Torna al blog

IL PAGELLONE DI VERONA-SASSUOLO

MONTIPO’ 6 Parata più scenografica che altra su Laurientè nel primo tempo. Rischia un autogollonzo clamoroso, ma il palo lo aiuta due volte. Quando il Sassuolo batte il rigore lui lo para anche, ma i compagni non fanno nulla per scipparla di nuovo dai piedi di Pinamonti. Più di così non poteva fare.

NUNEZ 6 Subito dentro la partita con giocate puntuali e precise. Laurientè è davvero una brutta bestia e quanto ti punta ti fai il segno della croce. Cerca di contenerlo come meglio può e tutto sommato gli va liscia. Meno appariscente rispetto alla partita contro la Roma, ma non si lascia andare a svarioni da sudori freddi.

NELSSON 7 Intervento clamoroso su Laurientè che senza l’intervento del danese sarebbe stato solo davanti a Montipò. Si immola in almeno altre due occasioni per evitare il vantaggio degli ospiti. Gli va di lusso quando stende Thorstvedt al limite dell’area. Cinque centimetri più in la e sarebbe stato rigore. Pinamonti per segnare deve benedire l’ingenuità di Serdar, che regala il rigore decisivo al Sassuolo. Evita lo 0-2 con un altro intervento clamoroso.

FRESE 6 Come per altri, primo tempo di grande agonismo e corsa. Mi piace anche la cattiveria che mette nei contrasti. Ti aspetti che sia uno gracilino e invece la gamba non la toglie mai. Preziose un paio di diagonali difensive da scuola calcio. Ma il secondo tempo si fa sentire sul groppone. Le gambe si appesantiscono, il pensiero anche.

BELGHALI 5.5 Dopo averci fatto venire gli occhi a cuore contro Juve e Roma, un mezzo passo falso per l’esterno gialloblù. Non riesce a saltare l’uomo, rimane sospeso tra il centrocampo e la trequarti senza trovare la posizione più efficace. Non buono anche il fraseggio con i compagni, proprio i meccanismi non si sbloccano. 

SERDAR 5.5 Sfiora il gol calciando da fuori un bel destro che costringe Muric agli straordinari. Ci riprova una manciata di minuti dopo e gli esce di poco sulla destra. Commette un pasticcio e un rinvio sbagliato diventa un assist per Konè che è poi costretto a stendere per evitare il peggio, beccandosi il giallo. Ma l’errore più grave lo commette stendendo Fadera, regalando il rigore al Sassuolo. Una partita comunque fin lì non male, distrutta da troppa foga, diciamo così.

NIASSE 5 (dal 30° s.t.) Sostituzione non efficace.

GAGLIARDINI 6 Gioca un primo tempo importante. Mettetegli un frac, una bacchetta in mano e dirige anche la London Simphony Orchestra. Detta gioco, vede linee dove gli altri vedono solo muri. Fa correre il pallone con il pensiero ancora prima che con i piedi. Bravissimo anche quando bisogna contenere le accelerazioni sempre velenose del Sassuolo. Normale che cali alla distanza, le gambe non sono ancora al 100% per durare una partita intera. Il pensiero si annebbia e i polmoni si svuotano. Giusto cambiarlo.

AKPA AKPRO 5 (dal 20° s.t.) Doveva portare brio. Non ci riesce.

BERNEDE 6 Un buon primo tempo, non confermato nella ripresa. Parte davvero forte, con tanta qualità e piglio nelle gambe. Ruba tantissimi palloni e riparte con sprint. Nel secondo tempo cala, perché nel primo ha spesa davvero tanto, correndo come un dannato. Sfuma un po’ la lucidità e fatica a trovare la giocata giusta per le punte.

SARR 5 (dal 30° s.t.) Non porta nulla. E comincia a diventare un problema il fatto che entrando dalla panca non riesca a incidere.

BRADARIC 6 Forse il migliore del Verona nel primo tempo. Corre come un dannato, va a cento all’ora e i giocatori di Grosso possono prendergli solo la targa. E’ sempre bravo a dosare i cross, anche se in area manca sempre il tempismo giusto. Cala come tutta la squadra nella seconda parte di gara. Anche lui spende tanto, forse troppo tutto d’un colpo. Serve sapienza anche nel gestire le forze, senza lasciarsi prendere dalla voglia di fare tutto e subito.

MOSQUERA s.v. (dal 40° s.t.)

GIOVANE 6 Siamo un po’ alle solite. Nel senso che crea tanto, appena può tira e il coraggio non gli manca. Così come non difetta in tecnica, anzi. Un po’ troppo leggero però, mai una stoccata davvero roboante, più passaggi che tiri. E indubbiamente anche mentalmente comincia a pesargli la mancanza del gol. Ma va aspettato, perché è destinato ad arrivare.

KASTANOS s.v. (dal 40° s.t.)

ORBAN 5.5 Due occasioni in tutta la partita, una sparata alta, l’altra una mezza sforbiciata a dieci dalla fine che Muric mette in angolo. Rispetto alla partita contro la Roma non si mangia occasioni clamorose, ma è meno presente, meno aggressivo, più svogliato. Anche a lui, ovviamente, pesa il gol che manca. Ma va aspettato con la stessa pazienza che dedichiamo a Giovane. Non a tempo indeterminato, però.

ALL. ZANETTI 6 Sconfitta pesante, che fa male al morale, dopo quanto di buono fatto contro Juve e Roma e per tutto il primo tempo contro il Sassuolo. La prima parte di gara è bellissima, di grande qualità. Il Verona meriterebbe di chiudere in vantaggio. La squadra spende tanto. Forse anche troppo. Il mister deve essere bravo a gestire la frenesia e la voglia di fare tutto e subito. 90 minuti più recupero sono tanti per pensare di andare sempre al massimo. Il problema del gol c’è, è inutile girarci attorno. Parlano i numero. Solo due quelli fatti e solo uno su azione. Non diventi un assillo, ma serve una soluzione immediata. La sosta deve aiutare in questo senso.

22 commenti - 1.625 visite Commenta

stefano

Meglio un Serdar stanco che Niasse.
Sarr e Niasse per piacere no, insieme poi… meglio in dieci.
A me oggi Gagliardini ha deluso invece, non ho proprio visto ‘sto primo tempo sontuoso.. Gli preferisco Akpa.
Riguardo gli attaccanti, alla fine di palle decenti… poco nulla. Ci serve un centravanti vero, così non va…
Abituati per anni ad avere giocatori che più che i calciatori avrebbero dovuto darsi alla miniera, quest’anno ce ne arrivano altri
di livello superiore, tanto che riusciamo finalmente a poter esprimere un gioco e quasi ci pare di avere come squadra il real madrid.
Ma ahimè real madrid non siamo, si è visto contro il sassuolo, squadra di livello onestamente superiore al nostro (mai avrei pensato fosse così tosta come squadra).
Ci siamo esaltati perché tra minatore e buon giocatore la differenza è abissale, ma resta il fatto che giochiamo con chi, alla fine, era lo scarto di altre squadre. C’è tanta strada da fare… ci manca, appunto, un centravanti “di sfondamento”. Oggi ad Orban saranno arrivate sì e no due palle decenti in tutta la partita.
La sconfitta ci sta, ma qualcosa bisogna cambiare per forza.
Perdere contro Grosso mi dà un fastidio bestia, avrò i maroni girati per tutta la settimana.
Forza Hellas

Rispondi
Poro can

@Stefano
Con simpatia eh:
“ giochiamo con chi, alla fine, era lo scarto di altre squadre”
Cagarella
Ferroni pensionato
Marangon se andasse meno a figa…
Tricella
Fontolan chi?
Briegel ma non gioca terzino?
Fanna si è giocato tutti i bonus, non lo vuole nessuno
Volpati/Sacchetti dove giocava questo?
Galderisi era alla Juve
Di Gennaro a fighe con Marangon
Elkjaer quel del wiskey de note con do modelle?

Rispondi
Bruno

I voti di Vitacchio ci sono, ma inizio a preoccuparmi, non credo che prenderemo i gol dello scorso anno la difesa c’è ma l’attacco non va sono bravi tecnici ma leggeri,la difesa del Sassuolo è andata a occhi chiusi sulle palle alte,e non credo che possiamo giocare sempre palla a terra, spero che Giovane Orban iniziano a capirsi in fretta altrimenti sono dolori

Rispondi
FranzHellas

Una sola cosa ci manca: la determinazione sotto porta. Sono più partite che lo dico..troppa voglia di strafare. Per carità, l’impegno c’è, il gioco più bello dell’anno scorso pure.., ma non si va da nessuna parte solo con il bel gioco e nessuna concretezza. Ricordiamoci quanti gol abbiamo fatto finora (di cui uno su rigore).

Rispondi
Ted

Sperando che non ci voglia mezzo campionato per capirsi….perché oramai sono quasi _due mesi che giocano e si allenano nsieme i due davanti! NIASSE E SARR VIA AL PIU PRESTO … IMBARAZZANTI.
Da stasera sono molto preoccupato

Rispondi
Sergio

Voti allucinanti. Sufficiente solo Nelson. Il resto una pletora di brocchi.
E poi tutti a dire che giochiamo bene. Ma per piacere!

Rispondi
stefano

Altro problema grande: se ti imbrigliano e devi svoltare partita… chi hai in panca? Nessuno. Appena mette niasse e sarr il livello crolla. Grosso ha fatto i tre cambi e guarda che giocatori aveva in panchina!!

Rispondi
Mario

Giocato bene solo i primi 20 minuti del primo tempo, nel secondo il nulla, manca il regista, Sarr è osceno, meglio un primavera qualsiasi, basta non lo voglio più vedere. Le punte non giocano insieme, ma per me non sono punte. Giovane è un laterale è evidente. Orban troppo sopravvalutato… Male il resto della squadra. Oggi il terzino Nunez male, sempre saltato. Nelson ha rischiato il rigore, che secondo me poteva anche starci… e lo dico dopo le ingiustizie di Roma. Il fallo sul loro portiere è inesistente quindi il rigore va dato, ma dopo Tudor fdp e Rocchi pdm il palazzo ci tratterà in modo ingiusto

Rispondi
Sergio Baruffaldi

Nunez nel finale stava mandando in porta Cheddira. Poteva passare la palla indietro a Montipò senza rischiare e invece se l’è fatta portare via.

Rispondi
Di fiera stirpe

Purtroppo il vero problema ,come già più volte detto da tanti, resta l’allenatore incapace che abbiamo: l’intesa tra i 2 davanti non migliora, nei calci piazzati non ci siamo mai in area, sempre palloni regalati agli avversari, mai uno schema alternativo se gli avversari sono più alti e forti fisicamente e poi niasse esaurito non si possono far giocare, sono inguardabili.
Zanetti svegliati o togliti di torno.
E in questi 15 giorni preparati fisicamente che anche oggi siamo crollati dal 55 minuto.
Svegliati mona.

Rispondi
Pieronte

In the navyyy!!!
Se la prima sostituzione è sempre niasse e sarr(ignobili) vuol dire che siamo questi. Abbiamo come unico cambio considerevole valentini che l’è un difensor. Punteremo allo 0 a 0 fisso. Sa vuto far. In the navy, par forsa non se suga

Rispondi
Raycharles68

Purtroppo mancano le rotazioni: Harroui e Mosquera potrebbero essere un fattore anche a gara in corso ma per problemi fisici non ci sono stati; Al Musrati è potenzialmente tanta roba (tecnica, personalità ed esperienza), ma fra impreparazione fisica e infortuni lo vedremo se va bene sotto Natale. Gagliardini (che pur bravo tatticamente e tecnicamente, fisicamente non c’è) non può reggere da solo la regia. In difesa siamo messi meglio: Valentini e Bella quando saranno pronti potranno dare respiro, specie a Nunez, lento come pochi. Rimane il problema della fascia destra: dietro Belghali il solo Cham, appena maggiorenne e con solida esperienza di serie D. Da ultimo, mi si sta facendo strada una domanda sempre più insistente: e se il vero Giovane fosse proprio questo? Cioè uno che ruba l’occhio per qualche tocco da fermo con il sinistro, ma che non salta l’uomo, non è veloce, sbaglia spesso controlli anche semplici e tiracchia in modo certo non irresistibile? A prescindere da posizione, forma fisica (sono quasi 3 mesi che si allena e gioca) e intesa con il partner d’attacco dico…

Rispondi
stefano

Concordo.. non vorrei fosse solo mr. Ricamini. Non dico certo un Vieri, ma di un Djuric avremmo bisogno come il pane. Alla fine pagava di piu il gioco Montipò-Djuric? A gennaio serve un centravanti

Rispondi
Sergio

Basta che non lo prenda Sogliano!!! Sarebbe capace di prendere il fratello di Sarr magari spendendo ancora 3,5 milioni. Sogliano a Verona ha fatto abbondantemente il suo tempo!

Rispondi
Sergio

Giovane non può fare la serie A italiana. Non ha né struttura , né bagaglio tecnico, non ha nulla…sulla spiaggia di Copacabana mille come lui. Sogliano, il più bravo di tutti, lo avra’ visto durante una vacanza…

Rispondi
Roberto

D’accordo su tutti i voti e giudizi. Avrei dato solo un voto in meno a Zanetti, perché se giochi meglio dell’ avversario e perdi, vuol dire che qualcosa strategicamente hai sbagliato. Dopo sei partite non può essere solo un problema di sfortuna ed episodi contro. Speriamo che la sosta porti consiglio all’ allenatore

Rispondi
SempreHELLASnelcuor

Vorrei vedere Giovane giocare 15 metri più avanti, non può essere quello che in squadra corre di più. Per carità se capita lanciamolo nello spazio, ma per dialogare con Orban gli deve giocare più vicino. Vediamo se Zanetti lo ha capito…

Rispondi
MauroHellas74

A mio parere uno dei grandi problemi della miseria di gol fatti, visto la mole di azioni e tiri che produciamo, è che i due attaccanti, anzichè dialogare tra loro per il bene della squadra, cerchino sempre la soluzione personale, appena gli si presenta l’opportunità, anzichè servire compagni liberi meglio posizionati. Mi sembra che entrambi, cerchino maggiormente la “gloria” personale, anzichè quella dell’Hellas. Se avessero ragionato e giocato di squadra, con soluzioni più semplici ed efficaci (con l’uomo libero a 1 metro facile facile da servire) qualche gol in più l’avremmo fatto! Sempre forza Hellas!

Rispondi
Franz 78

La verità è che i due davanti sono da poco in Italia per cui hanno bisogno di un periodo di ambientamento. Penso che saranno più efficaci tra un mesetto. Poi ovvio servono i gol anche degli altri.

Rispondi
 

Rispondi a Mario Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code