Torna al blog

IL SEGNALE

Colpo di testa. Traversa. Tiro. Respinta. Rimpallo. Palo. (Calcisticamente) il cuore dei tifosi del Padova si è fermato al 92’ di Padova-Lecco. Quando la formazione lombarda ha sfiorato nel giro di pochissimi secondi nella stessa azione il gol del pareggio, quello che, se la palla avesse oltrepassato la linea di porta, avrebbe probabilmente affossato le speranze dei biancoscudati di riprendersi il primo posto, alzando il più crudele dei freni a mano sulla corsa alla serie B diretta.
E invece siamo ancora qua. (Calcisticamente) più vivi che mai. A crederci. Nonostante i 10 punti di vantaggio gettati alle ortiche. Nonostante un primato perso dopo 33 giornate trascorse a tenerselo ben stretto. Nonostante siano mesi che alterniamo primi tempi da urlo e riprese di grande sofferenza o, viceversa, prime frazioni di gioco da dimenticare e secondi tempi in cui proviamo a rialzarci e a rimettere in piedi risultati, come non ci fosse un domani. Nonostante, nel girone di ritorno, abbiamo svestito spesso i panni della corazzata indistruttibile e indossato quelli della squadra mentalmente instabile, capace di sbloccare una partita a suon di forza, bel gioco e gol, e di arretrare poi inspiegabilmente, paralizzati da una paura che pensavamo non ci appartenesse.
Mancano 3 partite. 3 finali (ed erano 4 prima del posticipo di lunedì scorso). A tenerci in piedi una fede incrollabile. Ma anche la convinzione che, se la palla del possibile pareggio del Lecco alla fine non è entrata e abbiamo portato a casa la 24esima vittoria in 35 partite, siamo di fronte a un segnale. Il segnale che il nostro destino non è ancora compiuto, anche se non è più nelle nostre mani. Che il Vicenza forse perderà qualche colpo e sarà lì che dovremo essere bravi a riappropriarcene, senza più farcelo scivolare via. Che, insomma, non è ancora giunta l’ora di arrendersi e di dare spazio all’oceano dei rimpianti.

85 commenti - 4.845 visite Commenta

massimo

Martina ti sei scordata “ nonostante il rigore non dato al Lecco -era netto- …😜
Sauz dai batti un colpo! 😁

Rispondi
Flavio

ma se, vista e rivista, la palla ha colpito la spalla; anche la RAI ha confermato “ha visto bene l’arbitro” … fortunati OK, fortunatissimi se vuoi, ma non favoriti dall’arbitro che ha usato il giallo per noi (OK ci stavano? e meno per il Lecco.
Se tifiamo Padova, non facciamo dei distinguo sfavorevoli o addirittura inesistenti.
Intanto, cosa si inventerà Andreoletti per l’assenza di Crisetig? Crisetig è stato assente in altre 1-2 partite ma non ricordo contro chi.

Rispondi
lino masiero

… e non dimentichiamo fischiato a Bortolussi un fuorigioco inesistente, quand’era solo davanti al portiere…

Rispondi
pinfloi

massimo, sicuro di essere tifoso del Padova?

scherzo – ma non capisco perché reiterare questa cosa. Non era rigore, il pallone ha colpito la spalla; se proprio dobbiamo parlare di errori arbitrali, parliamo del fuorigioco molto probabilmente ingiustamente fischiato a Bortolussi, sul 2-0 lanciato in 1vs1 verso la porta avversaria

Rispondi
massimo

Reiterare certe situazioni non significa non essere tifosi.. e’ questione di punti di vista ed una certa obiettività, e che non sopporto più Andreoletti – senza offesa- per le sempre ormai patetiche dichiarazioni pre e post partita…e’ un disco rotto

Rispondi
Patrick

ma cosa scrivi?? ha preso la spalla e l’ha ripetuto pure il cronista di sky oltre che la rai..
pazzesco..
E’ NESSUNO EVIDENZIA LA SPINTA CLAMOROSA SU PERROTTA SULL’AZIONE FINALE DEL LECCO? MANCO IL POST LO ACCENNA… ALLUCINANTE…

Rispondi
tifoso ignoto

Sarà anche un segnale la fortuna che abbiamo avuto a non subire il pareggio, ma di segnali non propriamente confortanti di questi tempi latitano. E poi la fortuna ce l’hai una volta e la volta successiva ti si ritorce contro con gli interessi. Avrei preferito una prova piu convincente che non il gol subito per culo.
A Trieste si va con un sacco di dubbi e una speranza che il Padova ritrovi se stesso, anche senza Crisetig

Rispondi
Martino

Basta con il regalare sistematicamente un tempo all’avversario, Basta! Mostriamo un minimo di maturità e di attributi santo cielo! Altrimenti anche le eventuali frenate del vicenza serviranno a gran poco da qui alla fine

Rispondi
massimo

Anche perché le frenate del Vicenza sono certe, già domenica da Gigi Fresco gran volpone … fate quindi 2 conti..

Rispondi
stefano

Secondo me sei Noaro sotto mentite spoglie che scrive così per pura e spudorata gatto scaramanzia
Il Vicenza stravince 0-2 a Verona e de marchi rifarà azione flop come in occasione di quel derby nel quale giocava per noi e si mangiò’ un goal clamoroso al menti .

Rispondi
Principe

Posto che quando difendiamo il vantaggio facciamo pena e subiamo puntualmente, a Trieste sarà necessario presentarsi spavaldi e offensivi
Valuterei anche di far giocare Voltan queste ultime tre partite al posto del terrorizzato Fortin
Quindi:

Voltan
Belli – Delli Carri – Perrotta
Capelli – Fusi – Varas – Villa
Buonaiuto – Valente (o Russini)
Bortolussi

Rispondi
aquila1970

voi restate sempre a meno -1 che all’ultima giornata lo scherzo al Wcenza lo facciamo noi

Rispondi
Andrea

Da sempre sono dalla parte del Padova sin dalla C2 degli anni 80 ed in particolare son dalla parte di questo attuale meraviglioso gruppo. Son dalla parte di Andrioletti del quale non si può non apprezzare la dedizione e l’ottimo lavoro. A volte mi piacerebbe amichevolmente confrontarmi con lui.. Rivedendo le ultime partite è chiaro che gli ultimi minuti, quelli in cui le nostre coronarie sono messe a dura prova, vedendo 3 o 4 avversari liberi di scorrazzare in area, con 5 o 6 nostri non efficacemente appostati a difesa della porta. A mio modesto parere, solo in questi frangenti dove c’è da soffrire, si potrebbe riprendere lo spirito di quel grande Padova di Rocco, tornando momentaneamente alla vecchia rocciosa marcatura a uomo facendo sentire il fiato sul collo.. magari anche assestando alcune marcature adattandole alle caratteristiche fisiche dell’avversario. Dobbiamo tentare in tutti i modi, anche con questa tipologia di gioco “umile” che giustamente il buon Andrioletti spesso predica, a mio parere potrebbe essere una chiave fondamentale. Come diceva il buon Rocco “te go dito de tocarlo no de coparlo..”
Con l’entusiasmo di sempre TUTTI ALL’EUGANEO, sempre FORZA PADOVA

Rispondi
Flavio

Non capisco perché la maggior parte dei giornalisti da’ in pagella 5,5 – 6, max. e raramente 6,5 , a Crisetig che è il fulcro del gioco del Padova: detta i ritmi ma, allo stesso tempo si lancia in pressing e fa’ da frangiflutto. Sicuramente, la sua presenza non è appariscente ma senza di lui, leggo a Meda, abbiamo perso e giocato male. La sua assenza è l’unica preoccupazione che ho per Trieste. Incrociamo le dita ma, se tutti daranno il massimo …

Rispondi
crestaalta!

Domenica i TS potrebbero avere più paura dei nostri, comunque mi auguro di non segnare non solo nei primi minuti, ma neanche nel primo tempo, il gol viene bene all’inizio del secondo, 30 o 40 minuti di assalto avversario lo reggiamo e magari si segna il secondo in contropiede, ma un tempo e mezzo con loro all’arrembaggio fa sudare freddo… !

Rispondi
Stefano

L’intervista di Alfonso della virtus verona da cadere le braccia ….. il Vicenza farà una passeggiata ….

Rispondi
fabio.pd

noi dobbiamo pensare solo a vincere. Se fosse così…il campionato si decide all’ultima partita. Speriamo che Aquila1970 abbia ragione….

Rispondi
Flavio

Non credo che se la Virtus Verona non vince sia voluto. Alfonso è tifoso del WCensa è ha il diritto di dire quello che vuole ma gli manca diplomazia che è spesso espressione di intelligenza. Si capisce che godrà se il WCensa vincerà. Spero solo che dopo le delusioni delle ultime 5 (su 6) gare esterne i nostri diano tutto per onorare si’ la maglia ma soprattutto la presenza di quasi 2.000 tifosi (gnanca in serie A) …senza tentennamenti

Rispondi
Principe

Alfonso, tipico baucco, si è involontariamente tirato addosso tutta l’attenzione del mondo ed ora sa che, se giocherà, la sua prestazione sarà valutata attentamente da migliaia di occhi. Quindi è tenuto a fare la prestazione della vita se non vuole macchiarsi per sempre dell’accusa di combine.

Dall’altro lato, queste uscite a questo punto della stagione andrebbero un minimo cavalcate non dico dalla nostra società che come sappiamo non esiste, ma almeno dalla stampa locale, al fine di aggiungere pressione. Tutto fa brodo.

Rispondi
acp

in 2000 a trieste ma siamo snob e c’è poco entusiasmo.

noi siamo i padovani, il padova siamo noi.

Rispondi
massimo

Qualcuno è informato a riguardo del caso che si è appena appreso di Bonaiuto? o è una bufala?

Rispondi
Flavio

Sembra una notizia certa. Prendono troppi soldi e non sono persone sagge (per essere eufemistici) da cui, minimo, le scommesse. Certo che quest’anno a Padova capita di tutto … capitasse anche la Promozione

Rispondi
massimo

M hanno rotto i coglioni , siamo una barzelletta , che se ne vadano via tutti , società assente compresa… ma è il modo di avere una squadra di calcio? Che tristezza!!!

Rispondi
Paolo

Finalmente una Gioia !!!

Lo dico???

Vittoria con la Clodiense, Triestina che strappa il pari a Vicenza, e…..😃

No, scusate, non ho detto niente….🤭

Rispondi
Stefano

Niente. Non è successo niente – io domattina mi limiterò a dire un grande grazie ai veronesi per quanto accaduto in zona verona est –
Dopodiché zitti tutti – acqua in bocca – momento troppo importante-

Rispondi
massimo

Stefano sono Noaro… ( come da te asserito) ti volevo solo dire di rileggere i miei post precedenti per farti presente ( dimostrato) che di calcio ne capisco molto più di tanti altri, molti, che qui.
Ti dirò di più, il campionato è vinto, certo il WC ne ha messo molto di suo per perderlo, e perché con un allenatore come Andreoletti ci è andata di lusso , visto che solo lui poteva riuscire nell’impresa di farsi mangiare 10 punti in due mesi.
Non dire altro , ti ho già dimostrato che di calcio ne capisco, senza presunzione.

Rispondi
DM

Ma smettila di provocare. Dovresti anche menzionare che è da anni che a ogni occasione dici “è fatta, si va sicuramente in B” e hai sempre toppato.
Concordo con Stefano, secondo me sei vicentino.

Rispondi
tifoso ignoto

Martina, un altro segnale: il WC perde al 96′ la partita forse piu importante del suo campionato e il Padova poco prima del 90′ viene graziato dall’attaccante alabardato. Più che un campionato sembra una serie tv dell’orrore anzi dell’errore. Da qui a 15 giorni quali altri segnali vedremo? Speriamo nessuno, altrimenti bisognerà portarsi via delle mutande di riserva

Rispondi
fabio.pd

tanto di cappello alla squadra di Gigi Fresco che ha lottato fino alla fine, il mio timore iniziale si è dimostrato infondato. Bella squadra anche la Triestina…le auguro di salvarsi. Finalmente ieri ho visto i nostri giocatori con le bave alla bocca, lottare su ogni pallone. Un plauso particolare a Fortin.

Rispondi
massimo

DM, certo che se gli altri anni non è andata poi bene mica è stata colpa mia, vedi io il Padova lo seguo dai tempi della C2 di Da Re e company, vero che da anni non vado più alla Stadio ma certamente sono più padovano di te…
Comunque pensa quello che vuoi..

Rispondi
Flavio

Non è solo scaramanzia ma ci sono presupposti per cui venerdì non sarà facile (sulla carta). I nostri devono renderla facile. Il Ciosa ha la mente sgombra, ha perso 2-1 a WCensa ma anche con noi un 2-1 … ovvero sa far soffrire. Noi abbiamo un asso da giocare e spero che i nostri spingano senza giocare con sufficienza perché solo il 3-0 o il 4-0 ci darebbe tranquillità, visti i precedenti. Poi, se fosse la serata promozione … no ghe vuio pensare.

Rispondi
pinfloi

Pazzesco – tutto!
Il girone di andata, i record di punti, la rimonta subita.
I tifosi – dentro, fuori, chissà? siamo in casa quando siamo in trasferta o siamo in trasferta quando siamo in casa? e chi lo sa?
Il derby in trasferta, quell’azione nel finale, il gol di Spagnoli!
Tutti i gol nel recupero (fatti e subiti).
La mezz’ora finale col Lecco, l’ansia che monta, il traversa-palo-siamo vivi!.
La vittoria di ieri, i tifosi, l’aria che tira, il gol a VR a partita nostra appena conclusa.
Gatti (Gatti! siamo in un film di Hollywood?) che condanna i magna-Gatti al 97esimo.

Pazzesco che forse (forse!) venerdì potrebbe essere finita… e speriamo sia così.
Comunque vada a finire credo che questa sia stata una delle stagioni più incredibili (nel senso letterale di non-credibile, non può essere) che si siano mai viste da queste parti.

Da parte mia, semplice tifoso ostaggio di queste montagne russe, un enorme grazie a chi ha condiviso il viaggio e ci ha creduto sempre. Credo che nel nostro piccolo il nostro contributo abbia un suo peso.

Ora che dire… niente distrazioni – non è ancora finita! Portiamola a casa!

Rispondi
QuoreSqudato

condivido ogni virgola.
Il Grande Fratello, il Manovratore, il Dio del Calcio ha condotto questo spettacolare campionato.
Ma qui si sta giocando con le nostre coronarie, rischiamo veramente grosso.
Speriamo adesso che le montagne russe siano finite, almeno venerdì che sia una partita di calcio come ci si può aspettare da una capolista che si sta giocando il campionato con l’ultima in classifica già matematicamente retrocessa. Non posso assolutamente crederci che ci sia un risultato diverso dalla vittoria.

Rispondi
Principe

lo spettacolo di ieri dovrebbe far vergognare tutti i responsabili dello scempio chiamato euganeo, quelli di ieri e quelli di oggi
date uno stadio a questa gente, rispettate la loro passione

Rispondi
Flavio

Non so se Ultras e Appartenenza potranno essere d’accordo ma, se il Questore darà il consenso ad aumentare la capienza, un settore per loro è opportuno / necessario proporlo

Rispondi
ROBedamatti

Mi sfugge qualcosa, qualcuno mi saprebbe spiegare perché il Chioggia sarebbe matematicamente retrocessa? Ha 21 punti, il Caldiero ne ha 27, due partite da giocare l’ultima é Chioggia- Caldiero, se Chioggia le vince tutte arriva a pari punti e se segna più del Caldiero arriverebbe penultimo. Utopia ovviamente ma non matematica. Cosa sbaglio?

Rispondi
tifoso ignoto

nel regolamento dei play out la penultima se ha piu di 8 punti dalla quintultima( con cui si dovrebbe giocare lo spareggio )retrocede automaticamente

Rispondi
Stefano

Soltanto l’ultimo passo falso di una stagione in cui l’Union non è mai stata davvero in lizza per i giochi salvezza. La classifica, dopo la 36esima giornata, vede i granata ultimi a quota 21 punti, frutto di sole 4 vittore e 9 pareggi, a fronte di 23 sconfitte. E se il Caldiero, penultimo a 27 punti, sarebbe ancora raggiungibile, è incolmabile ormai il distacco dalla Triestina (36 punti a ruolino), faro di riferimento della zona playout nei confronti della quale i granata non possono più tenere il gap inferiore ai sette punti che darebbe l’accesso agli spareggi salvezza.

Ecco qui 👈

Rispondi
fabio.pd

io sono ancora incredulo su quanto accaduto domenica. In questi anni ho tanto desiderato di uscire da questo girone infernale, che non mi rendo ancora conto che manca veramente poco e tutto dipende – ancora una volta per fortuna – da noi, solo da noi. E’ stato un campionato pazzesco ed entusiasmante.

Rispondi
Lele

ma cazzo…perchè dobbiamo rimetterci noi e non avere più biglietti disponibili per colpa di quelle 4 bestie catanesi che hanno fatto invasione loro e non noi?
perchè nessuno dice niente? carta stampata, giornalisti? Borile e company…
MARTINA e tu? ma avete così tanta scaga da non alzare la voce quando serve? …che schifo

Rispondi
Flavio

Condivido. Quei malviventi catanesi hanno fatto invasione e hanno gettato fumogeni e non so che altro in tribuna est. I nostri Ultras non hanno reagito perché i catanesi (c minuscola) hanno sbagliato mira, se la sono presi con tifosi della Est con la presenza anche di bambini e signore. Loro 10.000€ di multa, noi 5.000: perché? Perché gli steward, disarmati, non hanno fermato la falange dei Barbari (B maiuscola)? Perché i tifosi della Est hanno ributtato i fumogeni in campo per mon respirarli? A Catania divieto di presenza di tifosi padovani ma, furbo escamotage …invito ad innocenti bambini ma accompagnati dai genitori (che, al sud potrebbe significare zii e cugini dei genitori): non vorrei esagerare ma almeno 3.000 persone. Ora continuiamo a pagare (maledetti loro) con ‘sta storia dei rischi di incidenti

Rispondi
Principe

Questa ridicola questione della capienza è l’ennesima dimostrazione che l’Euganeo e chi lo difende è nemico del calcio padova
Poi sentiremo il mitico Barsotti chiedere cosa manca all’euganeo da renderlo così inviso alla tifoseria

Rispondi
roby14

Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco……diceva il saggio Trap. Ragazzi calma e sangue freddo: voliamo bassi che non si è fatto ancora nulla. Venerdì pioverà, il campo sarà inzuppato d’acqua e la vecchia Union CS sarà in 11 sulla linea di porta. Non sarà banale.
Dicevo un paio di settimane fa, quando sembrava non ci fossero più speranze e tutto e tutti vedevano nero, che mancavano ancora 4 partite: adesso ne mancano due e quindi non si è concluso nulla. Tocchiamo ferro e qualsiasi altra cosa che possa scongiurare la sfiga, questo si.
Piuttosto, ripongo una domanda che forse è già stata fatta: ma la partita con il Clodia sarà trasmessa in chiaro da qualcuno??????

Rispondi
DM

Giusto celebrare l’impresa di domenica nell’immediato postpartita, ma non mi piacciono certi trionfalismi letti online e sui giornali. Finché non lo dice la matematica non abbiamo ancora fatto nulla.

1. La Triestina rischia molto a livello Covisoc; vediamo se pagano entro domani, in caso contrario l’umore della squadra potrebbe essere sotto i tacchi, quindi non mi aspetterei nessun assist nei nostri confronti venerdì quando affronteranno il Vicenza che ha già dimostrato di non essere mai domo.
2. La Clodiense non stenderà nessun tappeto rosso, anzi vorranno mettersi in mostra. Sarà dura, psicologicamente e non solo.

Dobbiamo assolutamente fare 6 punti nelle prossime due, 3 venerdì e anche alla prossima; non siamo capaci di gestire e giocare per un pareggio, finirebbe male. Il Vicenza ne fa 6 sicuramente.

Rispondi
Principe

Meno male che qualcuno tiene i piedi per terra. In giro sto leggendo e ascoltando delle cose folli

Rispondi
Stefano

Oggi quando ho visto la “composizione grafica “
Di padova sport con la
b quasi completa ho avuto un sussulto -ma ancora non abbiamo capito dove e chi siamo ???????
Abbiamo perso Un campionato per una sostituzione sbagliata !!!! – basta – pietà – E proprio impossibile attendere il reale accadimento prima di fare festa ????????

Rispondi
Stefano

Mi sa che a trieste niente stipendi …… per fortuna siamo a fine stagione …..
comunque se sarà così venerdì a Vicenza non immagino una squadra che giocherà alla morte e li capisco … sono a rischio fallimento – tenere le antenne dritte !!!!!!!!!

Rispondi
Principe

Ergo vanno a Trieste a passeggiare. Pessima notizia. Eppure leggo gente e testate giornalistiche che festeggiano e disegnano puzzle

Rispondi
crestaalta!

Un RIP, per il caro Beniamino, quanti ricordi per quella fantastica annata, chissà se un giorno si possa ripetere!

Rispondi
Skiantato

Scusate l’intromissione, sono tifoso dell’Hellas e sinceramente un po’ mi diverto a vedere le vs. sofferenze e quelle dei vicentini per ottenere l’agognata promozione.
Mi sembra di rivedere le sofferenze nostre dell’anno scorso quando dovevamo giocare la penultima partita contro la Salernitana (retrocessa) e avevamo il terrore perchè si pensava che la Salernitana avrebbe giocato alla morte per portarci in serie B con loro dato l’odio reciproco. In realtà la partita è filata via tranquilla con una vittoria ancora più netta del risultato finale. Non vi è stata mai difficoltà sul campo a contenere gli avversari. Sofferenza si, dei tifosi, ma difficoltà sul campo no.
Quindi ritengo che aver paura di una partita, da giocare in casa, contro l’ultima in classifica già retrocessa sia eccessiva. Però il sentimento del tifoso, a questo punto del campionato, non prevede di avere lucidità mentale adeguata.
Detto questo… godrò per chi verrà trombato sulla linea del traguardo e complimenti (purtroppo…) al vincitore…

Rispondi
Flavio

Ma ‘sto Questore… capisco che è stato scottato dai malviventi catanesi ma, venerdì, quali sono i rischi che corre la pubblica sicurezza? Mi sembra che un po’ di buon senso (valutazione dei pro e contro) …

Rispondi
Flavio

Leggo qui che il Sindaco Giordani parla di decisione collegiale di un anno fa. E allora? È per dire che non è una decisione solo del Questore? Che è necessario re-riunire tutti? Si tratta di una deroga per una partita a bassissimo rischio (direi, pressoché nullo) …poi che facciano i lavori richiesti. Ma in altre realtà sarebbe la stessa situazione?

Rispondi
QuoreSqudato

Collegiale = è per dire che non sono stato io, né lui, né il can…
Metodo italianissimo affinché la responsabilità non risulti di alcuno. Le cose accadono (o meglio in questo “non accadono”) perché lo ha deciso il “collegio”.

Rispondi
roby14

Anch’io ho letto l’intervista a Giordani. Ed ho pure letto il messaggio degli ultras.
Giordani: probabilmente vuole in qualche modo farsi benvolere dal questore che potrebbe tornargli utile e per l’incarico che ricopre ed anche in prospettiva futura. Parla di una responsabilità collegiale e non di un’unica figura. In realtà chi sembrerebbe mancare sembra proprio la società calcio Padova. Si può sapere chi mai avrebbe dovuto fare i lavori previsti dai “luminari” riunitisi???? Comune? Calcio Padova??? Qualcuno lo sa????
E in fin dei conti chi al posto del questore, viste le premesse, prenderebbe una decisione diversa?????? Ricordiamoci che siamo in Italia……
Ultras Padova: ripeto per l’ennesima volta che la posizione in linea di principio non fa una grinza. Lo stadio fa schifo, la curva nuova, peraltro ridicola, si farà quando si farà e risolverà (forse) solo il problema ultras mentre il resto del pubblico continuerà a seguire le partite con il binocolo. Ma detto ciò????? Stiamo fuori dall’Euganeo????? Si va solo in trasferta (vedremo in futuro se mai capitasse di dover fare qualche migliaio di chilometri…..)????? Che senso ha???? Forzare la mano e far pressione su qualcuno????
Alla fin fine c’è solo un ragionamento da fare a parer mio: mancano due partite, a fan c…. Giordani, l’Armeno, l’Euganeo e sosteniamo la squadra. Poi nelle debite sedi faremo le giuste e dovute rimostranze.
Altrimenti ha ragione di prenderci per i fondelli quel simpaticone di veronese (skiantato) che ha scritto nel blog deridendoci per la situazione “paradossale” che stiamo vivendo.
Ancora: incrociamo le dita e tifiamo Calcio Padova. Fine!!!!

Rispondi
Flavio

Io avevo capito che quanto chiesto dal Questore come adeguamento per la sicurezza è a carico del Comune. Cmq, ripeto, per una partita così si stanno tutti parando… quando solo un po’ di buon senso …

Rispondi
Flavio

Martina, riporta ad Andreoletti che il suo obiettivo di portare all’Euganeo tanti tifosi biancoscudati, è pienamente raggiunto. E che consideri presenti 10 – 11.000 tifosi domani sera all’Euganeo 4 – 5.000 solo con il cuore viste le “coscienziose” scelte delle autorità (a minuscola) della nostra città… solo a Padova succede questo

Rispondi
Principe

L’Euganeo va lasciato vuoto
Se lo tengano il sindaco, il questore, il prefetto ed i giornalisti amici
Il Padova deve scappare da Padova

Rispondi
Un tifoso frustrato qualunque

Playoff Serie C 25.05.2024: Padova – Vicenza 0-1. Spettatori presenti 8487 (fonte: Padovaoggi)

Spiegasse il Sig. Sindaco Giordani per quale motivo è stata superata la capienza di 7125 fissata con la riunione collegiale del 09.05.2024 da lui citata in questi giorni.

Rispondi
ROBedamatti

Bella domanda!
Attenzione a non farlo notare a qualche giornalista, potrebbe indagare e fare un articolo da prima pagina, prima pagina della rubrica sportiva, forse!
Non si perde mai occasione di dimostrare che chi sta fuori , primo ha ragione, secondo fa bene!

Rispondi
Flavio

Appunto. Se c’erano oltre 1.300 spettatori in più ed era un derby playoff col Vicenza quanta mancanza di buon senso c’è a non aumentare la capienza in occasione di un derby col Ciosa e 66 tifosi ospiti? Ma, purtroppo, le motivazioni di questo diniego hanno una matrice diversa che se ne frega della gente, della socialità…

Rispondi
Stefano

In questa occasione la figura della
Amministrazione comunale con la ciliegina del comunicato del sindaco e’ semplicemente spregevole

Rispondi
Tifoso a 1/2

Unico obiettivo e solo quello conta: V-I-N-C-E-R-E
Tutto quello che ruota attorno fa comodo solo per distorcere lo sguardo e alleggerire la tensione ma oggi è veramente troppo importante.
Forza ragazzi e forza Padova !!!!!

Rispondi
sauz

Il destino ci ha dato un’ulteriore possibilità che, francamente, ritenevo assolutamente improponibile. Onore alla Virtus che è riuscita a stoppare il Vicenza quando nessuno più ci credeva. Commoventi siamo stati domenica quando anch’io, che notoriamente ho un atteggiamento molto all’inglese, mi sono fatto trascinare dalla prestazione fuori categoria che abbiamo offerto a Trieste, un tifo totalmente gratuito, scevro da ogni qualsivoglia carro del vincitore, anzi, con l’acqua alla gola, ma presenti li’ solo per la maglia, per il nostro orgoglio che io contesto spesso ma, come recitava il famoso striscione all’Appiani l’anno della promozione quando avevamo cominciato a scricchiolare, è per amore.
Ora chiedo a tutti, a tutto l’ambiente, i toni più bassi di Danny De Vito, abbiamo dilapidato 11 punti di vantaggio, ora bisogna affrontare cio’ che resta con più umiltà del buon San Francesco. Non abbiamo portato a casa nulla e, dobbiamo tenere conto, che loro non muoiono mai oltre ad avere un deretano di proporzioni illimitate, affrontano una Triestina scossa dalle ultime vicende societarie che, mentalmente, è in notevole difficoltà e un Trento già bello che a posto. Noi invece affrontiamo una Clodiense che ha la minima possibilità di arrivare penultima ed andiamo a Lumezzane che, speriamo, oggi a Busto porti a casa la salvezza.
Ai ragazzi chiedo di metterci non l’anima ma di più, noi li trascineremo chi sugli spalti, chi fuori in Favelas per raggiungere questa stracazzo di promozione che meritiamo visto cio’ che abbiamo fatto e patito in tutti questi anni. Ragazzi avete l’occasione unica di entrare nella nostra storia, oggi niente conti e niente paure, scendete in campo sapendo che dovete portare a casa cio’ che ci spetta, non abbiate paura perché non siete soli, e siate umili perché solo gli umili sono dei vincenti , la boria lasciamola a qualcun altro che noi non sappiamo che farcene. Andiamo in campo con il coltello tra i denti, incarniamo lo spirito del buon , pace all’anima sua, Marco Pantani sull’Alpe d’Huez, abbiamo iniziato la scalata , siamo partiti a razzo, dopo la bici ha bucato e abbiamo preso più di una sbandata, ma adesso siamo alle ultime curve, non lamentiamoci dei dolori lancinanti che ci attanagliano, lo so è normale che sia così, nella vita , senza il sacrificio, nulla si ottiene, ma è il sacrificio che ci rende uomini e ci fa dare un senso a tutto ciò che facciamo e alla nostra stessa esistenza. Sotto a testa bassa, con massimo impegno e sacrificio, deve essere il nostro momento, dobbiamo coglierlo e se state arrancando noi ci siamo , siamo qui con voi non moliamo ma non dovete mollare di un millimetro nemmeno voi. Siate e siamo timorosi e rispettosi dell’avversario perché ogni sfida che la vita propone, anche la più , agli occhi, banale, contiene insidie sennò non sarebbe sfida o sbaglio? Il rispetto rende il percorso e la strada tracciata perché solo con quello si può affrontare l’avversario dando se stessi e vincendo. Ora state per andare verso lo stadio, pensate alle vostre carriere, al vostro percorso, ai vostri sacrifici e a questa piazza sderenata ossia stanca di queste categorie infime ma con un cuore grande pronta a sostenervi in quest’ ultimo miglio, duro, difficilissimo, ma stimolante. Siate stimolati e date tutto e diamo tutto anche noi fino a che l’ugola si infiammi, non pensiamo alla capienza e altro ora concentrati solo nell’impresa improba che ci attende, Siate uomini e siamo uomini, solo così potremo raggiungere la gloria…a buon intenditor…Forza Padova!

Rispondi
crestaalta!

Giustissima, e per certi versi commovente, l’orazione di Sauz, solo un piccolo inciso: non dobbiamo giocare con il Barcellona. FORZA PADOVA!

Rispondi
Flavio

Grazie Sauz per questo che un Editoriale con la E maiuscola. Riassume il momento che stiamo per vivere, è un magnifico appello a tutti, Squadra e Tifosi. Che sia di BUON AUSPICIO.
FORZA RAGAZZI
❤️🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍❤️

Rispondi
Stefano

E che nessuno scriva “a Lumezzane basta un pari “ non pensatelo NEMMENO :
Scrivo solo Simonetta – Lucchese –

Rispondi
francescosolesino

E destino del Padova festeggiare in trasferta come a propatria e Legnago l euganeo e uno stadio maledetto comunque ho visto anche il Vicenza e cotto

Rispondi
Stefano

Ci tocchera’ “maledire “ il
27 della Triestina chissà per quanto tempo ….
Intanto il Lumezzane che ieri ha fatto schifo /…..

18 APRILE 2025
CAMPIONATO, INTERVISTE, NOTIZIE, PRIMA SQUADRA MASCHILE
PACI: “GARA CHE CI SERVIRÀ DA LEZIONE”
Massimo Paci nel post gara ha così commentato la prestazione: “L’unico lato positivo della serata è aver raggiunto aritmeticamente la salvezza. Per il resto è stata una brutta ripresa dopo un primo tempo giocato alla pari in cui abbiamo anche colpito un legno. Mi assumo le responsabilità di questa sconfitta, probabilmente non sono riuscito a toccare le giuste corde con i ragazzi. Conosco questi ragazzi e oggi non ho visto lo spirito che so bene che possono mettere in campo. Ora contro il Padova vogliamo chiudere al meglio.“

Rispondi
 

Rispondi a Stefano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code