Da appassionato di calcio non so se ridere o piangere quando vede che a metà tempo scatta il cooling break. Chiamano così la pausa di raffreddamento consentita ai calciatori in queste calde giornate estive. Chiamarla in italiano? Escluso. Da mesi, tanto per fare uno dei mille esempi, usiamo il termine lookdown, non isolamento. Si… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
ALITALIA, COSI’ FAN TUTTI
Opposizioni scandalizzate perché per l’ennesimo salvataggio di Alitalia sono stati stanziati più miliardi che per la pubblica istruzione, che per la sanità alla prese con l’emergenza Coronavirus. Giusto, una vergogna. Ma un ospite a Rosso & Nero ci ricordava che Silvio Berlusconi fece l’identica cosa; cioè si oppose alla vendita di Alitalia a chi… Leggi tutto »
CHE MINNEAPOLIS VENGA A NOI!…
Quanto sta accadendo a Minneapolis e nelle grandi città statunitensi – per quanto grave sia – riguarda gli Usa. Non noi che abbiamo ben altri problemini: a partire dalle rivolte, non razziali ma sociali, che minacciano di scoppiare in autunno con l’aggravarsi della crisi economica. Eppure tanti media e telegiornali continuano a dare enorme risalto… Leggi tutto »
RECOVERY FUND DI LA’ DA VENIRE
Resta il fatto che i soldi sono veri solo quando arrivano. Titolone di Repubblica: “All’Italia 172 euromiliardi”, sembrerebbe che siano già sul piatto pronti ad essere distribuiti ai tanti che aspettano liquidità. Ma il catenaccio sotto il titolone avverte: “in arrivo a primavera 2021”. Cioè tra dieci mesi. Quando non diecimila, ma centomila aziende,… Leggi tutto »
SOLDI VERI SOLO QUANDO ARRIVANO
Lungo parto pieno di sofferenze ma alla fine è nato il Decreto Rilancio: 25 miliardi a famiglie e lavoratori, 16 alle imprese. Lecito dubitare che ci siano le risorse, data la lunga sofferenza del parto. Ma, come ha scritto Sallusti nel suo editoriale sul Giornale: “I soldi sono veri solo quando arrivano”. Quindi i… Leggi tutto »
BONAFEDE O MALAFEDE INACCETTABILE E’
Il Discorso fatto nel post precedente sulla responsabilità, che è sempre e solamente, della politica, dei politici, vale non solo per il Coronavirs ma anche per la scarcerazione dei boss, di mafia e pure dello spaccio. La motivazione, tutela della loro salute, è inacettabile perché i contagi nelle carceri sono nettamente inferiori a quelli… Leggi tutto »
LA POLITICA NON HA ALIBI
La politica non ha alibi. Mai. E meno che mai al tempo del Coronavirus. Nel senso che la decisione finale – e la conseguente assunzione di responsabilità – spetta alla politica, al politico. Puoi, anzi devi, consultare medici, tecnici, scienziati (magari non un esercito…) ma alla fine devi decidere tu, e il suggerimento degli… Leggi tutto »
UOMINI VERI E ANCHE NO
Molti dicono e scrivono che, passata la terribile emergenza sanitaria, ne usciremo migliori: più attenti, sensibili e socievoli; con nuovo senso civico: cioè convinti che bisogna pensare allo Stato, a investire in sanità ed istruzione, non solo a metterci i soldi in tasca. Più maturi. Si fa l’esempio della generazione dei nostri padri, che… Leggi tutto »
C’ERA UNA VOLTA GRETA THUNBERG
C’era una volta Greta, oggi scomparsa. Ma c’era fino a ieri: ricevuta all’Onu; ricevuta dalla presidente della commissione europea che, al suo fianco, si commuoveva e diceva di condividere tutto i suoi timori per “la nostra casa brucia”. Oggi Greta scomparsa, ma felice: col blocco della circolazione le polveri sottili sono abbattute (pare sia… Leggi tutto »
SCONTIAMO LE NOSTRE COLPE
Tutti – giustamente – scandalizzati per i tagli alla sanità avvenuti negli anni scorsi, per la mancata assunzione di medici. C’è la responsabilità della politica, ma non solo Ernesto Galli della Loggia sul Corriere ha scritto che non sono mancati solo gli investimenti sulle infrastrutture, a partire da quelle sanitarie, ma anche sulla ricerca,… Leggi tutto »