Torna al blog

IL PAGELLONE DI VERONA-CAGLIARI

MONTIPO’ 6 Dopo la prima buona sfuriata del Verona, evita che il Cagliari trovi il gol con Luvumbo, respingendo il tiro dell’attaccante di piede. Sul gol di Pavoletti, onestamente, cosa poteva fare? Poi, per carità, ci saranno i soliti che gli daranno la colpa anche per tutte le carestie che purtroppo appestano il mondo.

GHILARDI 4 Quanti errori, caro Daniele, ma tanti tanti. Si avventura in avanti sbagliando tutto quello che può sbagliare. L’errore più goffo e clamoroso è il liscio (consequenziale a quello più grave di Coppola) che spalanca la strada della vittoria al Cagliari. Gioca in confusione totale e l’espulsione, per un intervento killer, è la diretta conseguenza di quella confusione mentale.

COPPOLA 4  Principale responsabile del gol di Pavoletti, che ringrazia per gli omaggi della cassa e chiude la pratica. Ma al di là dell’errore che, per quanto grave, ci sta, è tutta la gestione del duello con l’anziano attaccante del Cagliari che lo mette ko. Non vede palla, che sia di testa, che sia a terra. Pavoletti lo disintegra, alla prima partita che gioca da titolare in questa stagione. Coppolone se la ricorderà a lungo. Ci rifletterà sabato, visto che per salterà la trasferta di Milano contro l’Inter per squalifica.

VALENTINI 4  Una sola chiusura buona in tutta la sua partita. Che, invece, verrà ricordata esclusivamente per i 500 mila passaggi sbagliati. Lui che dovrebbe avere piedi buoni per far partire l’azione da dietro, contro il Cagliari li ha evidentemente montati al contrario. 

LIVRAMENTO 5 (dal 23° s.t.) Non fa nulla di utile

TCHATCHOUA 5.5 Solita grande corsa, anche perché il Verona la partita la gioca quasi tutta dalla sua parte e lui di gamba c’è. Ma poi la precisione è un’altra cosa. Soliti cross un po’ a caso, senza capo ne coda e poco coraggio nel puntare l’avversario per cercare la superiorità numerica.

DUDA 5 Mi sento di dire che ci prova, ma con risultati assolutamente non all’altezza del suo nome. Vede che le cose si mettono male e non riesce mai a farla girare per il verso giusto. Nervoso, ma questa non è una novità. Di certo il mancato apporto di Serdar è un macigno che gli capita tra capo e collo.

SERDAR 4.5 Mi sa che dobbiamo accontentarci di qualche video della scorsa stagione per rivedere il gran giocatore che ci ha fatto innamorare del suo talento. Fa quasi tenerezza vederlo così spaesato e incapace di trovare ritmo e posizione in mezzo al campo. Le gambe non girano, ma è la testa che sembra quella messa peggio, con lentezza di pensiero. Viene sistematicamente soverchiato dai colleghi sardi.

KASTANOS 5 (dal 23° s.t.) Vedi Livramento.

BRADARIC 5 Non attacca, che sarebbe un po’ la sua, fatica tremendamente a contenere le ripartenze del Cagliari, non è mai in grado di sovrapporsi e infila una serie sciagurata di passaggi sbagliati. Un passo indietro preoccupante rispetto a quanto visto nelle ultime settimane.

LAZOVIC 5 (dal 13° s.t.) Vedi Livramento e Kastanos.

SUSLOV s.v. L’entusiasmo per il rientro dal primo minuto dura meno di mezz’ora. Dopo un paio di scontri chiede subito il cambio. Prova a resistere, ma è tutto inutile e così Zanetti è costretto a richiamarlo in panchina.

BERNEDE 5 (dal 28°) Prende il posto di Suslov, infortunato, ma manco ci siamo accorti del suo ingresso in campo. Confusione su due gambe, niente di più. Corre a vuoto, non trova mai un senso alla sua prestazione.

SARR 4 A quattro giornate dalla fine rimane, per me, ancora un enorme mistero. Giocatore dalla buona potenzialità, scende spesso in campo con quel misto tra indolenza e poca attenzione che è incomprensibile. In serie A non si possono sbagliare passaggi a due metri, quelli che i pulcini fanno a occhi chiusi. Non vede mai la porta, non pressa, non sa dove stare. Ripeto, un mistero.

MOSQUERA 4 Non ne becca una e quelle che gli si avvicinano le gestisce in maniera inspiegabile, non riuscendo mai a nascondere quella goffaggine che lo contraddistingue. Male malissimo anche il fraseggio con Sarr, inesistente. Non tira mezza volta verso Caprile, non dico per forza lo specchio della porta.

LAMBOURDE 5 (dal 13° s.t.) Prova ad accendersi, tenta il tiro da fuori, ma gli va gran male.

ALL. ZANETTI 4 I suoi partono bene, subito in partita, con la voglia di sconfessare il biscottone tanto annunciato. Ma l’illusione dura dieci minuti e non di più. Poi il Cagliari sovrasta con disinvoltura i gialloblù, per fame, voglia di fare il risultato e di arrivare alla salvezza quanto prima. Zero idee, poca aggressività, squadra in confusione totale. O si capisce che non si possono fare calcoli, o andiamo incontro a un finale inaspettato, viste le premesse delle ultime settimane. Mentalmente non preparata nel migliore dei modi. Questi ragazzi non possono permettersi di pensare di avere due risultati su tre. Perché alla fine esce sempre quello che non ti aspetti. Sveglia.

35 commenti - 1.362 visite Commenta

Gibo

Certo che se uno guarda la partita di stasera veramente si chiede come abbiamo fatto a fare 32 punti
Il nulla cosmico

Rispondi
Poro can

Alla fine ci salveremo perché il Monza non ha sbagliato una partita ma tutto il campionato, l’Empoli ha sbagliato il girone di ritorno e il Lecce ha sbagliato a cambiare allenatore. Per il resto noi “adesso siamo una squadra” con Tengsted, Frese, il vero Serdar, Arroui saremmo potuti essere al posto dell’Udinese, invece dobbiamo baciarci le manine per la notevole serie di colpi di fortuna durante il campionato: battere il Napoli perché è la prima partita, la Fiorentina perché il pallone rotola, la Roma in crisi nera, eccetera…
Purtroppo ci salviamo per questo. Le iniezioni di grinta dell’allenatore “muscolare” e la serenità della nuova proprietà… tutto scialacquato e diluito in dosi omeopatiche.
Ho sempre difeso squadra e allenatore ma dopo ieri: cosa vuoi difendere?

Rispondi
Sick boy

Per salvarci ci salviamo,non voglio credere che quelle dietro faranno miracoli. Ma dall’anno prossimo spero di non vedere più questo miracolato in panchina.

Rispondi
Ted

MI SEMBRA DI RIVEDERE UN FILM GIA VISTO 23 ANNI FA ….
MENO MALE CHE ABBIAMO 7 PUNTI DI VANTAGGIO…
COMUNQUE NON E IL MODO DI AFFRONTARE UNA PARTITA IMPORTANTE …. TUTTI MOLLI E POCO CONCENTRATI( VEDI GOL CAGLIARI)
TECNICAMENTE IMBARAZZANTI
DIFFICILE DARE UN VOTO AL NULLA….

Rispondi
Mauro

Un tiro nello specchio della porta in 97 minuti di gioco (Punizione di Duda).
Gioco sempre in orizzontale… anzi, rettifico, non gioco.
Spiace dirlo ma il buon Sogliano quest’anno le ha sbagliate tutte e fare peggio era impossibile, a partire dalla scelta del tecnico… Zanetti brào butel, ma scarso come pochi… e se balbetta quando vinciamo, non oso immaginare con quanta calma e personalità avrà gestito la squadra in settimana in vista di una partita cruciale come questa.

Rispondi
Rak_HV

Una squadra senza voglia, giocatori tecnicamente scarsissimi, che se non hanno un po’ di grinta evidenziano tutti i loro limiti, squadra messa male in campo da un tecnico che per me non c’ha mai capito niente. Se si spera sempre sulle disgrazie altrui allora dobbiamo vergognarci. Anche voi giornalisti avete la vostra colpa: sempre a incensare Sogliano e sti indegni di indossare questa maglia! Io che ho una certa età non dimentico tutte le umiliazioni che abbiamo subito quest’anno. E voi???

Rispondi
NIKE

Incommentabile. Se ci salviamo sarà per demerito altrui perché non riusciremo a segnare da qui a fine campionato.

Rispondi
Ghost3

Bravo Vitacchio i voto sono questi.
Spero rimanga questo il peggior Hellas altrimenti meglio prepararsi psicologicamente per la B e domenica faremo 0 punti (come credo anche le altre nostre avversarie) a parte il Venezia che potrebbe anche fare il colpaccio a Torino.
Bisogna ritrovare al più presto la grinta per lottare su ogni pallone di più credo non ci si possa aspettare.
La squadra è questa e la non tecnica pure.

Rispondi
OvunqueHellas

Se non erro, 6 gol nelle ultime 16 partite.
Ecco, se non tiri mai in porta, la partita la devi giocare per non perderla, non puoi già prendere 2 contropiedi nei primi 20 min … e poi fare in difesa certi errori.
Comunque, se non bastano 32 punti siamo messi male, perdiamo tutti gli scontri diretti, non casualmente direi, nelle ultime 3 in casa contro Genoa, Parma e Cagliari abbiamo fatto 2 tiri in porta

Rispondi
Sergio

Indipendentemente da come finisce, ma se ci vogliono più di 32 punti a mio avviso è serie b, spero certe facce non rivederle più a Verona a cominciare dagli slovacchi e sopra da questo allenatore imbelle ed incapace

Rispondi
Andrea ANGELOFAGN

Le più brutte partite le abbiamo perse in casa…

Dove andiamo con giocatori che fanno delle cose assurde in difesa e nulla in attacco
Zanettiiiiiiiii come fai giocare sta squadra?

Rispondi
Pippo gialloblu

Facile prendersela col mister, ma se uno che gioca in serie A, non riesce a fare un passaggio di 2 metri, con chi dobbio prendercela????? Sarr è Moschera, capisco che Zanetti non ha altro, ma farli giocare, è l’anticalcio, non sanno nemmeno dov’è la porta, non tengono 1 pallone che sia uno. Penso che un attaccante qualsiasi in serie B possa essere migliore, prendetene uno a caso.

Rispondi
FranzHellas

Ragazzi…io ho criticato tantissimo Zanetti in passato, ma adesso come facciamo ad addossargli ancora colpe? Sono i giocatori che devono dare l’anima…non certamente come stasera. Questi qui, secondo me, si sentivano già salvi…

Rispondi
BUBU

I giocatori (anche scarsi) danno l’anima se l’allenatore li sa tenere concentrati e sotto pressione… invece qua si danno due giorni liberi per occasionali prestazioni appena sufficienti… dopo, per carità, sarr e mosquera farebbero panchina anche in B, ma tant’è

Rispondi
ander

non lo so!….ho giocato a calcio fino a 42 anni prima di rendermi conto di essere finito, non sono mai stato un campione e sono arrivato al massimo in seconda categoria ma nella mia pochezza difficilmente sbagliavo un passaggio ad un mio compagno a due metri da me e soprattutto non sono mai sceso in campo con una “testa” così…una partita di tale importanza giocata in questo modo non è accettabile, decine di errori dal più banale passaggio a tagli in profondità sballati, fuori tempo, fuori misura… un vero e proprio naufragio ed è meglio non sottovalutarlo anche perché ti porta in dote la squalifica di Coppola e ghilardi ed una consapevolezza di essere praticamente inoffensivi e non in grado di mettere in difficoltà l’avversario .. l’ultima è ad Empoli, con Inter e Como punti non credo farai, resta il Lecce in casa attenzione!!!!

Rispondi
Paul Mariner

Il modo di preparare partite come questa , soprattutto mentalmente, da la cifra esatta di chi hai in panchina… e questa sera il responso non lascia dubbi…. Partita preparata malissimo, approccio totalmente sbagliato, prestazione indecente anche di chi normalmente il suo lo fa…: attenzione… così si va diritti in B..:

Rispondi
Paoko

Premettendo che non sono mai stato un estimatore di Zanetti, bisogna ammettere che, se mancano certi giocatori, non abbiamo ricambi all’altezza. Al contempo però mi chiedo: se un allenatore a quattro giornate dal termine del campionato dichiara in conferenza stampa che la partita col Cagliari, diretta concorrente per la salvezza, non è decisiva, cosa possiamo dopo aspettarci di diverso da questo scempio di prestazione?! Teniamoci i sette punti di vantaggio e incrociamo le dita sperando in qualche pareggio. Perché vincere non tirando mai in porta la vedo alquanto dura. E con ciò, spero di non aver urtato la sensibilità di blogger Vighini.

Rispondi
Marconi Alberto

Inutile valutare e commentare una partita così “pietosa ” senza gioco , e detterminazione, piuttosto chiedersi come si fa ad aquistare giocatori senza qualità che farebbero fatica in categorie ben inferiori ! È arrivato anche il momento di smettere di vivere e sperare sulle miserie di altri ! Per le votazioni , sono d’accordo con Giovanni……

Rispondi
Poro can

Te lo dico io come si fa: si lavora per un presidente che ha più culo che anima, che ogni anno ti fa vendere anche la signora che stira le maglie e che ogni anno per non fare fallimento pretende che la signora delle magliette venga pagata 10 milioni dalla Lazio e tu, che di giocatori ne capisci, diventi uno dei più stimati DS in circolazione per come riesci a fare le nozze coi fichi secchi perché su 10 secchi, uno ha dentro il miele

Rispondi
Jes

Avete voluto più copertura e bilanciamento da una squadra?
Questo è il risultato.
Molto meglio quella dell’andata che prendeva grandi imbarcate ma che vinceva anche qualche partita

Rispondi
FatalVerona

Voti perfetti oggi condivido praticamente tutto. Solo a Zanetti darei qualcosina in più perchè qualitativamente parlando ha veramente poco niente a disposizione per incidere sulla partita.

Rispondi
Poro can

E comunque , scarsi finchè volete ma io non ho mai fatto 5gol in Serie A, non sono mai stato nazionale slovacco, eccetera.
Abbiamo un onesto parco-giocatori con un allenatore che ha fatto svariati punti in Serie A. L’alchimia di squadra quest’anno purtroppo è che se non tutto gira perfetto, se una nuvoletta passa davanti al sole: in campo e in panchina facciamo letteralmente cagare.

Rispondi
ziga

La colpa principale di Zanetti è far giocare Mosquera; un giocatore a cui mancano totalmente non solo la tecnica ma anche i movimenti del calciatore. Farebbe fatica anche in Serie D.
Poi c’è da dire che Zanetti non è in grado o non ha il coraggio di strigliare la squadra, mai!! Probabilmente perchè anche lui non si sente all’altezza della Serie a cui partecipiamo…

Rispondi
scala1970

Si voti giusti per tecnico ed attaccanti. chiunque di noi avrebbe cambiato suslov con niasse tranne lui e non abbiamo capito il perchè. Attaccanti. Purtroppo a 0,5 di budget ( perchè qualcuno si deve staccare un assegno annuo da 3 milioni) prendi gente di qualità scadente o comunque ad oggi non all’altezza della serie A. situazione difficile ma non spacciata. Bisogna crederci fare i catastrofisti non serve a nulla anzi

Rispondi
Nick

Domande: ma con Mosquera e Livramento non pensate sia già un miracolo essere a 32 punti?? Questi “giocatori” non sanno stoppare, non sanno passare e palleggiare, non tirano…e se lo fanno la palla esce di diversi metri…Sarr..mistero..ma rendiamoci conto che se sono a Verona un motivo ci sarà..e sul campo di vede! Ma la cosa che preoccupa di più per le partite a venire è l’atteggiamento..mai vista una partita con così tanti errori tecnici anche sui fondamentali..significa che la testa sta altrove..dove non si sa.
Peccato perchè per salvarsi bastano altri 3 punti e questo poteva essere il match point!
Perdere ci sta in una partita, ma in questo modo inguardabile assolutamente no.

Rispondi
Prebenzia

Sogliano voto 2: per aver messo un allenatore non all’altezza nonostante una rosa che si sarebbe dovuta salvare già da qualche giornata.
Ah, questo senso di onnipotenza!

Rispondi
Roberto

Si siamo deludenti. Sono sempre stato critico con Davidovich ma poi per sbaglio lo hanno messo a centrocampo e è stata la fortuna del Verona. Con lui in campo ieri sera non avremmo perso.

Rispondi
 

Rispondi a Andrea ANGELOFAGN Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code