VIDEOBLOG/ I PETARDI NON SONO TUTTI UGUALI
VIDEOBLOG/ PER ME E’ MEZZO PIENO
http://www.youtube.com/watch?v=EU3s-Ue6yIg
SIAMO UNA SQUADRA. VERA. E IL MERCATO E’ GIA’ DIMENTICATO /VIDEO
IL MERCATO DI GENNAIO SERVE A POCO O NIENTE/VIDEO
E’ IL MOMENTO DEI NERVI SALDI
Diciamo subito che è stato un brutto Verona. Il peggiore della stagione. Un po’ abulico, sfortunato (ma come non parlavamo di fortuna con i gol al 92, non parliamo di cattiva sorte oggi), evidentemente fuori condizione. Un Verona che ha perso con Pescara e Sassuolo ma tra le due gare c’è in effetti un abisso. Il rischio che si corre in casi come questi è di buttare via l’acqua sporca con il bambino. Un rischio che dobbiamo evitare. Il metodo è semplice. Basta che ci ricordiamo dove eravamo un anno fa. Se ci avessero detto che il 28 gennaio del 2012 avremmo perso a Modena con il Sassuolo dall’alto di 44 punti in classifica, tutti noi avremmo firmato a scatola chiusa. Questa gara, comunque qualche interrogativo lo pone. Per esempio: in questa rosa non c’è nessuno che neanche lontanamente possa rimpiazzare un fuoriclasse come Hallfredsson. Come la mettiamo a due giorni dalla fine del mercato? Sempre certi che non serva niente e che non è il caso di fare un sacrificio per provarci fino in fondo? In post precedenti abbiamo sempre parlato della necessità di inserire qualità vera in questa squadra. A maggior ragione oggi che abbiamo due prove provate. Il Verona senza Hallfreddsson è una squadra dimezzata, tutti rendono un po’ meno, diventiamo “normali”. Teniamo anche presente che alcuni nostri avversari si sono ulteriormente rafforzati. Sono considerazioni che vanno fatte con grande calma ma anche con decisione. Ricchiuti o Jeda o tutti e due, a questo punto non sono più un capriccio o una ciliegina sulla torta, ma diventano quasi una necessità. Senza aggravare i bilanci, certo, e qui ha ragione il presidente, ma anche consci che certi treni non passano due volte. Il mestiere dell’imprenditore, da sempre, è quello di rischiare. Rischi calcolati, ma sempre rischi. Nel calcio la forbice del rischio è a volte dilatata ma a volte non provarci può farti mangiare le mani in eterno. Alzi la mano che di noi non ha pensato a questo quando Mandorlini ci raccontava in settimana cosa successe proprio a Sassuolo sotto la sua gestione. Uscirei, in modo semplice, anche dalla diatriba Gibellini-Mandorlini che in realtà non esiste e se esiste è un falso problema. Perchè qui c’è una persona che in un attimo può risolvere questo problema. Il suo nome, è evidente, è Giovanni Martinelli. Se il presidente vuole prendere Ricchiuti, Jeda o Pasquato ci mette un nanosecondo. L’importante è che lo voglia.
SE IL VERONA VA…
OPERAZIONE LIGURIA
MESSAGGIO PER GLI SCETTICI
Visto? Era più che evidente che la partita con il Pescara fosse solo un episodio. Se al Milan di Allegri togliessero tutti e tre contemporaneamente Ibrahimovic, Boateng e Thiago Silva secondo voi non ne risentirebbe?
Con le dovute proporzioni è come se al Verona avessero tolto quei tre lì. Nonostante questo, l’Hellas è rimasto in partita e per poco a Pescara non pareggiava. Per chiudere definitivamente l’argomento: vorrei rigiocarmela quella gara con Gomez, Hallfredsson e Maietta. E poi vediamo come va a finire…
Chiuso questo capitolo, necessario però come premessa, il Verona ha ritrovato la vittoria con la Juve Stabia. Partita tiratissima e durissima per due motivi: il primo e che bisognava riprendersi dalla sconfitta, il secondo che la Juve Stabia è proprio una buona squadra.
Il match è stato un bel messaggio agli scettici. A chi già pronosticava la fine del Verona intravvedendo all’orizzonte stanchezza e altri problemi.
Ma chi conosce bene questa squadra sa quali enormi doti morali e perchè no? anche tecniche abbia nel suo serbatoio. Una squadra che è stata temprata nelle difficoltà, che come spiegava Maietta nella bella intervista di Giovanni Vitacchio, sente sua questa posizione, questi risultati e non li mollerà tanto facilmente. Dire ora come andrà è impossibile.
Di certo, cari scettici, il Verona lotterà fino alla fine e lo troveremo là in alto a giugno. Mentre noi continiuamo a divertirci.
NESSUN DRAMMA
Il Pescara ha esultato come se avesse battuto il Real Madrid. Vuol dire che il Verona è squadra temuta e stimata. Non è un dramma aver perso una gara come questa. Il Verona ha concesso al Pescara troppi titolari e il Pescara ha vinto con merito. E’ come se agli abruzzesi avessero tolto Insigne, Sansovini e Immobile tutti insieme.
Analizzando il match, l’unica cosa che proprio non mi è piaciuta è stato l’inizio del secondo tempo. Siamo arretrati troppo, incapaci di ripartire, forse psicologicamente pensavamo di poter portare via il pari e ci siamo accontentati. Abbiamo preso gol a difesa schierata e questo è grave. Dopo il 2-1 ci siamo risvegliati e meritavamo il pareggio. Abbiamo preso un palo, la palla è rimbalzata sulla schiena di Anania e sulla palla che la difesa pescarese ha buttato in avanti alla viva il parroco abbiamo preso incredibilmente gol. E’ un peccato. Il 3-1 ci ha tagliato le gambe, anche se siamo stati vivi fino alla fine.
Gli occhi di brace di Mandorlini a fine gara sono la miglior garanzia che con la Juve Stabia sarà il solito Verona. Quello delle nove vittorie e degli undici risultati utili consecutivi. Non siamo nati come squadra ammazzacampionato, continuo a credere che tutto quello che viene in più della salvezza sia un miracolo per una formazione che arriva dalla Lega Pro.
Sempre con calma e freddezza (perchè la classifica ce lo consente) bisogna capire ora se è il caso di fare qualcosa sul mercato. Non cambio idea neanche su questo fronte. Il Verona ha fatto uno straordinario girone d’andata perchè tutta la rosa ha girato a dovere. E’ pur vero che nell’eccezionalità della contemporanea assenza di tre uomini come Halfredsson, Gomez e Maietta abbiamo battuto in testa.
Acquistare gente di qualità non può far male al Verona. Sarebbe un segnale per tutti anche per dire che la società veramente vuole provarci a fare il grande salto. Martinelli, sono certo non si tirerà indietro nel fare questo ulteriore sforzo. In classifica cambia poco o niente e le distanze dalla settima restano inalterate. Mancano sempre nove punti alla salvezza. Il nostro primo obiettivo.