Torna al blog

LA B NON PERDONA. BARI CE LO INSEGNA, ANCORA UNA VOLTA

Premessa semplice ma granitica: al “San Nicola” bisognava chiuderla. Soprattutto alla luce del fatto che le occasioni per farlo il Padova se le è costruite: Cerofolini, sullo 0-1, ha detto di no due volte a Bortolussi che ha avuto anche un’altra palla gol nella ripresa, non inserita poi negli highlights, che poteva essere sfruttata meglio: l’attaccante ha scelto il passaggio a Varas, pur avendo di fronte a sé un corridoio molto invitante (il che non sminuisce minimamente la prestazione del numero 20 biancoscudato, che rimane positiva: si tratta semplicemente di una situazione che, visto il risultato finale di sconfitta, si prende in considerazione ex post perché poteva stroncare sul nascere la rimonta del Bari al pari dei due colpi di testa neutralizzati con grandissima prontezza di riflessi dal portiere avversario).
Detto questo, non si doveva nemmeno abbassare l’intensità messa in campo al massimo dei giri del motore fino all’episodio del rigore e dell’espulsione di Capelli. Il Padova sa che non se lo può permettere, mai. L’inesperienza è lì a ricordarci che siamo una neopromossa con ancora tanto, troppo, da imparare: ad eccezione di Sgarbi, Barreca e Lasagna (e di Harder e Di Maggio in qualche gara), Andreoletti sta mandando in campo un undici titolare con giocatori che hanno vinto il campionato di serie C e che, nella maggior parte dei casi, non hanno nemmeno esperienza in B. Per contro, tante delle squadre avversarie, dal punto di vista delle individualità, hanno qualità da vendere (lo stesso Bari si è potuto permettere il lusso di tenere in panchina Cerri, Dorval e Moncini, giusto per fare i nomi di coloro che, da subentrati, hanno determinato l’1-2 barese) e sono quindi in grado di punire alla prima leggerezza, senza pietà.
A proposito di “leggerezze”: imperdonabile davvero quella di Capelli in occasione del rigore e dell’espulsione, in una partita in cui l’esterno destro biancoscudato aveva da poco finito di strappare applausi a scena aperta grazie a quell’assist dalle retrovie con cui aveva messo Bortolussi nella miglior condizione possibile per fare gol. Imperdonabile anche la sfilza di errori commessi in occasione del 2-1 del Bari: nessuno va a disturbare i biancorossi che battono subito l’angolo, Di Maggio e Ghiglione non si capiscono e Dorval crossa indisturbato, Perrotta si fa superare dalla traiettoria della palla senza saltare, Favale, 20 centimetri più basso di Cerri, si trasforma nell’ultimo tassello del domino che cade, non riuscendo a impedire all’attaccante di arrivare prima di lui sul pallone.
Bari insegna una volta di più che le disattenzioni, in B, si pagano care e devono quindi sempre stare a zero. Tenersi stretta la prestazione è doveroso, soprattutto perché fino al 70’ è stata a dir poco sontuosa in un campo difficile, ma è altrettanto necessario imparare ancora una volta la lezione in fretta. Perché questi siamo e, se oltre ad andare a 300 all’ora, non limiamo il più possibile il margine di errore, il percorso verso la salvezza (perché è lì che dobbiamo arrivare, non dimentichiamolo mai qual è l’obiettivo stagionale!) si complicherà e non poco.

64 commenti - 4.612 visite Commenta

DM

5 punti buttati in queste ultime due partite, ma soprattutto quelli di Bari gridano vendetta. A inizio stagione questo può anche succedere, ma bisogna svegliarsi in fretta perché perseverare con questi errori alla lunga può compromettere la salvezza.
Di buono c’è da dire che a livello di gioco dimostriamo di poter dire la nostra nella categoria. Il problema grosso è la fase difensiva, non diamo mai idea di solidità e prendiamo gol a grappoli; questo non riguarda solo la difesa ma anche il filtro a centrocampo. E i calci piazzati.

Lasagna le sue opportunità le ha avute, adesso basta. Spagnoli vale tre volte Lasagna, un errore averlo venduto. Dalla prossima Seghetti o Bonaiuto, e poi tornerà anche il Papu.
Per Ghiglione la prossima dev’essere già l’ultima chance. Inqualificabile il suo atteggiamento a Bari, e non mi riferisco solo al gol ma all’intera prestazione. Andreoletti lo aveva già avvertito, o si mette in riga o lo possiamo già spedire di ritorno a Salerno.

Rispondi
Per favore pietá

Vedo che vi state accorgendo anche voi del fenomenale Lasagna😂Qua a Verona non lo possiamo più vedere neanche a spinare le birre allo stadio perché el sbaiarea anca a far quelo

Rispondi
acp

5 punti persi in 5 giorni, non male. da zona tranquilla a zona calda. male decisamente male.

la fase difensiva su cross e calci piazzati è un dramma da inizio anno. ci stiamo salvando solo perchè faedo sta rendendo oltre ogni più rosea aspettativa.

andreoletti per me possono esonerarlo anche oggi.

la società spero venga venduta il prima possibile e poco mi interessa a chi.

sullo stadio le news più rilevanti le hanno date un gruppo di tifosi sulla loro pagina FB.
stadio tuttora inadeguato per le esigenze della tifoseria.

ero a bari, settore ospiti splendido. ma da anni è così. noi siamo i padovani.

Rispondi
roby14

Non direi 5 punti ma tre si. E purtroppo non sono bruscolini: non vorrei che a fine anno li rimpiangessimo. Concordo invece sui cross in area che ci fanno penare indipendentemente da dove provengono (dal fondo o dai limiti dell’area). Quel che mi fa specie è che i tre difensori non sono dei pigmei ed il portiere raggiunge quasi i 2 metri. Evidentemente dormiamo.
Ho visto tutti i goal della B anche di quest’ultima giornata e sono dell’idea che il campionato è abbastanza livellato al momento: ci sono squadre al momento a cui va tutto dritto (Modena), altre che pur essendo tecnicamente valide o molto valide (Spezia, Sampdoria) non si esprimono ancora, altre che dell’esperienza passata fanno virtù (Carrarese, Juve Stabia e Sud Tirol) ed altre invece, come nel caso del Padova, che non hanno ancora capito il proprio valore. Forse il solo Palermo sta mantenendo le iniziali aspettative. Morale. Può succedere di tutto ed è per questo che mi mangio ancora le unghie pensando ai punti buttati.
Non sono d’accordo su Andreoletti che a mio avviso è meno sprovveduto di quanto lui stesso vuol far credere ed è persona equilibrata pur in un ambiente tutt’altro che sereno.
ACP sullo stadio oramai non c’è più nulla da dire come pure sulla società. Anche perchè le notizie che emergono dalla stampa locale sono ridicole per quantità e contenuti.
C’è solo da star vicino alla squadra augurandoci che cresca ancora con l’innesto di chi è ancora fuori e che qualche cosa giri anche a ns. favore.
FORZA PADOVA!

Rispondi
Flavio

Si parla troppo di lezioni da apprendere, esperienza da maturare, di disattenzioni da correggere … ma è trascorso più di un quinto di campionato e abbiamo perso punti che non avremo più in classifica. Andreoletti si trincera dietro la inesperienza sua e della maggior parte dei giocatori, quelli dell’annoscorso UWX(fino ad ora quelli che dovevano mostrare esperienza non rendono per quanto atteso, al di là di un Barreca che il suo lo fa). Ma Andreoletti sa il fatto suo visto che, sin qui, il Padova ha giocato sempre una buona partita e ha fatto vedere le sue potenzialità, rese vane da un sacco di errori. Tra questi, l’unico che posso ascrivergli è il troppo ritardo nelle sostituzioni che, a Bari, al di là della cazzata di Capelli e del sonno di Ghiglione e Di Maghio più la latitanza di Sgarbi su Cerri e il mancato tentativo o la posizione sbagliata di Fortin, sono costati almeno 1 punto, se non 3.
Ora Catanzaro … eppoi vedremo quanto determinante sarà el Papu. Ma basta parlare di inesperienza di lezioni da imparare all’ottava partita.
Sempre FORZA PADOVA

Rispondi
Flavio

A proposito di Figoli e della vendita del Padova da parte di JO: allettanti i messaggi, spt quelli relativi all’Euganeo ma, se la vendita andrà in porto, la politica Padovana si metterà di traverso adducendo, al solito, vincoli burocratici, amministrativi, economico-finanziari, partitici (se politico significa il bene della comunità, non ci dovrebbero essere remore).
Cmq, capirei JO nel disfarsi dell’Ass. Calcio Padova visti i 6 anni vissuti qui (a parte la soddisfazione della promozione in B = promessa ai tifosi, sofferta ma mantenuta)

Rispondi
crestaalta!

Io spero che le trattative col “gaucio della pampa”, vadano in fumo, non mi fido, non dico che è un secondo penocchio, ma potrebbe somigliarli… FORZA PADOA!

Rispondi
Flavio

Anch’io sono perplesso. In Argentina, svalutazioni e crack sono spesso all’ordine del giorno. E la ns “Municipalità” sarà ancora più restia a collaborare. Non lo fa con JO che fino ad ora, con oculatezza e parsimonia (relativa parsimonia visti i milioni investiti) ha gestito correttamente il tutto (= ciò di sua competenza)

Rispondi
Tifoso Ignoto

Ormai i compratori di società di calcio sono piu interessati al contorno che non alla società stessa. Mi sembra che Figoli abbia recentemente chiesto alla municipalità di Burgos (la società di calcio è di sua proprietà) di contribuire per il 40% nel finanziamento per la costruzione del nuovo stadio(60milioni), figurarsi se il comune di Padova gli da il 40% per uno stadio nuovo o da rifare al quale Figoli sicuramente punterà se si compra il Padova

Rispondi
Flavio

Mi piace leggere le interviste agli ex. Ci consolano e ci danno speranza. … a parole. Vediamo le prossime partite e l’impatto del Papu ma poi, non continuiamo a parlare che dobbiamo fare esperienza. E c’è il VAR che vede (se gli arbitri hanno voglia di vedere). Eppoi, qc eccepisce sul rosso a Capelli perché la spinta era iniziale, fallo “leggero” = giallo:… ma è fallo da ultimo uomo = rosso. Peccato perché Fortin, che è fortin tra i pali, magari fermava Moncini

Rispondi
Andrea

C’è un giocatore del quale pare si sia persa ogni traccia.
Non convocato a Bari, ieri non presente nell’amichevole e nemmeno nominato nelle liste degli infortunati che vengono più o meno puntualmente comunicate dal mister e nei siti.
Mi riferisco a Pastina. Qualcuno sa qualcosa?

Rispondi
Flavio

Si legge da più parti che Aquilani è all’ultima spiaggia, il Catanzaro non ha mai vinto … situazione come contro il Bari. Saranno tesi ma motivati. Non vorrei …
Dovremmo essere ancora più motivati altrimenti sarà la solita storia: il Padova ha un cuore grande e resuscita i moribondi.
Come sempre: speremo ben e FORZA RAGAZZI

Rispondi
massimo

Flavio il Catanzaro è allo sbando, in queste ore la dirigenza sta valutando di sostituire l’allenatore Aquilani quindi una situazione pessima da sfruttare al massimo, e non dite che noi resuscitiamo i morti perché non è vero. Per quanto riguarda Fortin secondo me non è da B e non da sicurezza alla difesa.

Rispondi
Fabio

Mah, a me sembra che Fortin sia con i fari puntati sia dai media che dai tifosi. Io in queste partite non ho visto situazioni che mi fanno dire che non sia all’altezza.
Molti dicono che deve uscire di più, per esempio nel raddoppio del Bari. In realtà se guardate bene si vede che non ha il tempo di uscire in quella situazione. Il risultato sarebbe stato che usciva lasciava la porta sguarnita e avremmo subito il gol lo stesso, e ci sarebbero state le identiche critiche.

Rispondi
crestaalta!

Fortin, non sarà da B, ma l’anno prossimo difende la porta di una squadra di serie A, che questo anno è di medio alta classifica, male che gli vada è in panchina, però in serie A.

Rispondi
DC

Siamo a stagione inoltrata.
A parte la questione cessione/non cessione (a proposito… rumors? siamo alla chiusura del bilancio), io una domanda sugli acquisti la farei. Come notato da Andrea, Pastina si sarà perso nelle vie del centro, Baselli iperinfortunato così come Silva. Seghetti forse rientra, Ghiglione non mi sembra più di tanto coinvolto, Bacci era in partenza a poi infortunato. Quindi, ad oggi abbiamo una squadra neopromossa con apporto dei neo acquisti modesto (Sgarbi e i giovani Harder e Di Maggio, che sono prestiti) e la vecchia guardia a pedalare , finchè resisite. Ok, si attende il Papu, ma diversamente da altri, credo il suo apporto sarà più mediatico che effettivo (spero di sbagliarmi, ovviamente). Se Ci salviamo, Andreoletti avrà una sua statua in Prato…

Rispondi
Fabio

La stagione è lunga e credo che tra gli infortunati soprattutto Baselli sarà utile. Comunque Crisetig, dopo le prime apparizioni in cui sembrava troppo lento nelle ultime parite è migliorato molto.
Io ho sempre sostenuto che una alta serie C, vale tranquillamente una medio-bassa serie B, anzi in alcuni casi certi giocatori fanno paradossalmente meglio in serie B che in serie C.
La squadra ha tutto i numeri in regola per centrare la salvezza, e questo da fastidio perché con un po’ di impegno in più in fase di mercato potevi avere una squadra da salvezza tranquilla con un occhio verso gli ultimi posti da playoff.
Bisognerà essere pazienti col Papu perché deve riprendere il ritmo partita e la condizione ottimale. Sarà fondamentale soprattutto nel girone di ritorno.
Pastina è diventato effettivamente un oggetto misterioso, ma con il livello di comunicazione di questa società non è difficile diventarlo per un giocatore che ha un problema fisico.

Rispondi
Flavio

Troppa enfasi sul povero Papu Gomez che avrà una grossa responsabilità viste le attese, i titoli, i servizi. Non si può creare un’attesa con troppe aspettative perché questo può più facilmente portare a delusioni.
Tutti noi speriamo in cuor nostro che el Papu ci possa fare un gran salto di qualità ma, prima, aspetterei a vedere com’è il rientro dopo 2 anni senza calcio vero giocato. El Papu è tosto ma non possiamo caricarlo così tanto di responsabilità sul futuro del campionato. La speranza è tanta, tantissima ma dobbiamo essere realisti

Rispondi
Tifoso Ignoto

Il papu ci farà divertire con le sue giocate che poi si tramutino in gol è tutto da vedere. Le punizione dal limite ovviamente saranno il suo pane

Rispondi
Flavio

Bene, abbiamo vinto contro un Catanzaro che ha fatto più bella figura del Bari. Cmq, meglio una sconfitta ed una vittoria che 2 pareggi. Per me, bisogna essere meno leziosi e più pratici ed essenziali in certe occasioni: mi riferisco ai colpi di tacco ed altre giocate di fino che possono essere spettacolari ma se falliscono ed innescano i contropiede avversari, sono guai seri (spt Varas, ma anche Fusi …). Il rigore mi è parso generoso e suggerito da una caduta “attoriale”. Bravo Fortin. Mi colpisce Lasagna che da esperto, dovrebbe avere più freddezza. Occasioni tutte da sinistra, chissà se partisse da destra….
E ora el Papu Gomez: dovrebbe esordire domenica; grande attesa; magari in mezz’oretta, tanto per iniziare, qcs potrebbe farci vedere …

Rispondi
Principe

Vittoria straordinaria e fondamentale in ottica salvezza. Primi 10 minuti duri ma senza subire nulla. Rigore scandaloso, rimane il mistero del mancato richiamo da parte del var.
Lasagna si sta attirando tutti gli strali dei tifosi giustamente perchè è impreciso ma si sbatte molto, bisogna riconoscerlo. Sarà più utile per far rifiatare Bortolussi quando ne avrà bisogno (speriamo meno possibile). Adesso speriamo Gomez entri bene e speriamo di vedere prima o poi Seghetti, ma se il mister decide così vuol dire che è giusto

Rispondi
DC

Bene così. Questione Lasagna. Ok, è ancora a secco, ma comunque riesce a creare spazio e se parte in velocità, può far male. Ricordo a quelli che rimpiangono Spagnoli che non è che ne abbia fatti tanti e che le critiche erano tutte per lui. Però creava gli spazi e altri segnavano. – 35 punti alla salvezza.

Rispondi
crestaalta!

Bravi tutti, Fusi, però attento ai cartellini gialli…, notazione speciale per Fortin, è sulla via di diventare un portiere di razza, contento per lui che un altro anno sara in serie A francese, avanti così FORZA PADOVA!

Rispondi
fabio.pd

gli olandesi sono veramente strani, sarà il polline dei tulipani che respirano…..hanno arrestato un gruppo di tifosi che, a quanto riportano i notiziari, hanno avuto la sola colpa di essersi radunati (ok…c’era un’ordinanza, ma quando vai in trasferta non vai in ordine sparso….)…..e dimenticano la devastazione che i loro pseudo tifosi hanno arrecato a Roma alla fontana del Bernini ed altro ancora di devastazioni…….

Rispondi
Flavio

L’Euganeo fa’ schifo … e su questo non ci piove: non funzionale al tifo, dispersivo, antiestetico. Ma è grande con i suoi 32.000 potenziali posti (già a suo tempo riempiti). E ora, con 7.100 biglietti venduti è già esaurito… 410 posti in più è tutti felici, 1.000 promessi per il Venezia; ma solo per il Venezia? E perché non già da ora? Non credo che il problema siano i tifosi padovani, anzi c’è aria di festa, tanti giovani che si avvicinano alla squadra, un bel clima. Se l’esperienza con i malavitosi catanesi ha scottato l’ordine pubblico, allora controlliamo meglio il tifo ospite … e, in questo momento, credo che i daspati camorristi stabiesi siano “attenzionati”. Peccato, perdiamo un’altra occasione di festa più inclusiva

Rispondi
Lele

…non dimentichiamoci che i parcheggi sono quelli che sono ma soprattutto gli accessi stradali…on vomito…domenica bisognerà partire almeno due ore prima per arrivare in modo semi-umano allo stadio…

Rispondi
massimo

Stasera sui titoli in basso di TG Telenuovo e’ stato riportato : “ Padova Mundial “ .. “ Papu si presenta e La città impazzisce “ …Mi sembra che si stia un po’ esagerando ….. al limite dell’ esaltazione pura …. Mah !

Rispondi
fabio.pd

Papu sta “fuori” un paio d’anni e adesso, quando è il momento di rientrare, avverte un fastidio………no go paroe…..

Rispondi
Flavio

…povero Papu, dopo 2 anni di attesa ora lo stiramento, alla vigilia del possibile esordio…. e poveri noi che ci eravamo illusi di vederlo domenica prossima. Speriamo sia casuale ed occasionale.
E ora un tour de force con 3 partite in 6 giorni. Spero che Andreoletti torni ai 5 cambi e con più tempismo che a Bari.
FORZA RAGAZZI

Rispondi
Tifoso Ignoto

Insomma si continua a giocare con la squadra dell’anno scorso, a parte Sgarbi, Barreca e l’innesto fondamentale di Lasagna. Del Papu è meglio non farsi tante illusioni, avrà più di un fastidio nel corso del campionato. Di Baselli non si sente parlare, di Pastina si son perse le tracce. Se Sgarbi si infortuna dovremo affidarci ad un under
Per ora il gioco di Andreoletti tiene a galla il Padova, ma senza qualcuno che illumini il centrocampo, sarà dura

Rispondi
massimo

Juve Stabia in grande difficoltà, rinviata la sua prossima partita in casa contro il Bari, investigazioni ed importanti assenze in campo, c’è solo da approfittare di questa loro situazione.

Rispondi
Flavio

È andata bene. Ai punti, avrebbe bentornato la Juve Stabia. Grande Bortolussi, commovente Fusi. Giornata no per Perrotta e Fortin mi dà la sensazione di sicurezza. Questa volta, Andreoletti ha fatto i cambi che gli hanno dato ragione.
Lo Spezia è sulle ali dell’entusiasmo ma se giochiamo meno leziosi, più essenziali e più decisi di oggi, senza passaggi orizzontali lenti ed alti in impostazione …chissà

Rispondi
DC

Credo sia opportuno lavorare meglio sull’aspetto difensivo, manca qualcosa (attenzione? fisicità? esperienza?). E a centrocampo si rischia il fiato corto. Da pensarci bene, per gennaio.

Rispondi
Fabio

Bella squadra la Juve Stabia. Molto aggressivi, appena si sbagliava di un minimo la precisione dei passaggi arrivavano ad aggredire in 3.
Alla fine è stato un buon punto perché dopo il loro vantaggio l’avevo vista brutta.
Il Padova non mi è dispiaciuto, anche se non è sicuramente stata una partita brillante. Fusi di spanne il migliore in campo, soprattutto nel secondo tempo. Gli serve un cambio però, è l’unico che non ha una vera alternativa in panchina e a lungo andare potremmo pagarla.

Quando e se riusciremo a limitare del tutto le amnesie e cazzate difensive riusciremo a fare un filotto di risultati per alloranarci definitivamente dalle zone basse. La maggior parte dei gol presi fin’ora derivano da questo e la cosa è comunque incoraggiante perché è una situazione migliorabile. Non è poi un caso secondo me che puntualmente allo scadere del primo tempo o subiamo gol, oppure rischiamo davvero tanto.

Nel primo gol il loro giocatore a centrocampo non deve partire, li si spende una buona ammonizione: alla fine, nonostante abbiano avuto un po’ più in mano loro il gioco, hanno anche fatto più falli. Noi, ed anche lo scorso anno era così, andiamo un po’ più col fioretto, invece a volte qualche fallo a centrocampo bisogna spenderlo.
Nel secondo gol invece mi pare ci sia stato un problema di comunicazione: poco prima una palla in area in cui Barreca con le braccia larghe aspettava o invitava Fortin all’uscita e poi anche Perrotta ha fatto lo stesso nell’occasione del gol.

Rispondi
Tifoso Ignoto

Ieri un punto di tutto cuore, la JS aveva piu idee e gioco, non penso abbiano giocatori migliori (ma Correja ex triestina si poteva prendere) loro sapevano cosa fare e sprecavano meno dei nostri. I gol sia nostri che loro sono nati da deficit difensivi, del resto non puoi essere concentrato al 100% tutta la partita, a volte perdere un pallone a centrocampo può essere deleterio altre volte non succede nulla. Ad esempio il secondo di Bortolussi nasce da una “rapina” di Fusi sull’avversario non lontano dalla loro area.
Stà lì l’arma migliore del Padova intercettare e ripartire a velocità doppia. Del resto il PD fà più punti in trasferta che in casa.
Fusi non ha un sostituto perchè a mio parere un giocatore con quelle caratteristiche forse solo in A riesci a pescarlo.
Cmq non dimentichiamo che fino a qualche anno fa recuperare un gol subìto a metà del secondo tempo era quasi impossibile. Ora abbiamo una squadra di qualità non eccelsa ma di grande agonismo e speriamo che basti per salvarci

Rispondi
frengo

Il cuore e la grinta di FUSI sono commoventi. Non sarà un fuori classe ma ha una garra e polmoni incredibili. Anche i ragazzini Harder e Di Maggio si sono ben calati nella battaglia.
Bisogna farli giocare di più per non spremere Fusi e Varas.

Rispondi
Principe

Condivido. Varas soprattutto è sulle gambe. Prima o poi anche il povero Bortolussi dvrà rifiatare, anche perchè se per caso si fa male siamo spacciati.

Rispondi
Andrea

Avete detto tutto. Varas purtroppo sembra già spremuto come se fosse verso la fine del campionato. Speriamo si riprenda…
Mercoledì Harder o Di Maggio dall’inizio. Piano piano vorrei veder giocare anche Bacci e Seghetti.
Dietro continuiamo a fare cazzate: per la terza volta ci troviamo in vantaggio e ci facciamo rimontare. Non so bene dove stia il problema ma di sicuro siamo anche un pò troppo azzardati: Faedo è ottimo e propositivo in fase di costruzione ma secondo me spesso si alza troppo e poi non riesce a recuperare. Bisogna trovare il giusto equilibrio. Lo ha detto, tra le righe, anche Andreoletti ieri nell’intervista quando parla di braccetto che al 90simo si trova sbilanciato in avanti.
Prima o poi segnerà anche Kevin? Quando parte fa paura, peccato che poi non la centra mai.

Rispondi
acp

il calcio non è solo impegno e corsa ma anche saper occupare bene un posizione e correre quando serve, gestire il pallone quando serve. anche buttarlo via quando va buttato via. a questa squadra manca malizia e furbizia. c’è tanto impegno. continuo a vedere delle lacune organizzative palesi.

la rosa è corta. lo sapevamo e troppi veterani o non stanno giocando o stan giocando male. spetta ad andreoletti non accorciarla ulteriormente con scelte discutibili.

non capisco l’esigenza di fermare l’aumento della est-nord alla riga di fondo. c’è spazio anche dopo e non c’è nessuna curva che ostruisce la visuale. ci sarebbe posto per altre 500 persone. oltretutto han levato del tutto il blindo. è inaccettabile fare la B con una capienza da stadio di paese.

frega un casso del derby, siamo nettamente superiori a quelli là. ma affrontare la samp con lo stadio così malmesso è penoso.

Rispondi
Flavio

Bravo, hai indovinato. Un Padova svuotato, lentissimo; una difesa che rischia di prendere goal più volte (e ne prende). Per assurdo, dopo la partita più scarsa sin qui giocata, potevamo anche vincere. Non saprei dire chi ha giocato bene. E che lo Spezia è sembrato una squadra non certo forte. Vabbe’ un altro punto verso la salvezza…

Rispondi
Andrea

Peggior partita fin qui disputata. Non c’è dubbio.
Sarà la stanchezza, la giornata no, i cambi, i bioritmi, non so… Ringraziamo il portiere dello Spezia e anche Lasagna che ha fatto il suo dovere andando in pressing (fino ad allora non ne aveva azzeccata una). Portiamo a casa il punto e guardiamo avanti.
Mi attendevo molto di più da chi ha avuto l’occasione di giocare e mettersi in mostra. Uno su tutti: Di Maggio, frizzante nello spezzone contro la Juve Stabia ma ieri decisamente spento e anonimo. Non parliamo del liscio al 94 (già secondo goal clamoroso che si mangia).
Una preghiera al nostro mister: ti prego Matteo, basta con gli esterni a piede invertito! Abbiamo due esterni destri e due sinistri, mettiamoli nel loro ruolo. Se ieri Capelli non era al 100%, perchè mettere a destra uno spaesato Favale e non Ghiglione? Inoltre serve un pò più di coraggio nelle scelte: le opzioni Seghetti e Bacci vanno provate nella prossima partita.

Rispondi
Flavio

D’accordissimo con le valutazioni di Andrea. Forse c’era il rigore su Fusi …
Permettetemi di esprimere il piacere di ascoltare le interviste di Andreoletti: lucido, onesto, corretto, cortese, un gentleman che non credo abbia eguali nel panorama calcistico. Poi, in campo, tira giustamente le sue “saracche”

Rispondi
Tifoso Ignoto

Un punto da baciarsi le mani. Un tiro in porta(in bocca al portiere) e uno ribattuto in gol(papera di Sarr) per il resto sofferenza. Quando si giocano 3 partite in 6 giorni i turnover sono obbligati. Peccato per Belli una partita incolore, era la sua occasione. Perrotta inguardabile.
6 gialli per il Padova questo dice tutto sulle difficoltà dell’incontro. Eppure anche con la giornata storta si intuiva che lo Spezia prima o dopo il gol lo avrebbe preso. Passati i minuti dopo lo svantaggio dove davvero potevamo capitolare, la partita si è incanalata su una sterile superiorità dello Spezia. Bravo Lasagna di esperienza a pressare e guadagnarsi un gol prezioso. Se poi Di Maggio l’avesse buttata dentro all’ultimo minuto, onestamente sarebbe stato un furto. Ma il calcio è cosi, vince chi la butta dentro.

Rispondi
DC

Fiato corto e un pò di sana fortuna. Questo il sunto. Vero delle tre partite, ma vedere la squadra così svuotata mi pare strano, soprattutto perchè chi è entrato non ha messo la garra necessaria e si è adagiato. Continuo a essere perplesso sulla difesa, certi svarioni (vedi il goal divorato da Lapadula) cominciano a essere una costante fissa. Prendiamo buono il punto in ottica salvezza.

Rispondi
massimo

Secondo me Andreoletti li sta spremendo come limoni, forse questi sono i primi campanelli d’allarme… se Lapadula non si divorava il raddoppio la partita sarebbe già finita lì, la fortuna poi ha fatto il resto, ma attenzione il calcio dà il calcio toglie .

Rispondi
massimo

Senza gioco, passaggetti inutili, senza verticalizzazioni, frammentari ed estremamente vulnerabili in difesa, situazione preoccupante celata solo da una buona sorte fin troppo benevola.
Si è detto( qualche giornalista) che è importante muovere la classifica senza sapere che con i pareggi si retrocede , senza contare di aver incontrato ad oggi solo il Frosinone ( perso) tra le squadre più quotate.
Secondo me Andreoletti è in grande difficoltà, solo che , appunto, la fortuna ci ha dato ad oggi una mano determinante… ma quanto durerà?

Rispondi
Tifoso Ignoto

e col Monza terzo in classifica non si è vinto forse? Non diamo per finita questa squadra, ogni partita è una storia a se

Rispondi
Principe

Purtroppo quelli dell’anno scorso, con tutti i loro limiti ed i loro pregi, tirano la carretta senza la possibilità di rifiatare se no casca il palco.
A questo punto il rientro di Gomez non è più un lusso ma una necessità, anche perchè Lasagna (1 gol in 11 partite) ha dimostrato quanto può dare.
Harder può andare, Di Maggio non è pronto. A gennaio l’armeno ci faccia il piacere di spendere due lire e poi può pure salutare

Chissà le nostre mitiche autorità cosa organizzeranno per il venezia in casa. Allargare la capienza? Sia mai

Rispondi
DC

Come ampiamente già detto, servirebbe un rinforzo per ogni reparto (magari in attacco meno, vista la speriamo prossima presenza del papu…). Detto questo, ormai è matematico prendere il golletto a partita, comunque non dimentichiamo 3 partite in 6 gg non è facile (visto che c’è chi ne fa 3 in 9 gg..). Vediamo il punto in meno rispetto alla quota salvezza, quello che rode è che forse con un pò più di attenzione un paio di punti in è più potevano esserci. Infine… notizie dalla proprietà? Il bilancio dovrebbe essere stato approvato, o no?

Rispondi
tifoso

questi siamo e questi rimarremo fino a fine campionato credo; anche se dovesse subentrare qualcuno nella proprietà non credo possa fare chissà che al mercato di gennaio. Detto questo come tifoso sono soddisfatto perchè danno tutti l’anima in campo e non posso chiedere altro; non vedo , da quando c’è Andreoletti, gente che cammina in campo come capitava spessissimo in anni precedenti e in qualsiasi categoria; anzi se Andreoletti vede qualcuno camminare lo caccia immediatamente (vedi broh ). quindi godiamoci la B e sosteniamo i ragazzi!

Rispondi
frengo

La classifica al momento non piange… ma gli scricchiolii sono evidenti (vedi le ultime tre partite… dove a livello di gioco siamo stati messi sotto dagli avversari e abbiamo pure avuto una discreta dose di fortuna). Non si può imputare granchè alla squadra, soprattutto a quelli dell’anno scorso, che fanno quello che possono (salvo qualcuno che potrebbe dare di più).
La sensazione è che abbiamo raccolto più di quello che meritavamo e che gli avversari abbiano capito come affrontarci.
Vediamo come siamo messi dopo le prossime tre: Mantova e Pescara fuori, Venezia in casa.

Rispondi
Principe

A mantova prima partita veramente importante della stagione
Necessario vincere per noi, per staccare una concorrente diretta, e soprattutto per loro, non rilanciarla in chiave salvezza.
In più dopo 3 pareggi con le unghie vedremo di che pasta è fatta la squadra.
Settore ospiti esaurito mentre in casa siamo costretti a sopportare quello squallido catafalco. Grazie Martina per i costanti aggiornamenti sui lavori della curva nuova

Rispondi
roby14

Capitiamo a Mantova in un pessimo momento. Loro rinfrancati della vittoria a Genova, noi reduci da tre pareggi presi per il rotto della cuffia, con due tiri e mezzo in porta.
E poi ci sono i trascorsi…..
Non sono per nulla tranquillo soprattutto se giochiamo come abbiamo fatto di recente aspettando, aspettando, aspettando, aspettando (la ripetizione è voluta) di prendere il solito cross con il solito colpo di testa loffo che ci infiocchetta.
Abbiamo visto che se gli avversari ci vengono a prendere alti andiamo in grossa difficoltà e quindi la sola alternativa sensata e quella di precederlo.
Morale: lasciamo in panca i lenti (Crisetig), i cincischiatori (Bonaiuto) e gli scarsetti (Favale) e facciamo largo ai giovani di gamba che abbiamo in rosa (Harder, Di Maggio, Seghetti, Villa).
Spesso il Mantova, con la mania e forse presunzione, di partire dal basso combina disastri e prende pere ridicole.
Quindi ribadisco chiudendo: è il caso di mettere in campo un pò di coraggio e spregiudicatezza. Dai Andreoletti.
FORZA PADOVAAAAAAAAA!

Rispondi
acp

al padova semplicemente mancano 3 veterani di categoria. non dico gente forte ma semplicemente dei medi giocatori di serie b. ora avremmo 3-4 punti in più e la salvezza sarebbe tranquillamente raggiungibile. invece ci sarà da lottare parecchio fino alla fine.

il padova di andreoletti gioca male da gennaio 2025. siamo a novembre. fossi io il presidente l’avrei esonerato da tempo. si continuano a prendere gli stessi gol. le trame offensive non offendono. le scelte di formazioni e singoli, per quanto limitate da rosa e infortuni, mi lasciano alquanto perplesso.

la est è meravigliosa. intesa come pubblico. lo stadio invece fa sempre cagare.

tutti a mantova. ci sono ancora biglietti disponibili(ma i giornalisti parlano di sold out già raggiunto. ma vardare ee mappe di ticketone prima di scrivere pare brutto?)

noi siamo i padovani. il resto è niente.

Rispondi
DM

Da un mese facciamo schifo e solo per grazia ricevuta non avevamo perso, oggi per puro caso il risultato non è stato più grosso. D’altronde la squadra, che pur ci mette tanto impegno, era da serie C dove non era neanche la più forte del campionato.

Ogni partita partiamo con minimo un gol di svantaggio, è automatico prenderlo, mentre l’unico che segna è Bortolussi. Dobbiamo ancora affrontare Palermo, Venezia, Modena, Reggiana. Sarà durissima salvarsi.

Non capisco proprio perché Figoli dovrebbe pagare per comprare una società quando le scelte finanziarie della proprietà hanno reso il rischio di retrocessione molto alto.

Rispondi
Flavio

In effetti, buona volontà ma limiti tecnici con buchi in difesa e goal mangiati. Oggi, forse, le assenze sono pesate. Cmq, Varas è da molte partite che arranca e perde sistematicamente palla. Baselli non mi pare si sia calato nel clima serie B: ha giocato pochissimo ma non ha dato per niente la sensazione di poter fare la differenza … e non so se Bacci possa sostituire lui e Crisetig. E ora, hai ragione, rischiamo di fare pochi punti.
Con il Papu bisognerà avere pazienza come ha ben detto Galderisi. Ci vorrano alcune partite per capire cosa potrà fare.
Sarà dura …

Rispondi
massimo

Ma basta con sto’ Papu.. che prima dimostri di essere un giocatore di calcio e che possa essere utile alla causa e non una figurina “ panini”.
Temo comunque che possa essere un’arma a doppio taglio, può rompere gli equilibri, se ci sono, in spogliatoio e ciò sarebbe molto grave. Attenzione.

Rispondi
 

Rispondi a Flavio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code