Torna al blog

SALDI A RAFFICA SEMPRE

Grande annuncio: da sabato partono i saldi. Ma la vera notizia sarebbe quella di un giorno all’anno, un giorno su 365, senza i saldi. Basta guardare tutte le reti televisive: strapiene di spot che garantiscono sconti stratosferici. E allora che senso ha annunciare che sabato si aprono i saldi? Altro che saldi bisogna stare attentissimi alle offerte in azione tutto l’anno…Senza dire che la tragica realtà è quella dei prezzi che aumentano ogni giorno.

Abbiamo le bollette più care d’Europa, il doppio della Francia che produce energia col nucleare. Per non parlare del carrello della spesa. E poi mancano i saldi sugli stipendi che restano i più bassi d’Europa. Niente saldi sul caffè sui tanti generi alimentari che consumiamo, che vorremmo consumare quotidianamente.

In saldo finiscono tante famiglie, purtroppo.

Direi che i saldi vanno aboliti, vanno aboliti quelli di fatto in vigore tutto l’anno su abbigliamento, elettrodomestici, materassi.

Sapremo mai qual è il prezzo vero di un prodotto? Mai: tutto rimane celato da questa procedura minimo discutibile dei saldi perenni che, se non ricordo male, hanno subito anche delle denunce perché celavano il prezzo reale.

3 commenti - 154 visite Commenta

Mario56

Non mi meraviglia che un post così banale non abbia ancora avuto alcun commento ANCHE DI CHI È DALLA PARTE POLITICA DI MARIO ZWIRNER!!
Draghi pensava alle famiglie ed alle bollette
questo governicchio con la maggioranza del 15% pensa agli evasori, alla Santanchè e a Delmastro!!
17:06

Rispondi
marco.com

Topic oltre ogni ridicolo

NON ESISTE IL PREZZO REALE

Lo stesso identico berrettino, quelli con la visiera, costa X euro in un negozio “normale” (tipo: nota marca padovana di scarpe), 2*X o 3*X in un altro negozio che vuole darsi il tono di essere “un pò più su” della marca precedente …”.
Se, poi, sul berrettino ci metti il logo di una marca di abbigliamento sportivo, oppure di una moto ecc, il prezzo di vendita diventa 10*X.

Forse il grande Zwirner confonde “prezzo” con “costo”.
Sarebbe bello che tramite BLOCKCHAIN si potesse determinare il costo di un prodotto (con tutte le componenti di costo: materie prime, semilavorati, costo del personale, trasporti, stoccaggio, marketing …).
Poi sarebbe ancora più bello se ogni negozio dichiarasse il margine che intende applicare al prodotto.
Dopo di che, se uno vuole un berrettino dal costo di produzione di qualche centesimo, ma con il marchio di un grande brand stampato in fronte, ed è disposto a pagare 100 volte il costo, dove sta il problema?

Quanto ai saldi, non è verissimo quello che c’è scritto nel topic.
Cioè, è vero che si sente parlare di saldi tutto l’anno, per non citare il Black Friday ecc. ecc. ma anche i saldi sono entrati a far parte delle politiche commerciali che ognuno intende applicare, semplicemente con l’obiettivo almeno di esistere se non di prosperare.
Poi, sarebbe ancora più bello

Rispondi
marco.com

ah dimenticavo …
Se poi lo stesso identico berrettino andare a cercarlo all’Adigeo, in un notissimo “negozio low-low-cost), detto identico berrettino lo trovate al presso di X / 2

17:10

Rispondi
 

Rispondi a marco.com Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code