Tutti concordano che anche in Veneto servono più medici e infermieri, pagati meglio per evitare che vadano all’estero. Certo. Ma a mio parere la prima priorità è un’altra: la legge Basaglia chiuse i manicomi affermando che la malattia mentale non esiste. E così oggi dilaga la pazzia a 360°. Quindi prima priorità sarebbe curarla, come fatto con ottimi risultati con i tumori e i trapianti.
L’ultimo esempio è la morte dell’autista dei tifosi del Pistoia ucciso a sassate.
Altro esempio: pensiamo ai femminicidi, alle aggressioni al personale sanitario. Anche la pretesa di farsi da soli la diagnosi è una forma di follia: non riconoscere più autorità e professionalità a tutti i livelli. Baby gang, aggressione del vicino per il posto macchina e via dicendo.
Quando affermi, legge Basaglia, che la malattia mentale non esiste la conseguenza inevitabile è che trascuri qualunque intervento terapeutico, che l’assistenza psichiatrica sul territorio rimane un puro annuncio.
Ripeto e concludo: sacrosanto aumentare la spesa e le assunzioni di medici e infermieri, ma la priorità dovrebbe essere il loro intervento per cercare di riportare ad un minimo di salute mentale tantissimi di noi assai bisognosi di cure adeguate.
ah! Quindi uno che aggredisce con rabbia per futili motivi o lancia mattoni, dovrebbe essere considerato “malato”, quindi curato? Quindi, in quanto “malato” avrebbe delle attenuanti… questi personaggi non rientrano nella categoria “da farmaci”, ma nella categoria “delinquenti”. Non basta un farmaco per curare la rabbia di certi individui. In ogni caso non puoi somministrare farmaci “a caso”.
Rispondo a Mario 56 su quanto detto sul Blog precedente: Caro Mario io abito sul lago ma non chiedo ai ristoratori ecc. ma ascolto e d’estate è comprensibile sentire gente di altre lingue ma quando la stagione cala le pizzerie (io mediamente una volta settimana esco) i ristoranti i bar, quelli che rimangono aperti e non chiudono x fine stagione, li trovo sempre pieni e attorno sento parlare italiano, veneto, bresciano il resto è noia
ma quando mai la legge basaglia dice che la malattia mentale non esiste? la legge basaglia dice che la malattia mentale esiste e va curata, e che la soluzione non è isolare e rinchiudere i malati nei manicomi.