MONTIPO’ 8 Sei, sette parate di qualità pazzesca: su Weah, Locatelli, Yildiz, Kolo Muani. Il numero più clamoroso, secondo me, sul colpo ravvicinato di McKennie che in un fazzoletto riesce a far partite una botta che il portiere gialloblù respinge d’istinto. In trance agonistica soccombe al gol di Thuram che era, francamente, fuori dalla sua portata. Da un suo errore, nasce il 2-0. Ma non macchia assolutamente una prestazione clamorosa.
DAWIDOWICZ 5.5 Un po’ spaesato sin dall’inizio. Che sia Cambiaso, che sia Yildiz pare spesso e volentieri in apnea e anche quando si ritrova agevolmente il pallone tra i piedi pare non sapere cosa fare. Questa volta determinazione e voglia di andare oltre rimangono negli spogliatoi. E lui li raggiunge a fine primo tempo.
GHILARDI 6 (dal 46°) Entra bene in partita, attento, benché sia cosa mica semplice reggere la pressione della Juve. Ecco, forse è il caso di riproporlo dal primo minuto e non far l’errore.
COPPOLA 6 Il duello è con Kolo Muani, che da quando è a Torino sta facendo gol a ripetizione. Coppolone ci mette il fisico e quando lo scontro rimane su questo piano, direi che la bilancia pende un po’ dalla sua parte. Quando l’attaccante bianconero sfodera la qualità, un po’ di sofferenza c’è, ma direi accettabile, tra gli effetti collaterali.
VALENTINI 6.5 Questione di atteggiamento e di capacità di essere subito in partita. Non gli serve il riscaldamento, lui è già “on fire” con tante piccole accortezze, malizie. Da un punto squisitamente tecnico è bello da vedere, ma soprattutto efficace. tatticamente sempre al posto giusto nel momento giusto
FARAONI 5.5 Zantetti lo riconferma dopo la buonissima prestazione contro la Fiorentina, ma la fascia destra è quella che soffre maggiormente il gioco della Juventus. Non riesce mai a spingere e anche in fase di contenimento deve sudare non poco per non farsi saltare dall’avversario di turno. Un po’ statico nell’azione del gol del Verona, all’inizio della quale si fa pizzicare in fuorigioco, vanificando l’eurogol di Suslov
OYEGOKE 5 (dal 46°) Ancora lontano dalla migliore condizione, ancora non calato nei meccanismi della squadra. Si perde Cambiaso nel gol del vantaggio bianconero.
DUDA 6.5 Fa un primo tempo di un’intensità incredibile. Come sempre prende per mano la squadra, soprattutto quando la Juve spinge, e lo fa tanto. E infatti è difensivamente che gioca una delle sue migliori partite del campionato, con grande senso della posizione, diagonali e anticipi di gran classe. Nella ripresa il colpo che prende in testa lascia qualche scoria di troppo.
NIASSE 6 Buona presenza in mezzo al campo, il passo è quello che è, compassato. Cresce l’intesa con Duda e cerca di fare quello che può, rompere il gioco della Juve che, a tratti, è arrembante. Gli manca un po’ di gamba, ma forse quella cosa lì non la vedremo mai.
TCHATCHOUA 5.5 Non efficace. Corre tanto, per carità, ma di cose fatte bene gliene riescono poche. Dalla sua parte Yildiz è uno che fa paura e che ha tanta qualità e infatti spesso non ci capisce niente il nostro Jack. Qualche cross, ma mai comodi e giocabili per le punte.
SUSLOV 6.5 Sta bene e si vede. Ha talmente tanta voglia che prova a segnare anche di destro, notoriamente non il suo piede, ma gli va male. Solita grande corsa e soliti grandi strappi in avanti. Fanno fatica i bianconeri a contenerlo e lui con grande personalità continua a chiamare il pallone. Lo fa a una manciata di secondi dalla fine del primo tempo, quando fa partire un missile che lascia immobile Di Gregorio. Ma la gioia dura poco, il var annulla per fuorigioco di Faraoni. Nella ripresa tiene alta la qualità, ma piano piano cala, dopo aver speso davvero tantissimo.
KASTANOS 5 (dal 79°) Non incide.
LIVRAMENTO 5 Non prende esempio da Sarr, che tra tutte le difficoltà se non altro ci prova. Lui non sembra mai avere la giusta convinzione e anche quando sembra esserci margine di errore della difensa bianconera lui ciondola senza meta. Ha una grande occasione nella ripresa, con un contropiede che meritava decisamente miglior dignità. Dopo averlo sprecato malamente si accomoda in panchina.
BERNEDE 6 (56°) Buon impatto con la partita, migliore rispetto a quello di Livramento.
SARR 6 Ha una grandissima occasione pochi minuti dopo il via, ma non angola quanto deve il piattone destro. Solito spirito di sacrificio, schiacciato dalla difesa bianconera. La sua grande sfiga è non avere qualcuno che gli dia una mano, che cerchi di portargli via l’uomo. Livramento, infatti, lo abbandona. Ma lui non si spaventa e continua imperterrito a sgomitare, alla ricerca di un posto al sole.
LAMBOURDE s.v. (dall’86°)
ALL. ZANETTI 6 (in panchina Bertolini) Conferma la squadra vista contro la Fiorentina. I gialloblù partono alla grande, creando subito due occasioni che scaldano le mani a Di Gregorio. Poi la Juve cresce, perché ha tanta qualità e arginarla non è una cosa da tutti. Il Verona ci riesce per tutto il primo tempo, trovando anche il gol (annullato dal Var). Qualche cambio nella ripresa ma poi i padroni di casa passano, nonostante i continui miracoli di Montipò. Una sconfitta che ci sta, ma questa è una squadra vera ora, che si aiuta, che per un centimetro in più o in meno, lascia tutto sul campo. E giocando così, ha ragione il mister, ci si salva senza problemi.
Io non credo a quello che dice Zanetti,di salvarci senza problemi,non si gioca così,non è che la volevo vincere ma giocando solo nella nostra metà campo non si conclude niente e si regala la partita, brutta prestazione allenatore senza una coerenza tattica.
Assolutamente d`accordo. io l`avrei giocata diversamente.
Avrei alzato di qualche metro il baricentro senza farsi schiacciare in quella maniera e avrei infoltito il centrocampo che a mio parere ieri non e esistito.
Avrei fato 3 -5-1-1
Hai giocato a Torino contro una squadra in cerca di rivalsa, dove il solo Turam costa quanto tutto l’Hellas ! Hanno fatto bene si sono fatti rispettare, il gol di suslov Eurogol! Abbiamo fatto del nostro meglio, mi sembra ingrato non dare a sti ragazzi una pacca sulla spalla ……bravi lo stesso!!
Kastanos imbarazzante. C’ è poco da fare, in lui rivedo Saponara. È qui a svernare o, peggio, è un giocatore finito ( ammesso lo sia mai stato). Dannoso il suo impiego. Meglio lasciarlo perdere
Concordo
Ci servono 12 punti ma sono molto preoccupato
Purtroppo in queste partite ci manca la tecnica di Serdar, e quella di Harroui bravo palla al piede ad incunearsi nelle difese. Peccato anche non aver avuto da settembre un Valentini così, un vero leader con una garra incredibile.
PARTITA MAI GIOCATA VERAMENTE
GIOCATO PRATICAMENTE IN DIFESA ASPETTANDO IL LORO GOL CHE OVVIAMENTE E ARRIVATO GIOCANDO COSI BASSI….. SARR E LIVRAMENTO PER ME INUTILI E A DIR POCO INDISPONENTE LIVRAMENTO
Salvarci senza problemi anche no…di problemi di qui alla fine ne avremo ancora e non pochi. Quello però che è veramente importante è il cambio di atteggiamento: una squadra che da qualche partita, finalmente, sta giocando mettendocela tutta. Zanetti, forse, ha finalmente capito qualcosa. Ci mancano 3 vittorie e 3 pareggi per la salvezza. Questo deve essre L’UNICO OBIETTIVO 👍💙💛💪💪💪
Ho smesso di leggere alla prima riga.
Non so quale sia la natura del rapporto Vitacchio-Montipó, ma c’è qualcosa di malato alla base di questo voto.
Infatti.
Doveva dargli almeno 8 e 1/2.
Guardati i goal e poi prova a prenotare da Vittorino Andreoli, di solito ha liberi i pomeriggi del martedì
Voti regalati.
Montipo 6 , parate normali su tiri centrali della juve ! Da brividi ogni volta che tocca con i piedi o esce , inoltre gol sul suo palo !
Grazie per il tuo commento Lorenzo , adesso torna ad allenarti dai
Una parata veramente degna di nota che fa il pari con un gol preso sul suo palo. Il resto sono state parate di “ordinaria amministrazione” per un portiere professionista, alternate ad errori assurdi e imbarazzanti su rinvii (uno di questi ci costa un gol) e uscite. Spiace, ma come molti suoi compagni di squadra, è un giocatore che figurerebbe molto meglio in B.
Anche per me VOTO 6. Non so cosa abbia visto Giovanni Vitacchio.
L’errore più grave sul secondo gol lo ha fatto Ghilardi nel retropassaggio.
Signora Montipó grazie a nome di tutti, ma suo figlio può difendersi da solo
Ma come si fa a dire “senza problemi”!!!!!! Queste dichiarazioni da spaccone non servono a nessuno.
E aggiungo: come è possibile che non si riescano a fare più di due passaggi di seguito. Ogni volta palla persa. Imbarazzanti.
Il primo che mi viene a dire che il verona doveva fare solamente una partita cosi contro la juve ha proprio sbagliato tutto.
Ok che siamo tecnicamente inferiori,pero farsi schiacciare cosi sinceramente l`ho trovato irrispettoso.
Non siamo mai e poi mai riusciuti a fare due passaggi di fila e fare un`azione da manuele del calcio e avvicinarsi nell`area avversaria.
Io sinceramente l`avrei giocata diversamente senza farsi schiacciare in quella maniera.
In qesto centrocampo non abbiamo un palleggiatore che sappia dare veramente i tempi alla squadra e purtroppo Duda non lo e.
@Mattia – ti sei risposto da solo, prima dici che l’avresti giocata diversamente e poi dici che a centrocampo non hai un palleggiatore. E allora come avresti fatto a tenere la squadra più alta se non hai l’organico per farlo ?????????????????
Ghilardi deve essere titolare fisso! E Kastanos è Livramento in panca. E qualcuno della primavera? Sull’ 1-0 dovevamo rischiare di più. Montipo’ per me 7.
Montipo 7 ha fatto delle parate decisive si ma ha fatto un`uscita a farfalle da brividi e poi ha sbagliato qualche rinvio. ma ieri non abbiamo perso per colpa sua.
Il Polacco voto 5 mai in partita e complice anche dall`atteggiamento rinunciatario della squadra.
Coppola primo tempo voto 7 in marcatura ma poi anche lui nel secondo tempo ha sofferto molto l`urto della juve.
Valentini 7 un gran bel difensore con la grinta giusta.
Faraoni voto 5 nullo.
Tchatchoua voto 5 anche lui nullo .
Ghilardi voto 5 purtroppo divorato anche lui dall`urto della juve.
Duda 6,5 per le dichiazioni post partita. altro non ho visto da lui.
Suslov 6 poteva essere la sua partita da contropiede ma sinceramente da solo si fa poca cosa.
Nassie 5 nullo e surclassato.
livramento 4 mai visto
Sarr voto 5.5 anche lui sommerso dal non gioco e ha pagato la sua prestazione
Benarde voto 5 nullo anche lui
kastanos voto 4 palpabile
Niasse e Livramento assolutamente nulli e inutili!Attacco inesistente! Salvezza dura da raggiungere altro che senza problemi!!!
L’atteggiamento è stato buono, si è giocato di squadra e questo più o meno vale un sei a tutti.
Leggo persone che si lamentano che il Verona ha fatto una partita arroccato al limite dell’area di rigore, senza proporre alcunchè in attacco e a loro chiedo, con quali giocatori si doveva fare gioco per impensierire i gobbi? Siamo scarsi all’ennesima potenza. L’unico che dal del tu al pallone è Duda, gli altri sono”intrigati” a fare un semplice stop o un passaggio a più di 10 metri. Per proporre occorre avere qualità, sopratutto contro squadre come i ladroni che hanno fior fior di campioni in rosa.
Con i rientri di Serdar e Tengstedt (peccato per Harroui), potremmo giocare essendo più propositivi…almeno lo spero.
Sempre forza il Verona.
Suslov nettamente il ns. miglior giocatore, poi Duda Montipo’ e Coppola/Valentini ; Sarr ha sprecato una grande occasione tirando in bocca al portiere invece di sparare una fucilata come a Bergamo. Livramento inutile, Kastanos per me un buon giocatore ma che l’allenatore non sa’ mettere ( e/o motivare..) nel suo ruolo, potrebbe fare molto meglio. Niasse modesto ma sufficente, spero migliori col passar delle giornate, come pure Bernede, entrambi provengono dalla Svizzera un campionato meno impegnativo del ns. Occorre migliorare la fase offensiva con maggior precisione nei lanci lunghi e/o nei passaggi, troppe palle sprecate anche ieri sera. Per non parlare dei calci da fermo, punizioni o angoli ancora oggi spesso non vengono sfruttati, si sbaglia tanto nel crossare in area per cui le possibilita’ di realizzare qualche gol diminuiscono di molto, specie con le ” grandi ” come ieri sera che non ti consentono molte palle gol.
Un” musso “non sarà mai un cavallo