Torna al blog

IL PAGELLONE DI VERONA-LECCE

MONTIPO’ 6 Prende un gol per colpa di una difesa a dir poco passiva sull’infilata di Krstovic. Poi, sui tiri da fuori del Lecce non si fa mai sorprendere, così come sui palloni che spiovono in area di rigore.

GHILARDI 5 Cataloghiamo questa partita come un brutto episodio. A parte il fatto che tiene in gioco Krstovic sul gol del Lecce, la sua prestazione è goffo a dir poco. Sbaglia tantissimi palloni, così come spesso pare nella posizione sbagliata quando i salentini attaccano. Male anche quando tenta di impostare, le idee sono un pelo confuse. Ci prova a rimettersi in partita, ma l’eccesso di foga gli offusca ancora di più i pensieri. Ripeto, cataloghiamo il tutto alla voce “brutto episodio”

COPPOLA 7 Anche lui nei primo tempo soffre l’esagerata tensione della squadra. Le gambe si irrigidiscono. Ma le scioglie al momento giusto, con un gol stupendo, di testa che, al pari di quello segnato nello scorso campionato contro l’Udinese, rischia di diventare decisivo. Il secondo tempo gli va davvero in discesa e un paio di interventi sugli attaccanti giallorossi fanno spellare le mani al pubblico del Bentegodi. Va anche vicino al possibile gol vittoria, sempre con un colpo di testa che esce davvero di un amen

VALENTINI 5.5 E’ molto meno preciso e reattivo rispetto al solito. Timoroso quando si prova a costruire da dietro, in affanno quando viene chiamato a difendere. Ma a tutto c’è una spiegazione. Gioca infatti mezzo azzoppato, in condizioni fisiche molto problematiche. Per rimetterlo in piedi lo staff medico le ha tentate tutte e ce l’ha anche fatta. Ma per forza di cose si è dovuto pagare pegno.

DANILIUC s.v. (dal 36° s.t.)

TCHATCHOUA 6 – Si fa mangiare da Tete Morente, assist man per il gol di Krstovic. Assurdo che si addormenti in quel modo lì, spalancando la strada al Lecce e facendo scendere sullo stadio un’atmosfera pesantissima. Diciamo che poi in qualche modo si sistema e comincia a spingere, soprattutto nella ripresa, col Verona nettamente migliore rispetto a quello visto nella prima parte di gara. Tanti cross, tutto sommato non malvagi, ma che purtroppo, non per colpa sua, rimangono lettera morta. Si prende un cartellino giallo, ma almeno lui non era diffidato.

DUDA 6.5 Nel primo tempo non riesce proprio a far girare la squadra. Ma la colpa non ricada tutta su di lui, visto che se gli altri stanno impalato, la vedo dura costruire qualcosa. Il cartellino giallo che si prende, giusto, fa male perché lo costringe a saltare la prossima in casa contro il Como. Ma nella ripresa l’ammonizione se la dimentica e pensa solo al momento, a un risultato da portare a casa. E gioca, eccome se gioca. Fa girare il pallone che è un piacere e si concede anche qualche delizia tecnica. Sempre imprescindibile.

NIASSE 5 Un primo tempo da incubo, come tutta la squadra, d’altra parte. Non si capisce dove sia la posizione di campo, probabilmente non lo comprende nemmeno lui perché vagabonda senza una meta precisa. Lento e impacciato, non riesce a mettere il fisico al servizio della squadra. I centrocampisti del Lecce hanno gioco facile con lui, che quando perde palla ci impiega sempre qualche secondo di troppo per tentare almeno di andare a riprendersela.

BERNEDE 6 (dal 30° s.t.) Buon impatto.

FRESE 6 In campo a sorpresa al posto di Bradaric, inizia la partita nel peggiore dei modi. Prima una capocciata che lo manda ko, poi una pallonata in faccia che risuona come un pugno di Tyson. Barcolla ma non molla e mette insieme una prestazione diligente. Addirittura nel primo tempo è tra i migliore, tanto male hanno fatto gli altri, però. Rimane sempre concentrato, sul pezzo e anche nelle situazioni più delicate ci mette la malizia giusta.

SUSLOV 5.5 Se non fosse per la punizione assist per il gol di Coppola, la sua sarebbe una partita assolutamente da dimenticare. Si prende un giallo, magari un po’ esagerato, che lo costringerà a saltare la prossima sfida in casa contro il Como. L’ammonizione contribuisce a limitarlo. Già di suo, comunque non stava dando nulla di interessante al match, evidentemente in condizione fisica non all’altezza.

SERDAR 6.5 (dal 1°s.t.) Eccolo quello che sembra essere il vero Serdar. Ottimo impatto con la partita, va subito vicino al gol del 2-1. Prende sempre più coraggio e tocca tantissimi palloni. Mette minuti nelle gambe e questo fa ben sperare per le prossime due.

TENGSTEDT 5 Tutti confidavano nel ritorno del danese per riprendere finalmente la strada del gol. La realtà delle cose è stata molto diversa e ci ha consegnato un Tengstedt inevitabilmente non in condizione. A poco è servito qualche spezzone per riconsegnarci l’eccezionale giocatore capace di cucire centrocampo e attacco. Rendendosi conto di non essere all’altezza della situazione è anche parecchio nervoso e continua a rimbrottare ogni compagno gli passi a un palmo di naso.

MOSQUERA 5.5 (dal 18°) Solito impegno, ma poca concretezza.

SARR 5 + Qualcosina meglio rispetto a Tengstedt, che però aveva almeno la scusa di rientrare dal primo minuto dopo tanto tempo. Lo svedese si taglia i capelli e sembra perdere le forze come Sansone. Fa la battaglia sui tanti palloni alti che piovono tra rigore e zone limitrofe. Qualche volta gli va anche bene, ma qualche volta non sempre basta. Con Tengstedt proprio non si capiscono ed è una sorpresa, visto che il Verona, proprio con loro due insieme, ha fatto vedere gran belle cose.

LIVRAMENTO 6 (dal 30° s.t.) Meglio rispetto a Mosquera, sfrutta la velocità.

ALL. ZANETTI 6 Cambia e lascia fuori Bradaric, che comunque finora aveva assolutamente meritato, e Serdar. Piazza Niasse a centrocampo, ma la mossa sembra non pagare. Ma ancora di più sembra che in questo momento il Verona non riesca a sopportare due punte più Suslov. Nella prima parte di gara i gialloblù fanno tanto male, lenti, impauriti, sicuramente non aiutati da una condizione fisica eccellente. L’intervallo, però, serve a smuovere qualcosa e infatti l’Hellas entra in campo molto meglio, più padrone del campo anche se poco pericoloso rispetto a quello creato. Un altro punticino che avvicina all’obiettivo. Contro il Como, domenica prossima, servirà un altro Verona altrimenti si rischia una piallata.

20 commenti - 989 visite Commenta

Ted

SOLITO SPARTITO…..
SOLITA PARTITA….
NIASSE RUBATO ALLA PALLACANESTRO…. PERCHE GIOCA A CALCIO….? MAH…. MISTERI DEL CALCIO……

Rispondi
BUBU

Squadra di una pochezza tecnica disarmante ma che se fosse messa in campo con una logica e debitamente motivata, oggi avrebbe vinto, e non solo oggi. Mi ripeto, giocatori come sarr, niasse, moschera e frese farebbero fatica ad essere titolari in una media serie B. Se gli Dei ci regalano un’altra salvezza, l’anno prossimo via tutti, a cominciare dal brav’uomo che siede in panchina.

Rispondi
Paul Mariner

Purtroppo squadra indecente sul piano tecnico , lo sappiamo già, e senza un minimo di personalità… e allora voto 4 a Zanetti che in un intero campionato non è riuscito a dargliela… una roba veramente triste e squallida

Rispondi
Ero Tuto Mi

Per la prima volta ho lasciato lo stadio prima della fine. Indossavo una maglia per la quale 13 anni fa mi erano stati offerti 2500€ (che ho rifiutato) per onorare i 40 anni dello scudetto. Per rispetto a quella maglia mi sono alzato per andarmene 30 secondi prima del gol del Lecce. Per lo squallore rischiavo di vomitarci sopra. Mai vista una pochezza simile. Sembravano una banda di sbandati che giocavano assieme per la prima volta. Dalla metà campo in su NON hanno fatto un passaggio giusto nei primi 20 minuti. NON sapevano i movimenti dei compagni, non sono stati capaci di creare nulla. Concordo con l’amico che, se ci salviamo, vuole cambiare quasi tutti a partire da Zanetti (pur essendo un brao butél) che non è stato capace di far esaltare le (poche) qualità dei giocatori e minimizzarne i difetti. Per questo motivo non è un allenatore che va bene a Verona e al Verona. PS rispondendo al suo “punto importante ma non mi sento ancora salvo”: infatti NON sei ancora salvo!! Giocando così perdi sia col Como che con Empoli, devi sperare negli altri risultati. Raussssssss

Rispondi
stefano

Grazie del tuo commento. Chissá se i giornalai di questo sito se ne verranno fuori come sempre in questi ultimi anni con le solite leccate di culo alla societá. Mi ricordo ancora il sondaggio: l’Hellas verona finirá con più punti del milionario Como?! L’è dura la vita dei zerbini…

Rispondi
Mir/=\ko

Se il DS dei miracoli, operante in una società con budget da serie B, incappa in una stagione negativa e non tira fuori un paio di “Noslin” dal cilindro, questi sono i risultati: giocatori che in serie A mettono in scena prestazioni indegne e imbarazzanti! Vedasi Sarr, Mosquera, Livramento e Niasse. Questi nel Pisa, per fare un esempio, farebbero panchina! Evito commenti su Zanetti che spero non venga confermato a fine stagione.

Rispondi
ziga

Ma come se fa a far andar via Belayane e dopo prender un non giocatore di calcio come “Bradipo” Niasse? Per non dire di prendere una punta degna della Serie A… Supponenza o menefreghismo?

Rispondi
BUBU

No. I soliti affari dell’innomnabile carpigiano, che ancora adesso fa il bello ed il cattivo tempo, poiché il fondo è stato solo un aiuto per andare avanti, ma lui c’è ancora

Rispondi
stefano

“Manca pochissimo dai su butei… Pochi punti…” Ma davvero volete andare allo stadio nei prossimi anni a vedere ste miserie??? Partite sempre cosi, campionati sempre cosi??? È una tortura, il livello è così basso ormai, senza dignitá, onore, lotta, agonismo, rabbia, attaccamento… È uno schifo. È una vita che seguo l’Hellas, ma ‘na roba del genere indecente, mai vista. Oggi il tifo, lo stadio, lo scudetto: avvicinarlo a sta squadra, a sti giocatori…: UNO SCEMPIO. UNO SFREGIO.
Sono insufficienti in tutto, tranne che negli stipendi che percepiscono: insufficienti tecnicamente (due passaggi di fila impossibile), fisicamente (subito strachi), mentalmente, psicologicamente. Ma seriamente: a giugno sparite TUTTI da questa squadra, e magari andate a giocare a cricket. VERGOGNA.

Rispondi
teo_el teo

Direi che abbiamo capito una volta di più che ci salveremo solo ed esclusivamente se dietro di noi si feremeranno

Rispondi
Fax

D B femo cagar dall’inizio del campionato basta con sto voti farlocchi. Non riescono a fare due passaggi due dico due di fila db

Rispondi
Sick boy

Ma solo a me colpisce tanto l’incredibile involuzione di Valentini? Opera anche questa facilmente attribuibile al brao butel (cit.) in panchina…

Rispondi
inogniposto

Valentini non sta bene fisicamente, ieri l’allenatore lo ha ringraziato di aver stretto i denti scendendo in campo

Rispondi
Paul Mariner

Valentini non sta bene..: anche Ghilardi sta poco bene? Perché neanche lui involuzione pazzesca , ultime due partite , Cagliari e ieri, oscene….: sta male o pensa ad altro? E le motivazioni chi gliele deve inculcare? I butei o quello che dovrebbe essere l’allenatore? Dovrebbe….

Rispondi
luca

Squadra di modesto valore tecnico. Bene se ci salviamo. Dovremmo suicidarci per non farlo. Zanetti però quest’anno non ha mai convinto. Prima parte di campionato con imbarcate paurose ma anche con folate offensive che qualche risultato l’hanno dato. Seconda parte, vedi il girone di ritorno, in cui non si segna praticamente mai, 7 gol in 17 partite, e appena si subisce un gol si capisce che la partita l’hai persa. Zanetti non ha dato mai un equilibrio a questa squadra. Spero solo di non arrivare all’ultima con tre punti di vantaggio sull’Empoli e che la partita non diventi una sorta di spareggio dentro fuori ché visto l’atteggiamento perderemmo alla grande.

Rispondi
Rak_HV

Contro il Lecce si doveva solo vincere e basta. Non sono bastasti per lo stimolo e l’orgoglio i fantastici dello scudetto. Il Lecce è una vita che non vince e ha giocatori scarsi, ma almeno hanno corso e si sono impegnati. Noi no e qualche giocatore tecnico migliore di loro lo abbiamo, ma il mister fa giocare alla c di cane la squadra, brav’uomo non discuto, ma come allenatore non certo all’altezza. Ringrazio per scriver un commento, ma cari “giornalisti” anche voi siete scarsi, sempre a leccare e mai a dire come stanno le cose con obiettività. Basta vedere il voto di Zanetti… miserie. Ora vedo anche il commento di Vighini… altre miserie.

Rispondi
 

Rispondi a Fax Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code