Possiamo chiederci fino a domani se sarebbe stato meglio giocare col doppio centravanti, con Bortolussi e Spagnoli in campo insieme per cercare di aumentare al massimo il potenziale offensivo del Padova. Se sarebbe stato più opportuno lasciare in campo anche Liguori perché uno come Michael non lo devi togliere mai, te la può sempre risolvere la partita! Puntare il dito sulle scelte di campo dell’allenatore, siano esse relative alla formazione titolare siano esse inerenti ai cambi operati nel secondo tempo, è però la scelta meno oculata, meno utile, meno lungimirante, meno rasserenante che si possa fare, se si vuole veramente il bene della squadra in questo delicato crocevia del campionato.
Che Salò sarebbe stato un campo ostico lo si sapeva. E anche bene. E non solo perché il fortissimo Vicenza ci aveva lasciato lo scalpo una settimana prima del derby col Padova perdendo 2-0. Era rimasto particolarmente impresso ai tifosi biancoscudati il doppio precedente della prima parte della stagione, ovvero la gara di andata, terminata 0-0 all’Euganeo nell’equilibrio più crudele, ma, prima ancora, anche la sfida di Coppa Italia di metà agosto, in cui Kirwan e compagni erano riusciti ad avere la meglio e a qualificarsi agli ottavi imponendosi solo all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare, grazie al 3-2 segnato da Varas. E’ vero che la Feralpi ha giocato ieri un signor primo tempo. Con Fortin in versione supersonica a parare l’imparabile. Ma è altrettanto vero che il Padova, nella ripresa, dopo aver resistito strenuamente, si è procurato a sua volta occasioni da rete per provare a portare la sfida dalla sua parte. Non è però questo il tema. A cogliere nel segno con le sue parole, dimostrando lucidità e consapevolezza del momento, è stato ancora una volta l’allenatore Matteo Andreoletti. Che, dopo un’analisi veloce della gara, ha portato l’attenzione sul territorio in cui gli premeva portarla, affinché si accendesse la luce che doveva accendersi e prevalesse sul buio che poteva calare sui giocatori e sull’ambiente tutto. L’allenatore ha intanto premesso ancora una volta di essere orgoglioso dei suoi ragazzi, dell’impegno che hanno profuso fino a qui, dell’atteggiamento che hanno avuto in campo anche contro i Leoni del Garda, della reazione dimostrata nella ripresa, della capacità di soffrire, del patrimonio umano che portano in dote. In seconda battuta ha ribadito che il campionato, se continuerà a comportarsi esattamente come ha fatto fino ad adesso, lo vincerà proprio il Padova. Infine ha detto che la mentalità di una squadra si dimostra vincente non quando effettivamente si vince ma quando si perde e ci si rialza immediatamente, facendo affidamento sulle proprie qualità e su quelle dei compagni di viaggio, che, messe assieme, hanno reso finora il cammino pieno di ostacoli superati e di risultati positivi.
E’ il suo il punto di vista vincente, il migliore che si possa avere. Ma non basta. Tutto l’ambiente deve continuare a fidarsi di lui e ad affidarsi a lui. Che fin qui è sempre riuscito a mettere il suo Padova, di volta in volta, nella giusta prospettiva e sul piano migliore per proseguire nel solco che ha iniziato a scavare lo scorso 13 luglio.
Io di Andreoletti mi fido però guardo ai dati concreti post gennaio : abbiamo impattato contro la pro Vercelli e contro l’ Arzignano, perso contro la Virtus e ieri , non brillato contro l’ alcione anche se abbiamo vinto … insomma non siamo brillantissimi e abbiamo Fusi che sta andando in riserva visto che da solo deve puntellare gran parte del centrocampo . Detto questo capisco che andreoletti debba tirare su il morale dicendo il campionato lo vinciamo ma immagino che a Vicenza alla,luce delle ns indubbie difficoltà si pensi l’esatto contrario e alla luce dei numeri anche a ragione veduta… l’impressione è’ che non si deciderà all’ultima giornata > sono convinto che se perderemo i pezzi lo faremo già nel prossimo trittico in una settimana >
Albino leffe . Renate e pargolettese
Contro gli altri che avranno Atalanta u23 . Novara e Lecco
A mio parere o teniamo botta o al 17/3 siamo già dietro e non torniamo più in corsa per il primo posto . Spero di sbagliarmi ma la sensazione è questa
in effetti brucia ancora la partita contro le sagome della pro vercelli ed aver perso contro la pro patria. Là ci siamo giocati tante cose. Buttare letteralmente via il primo tempo di ieri, vedendo Bortolussi non riuscire a girarsi e ad impostare gioco quando riceveva palla…era un’agonia per lui e per chi tifava…..non si può più giustificare questo o quello….conta solo vincere ed il Padova quando preme il piede sull’acceleratore non ce n’è per nessuna squadra!
A me le parole di Andreoletti non incantano, sono ovvie parole di circostanza … hai mai sentito un allenatore che parla male della sua squadra e dei giocatori? hai mai sentito un allenatore che dice non ci crediamo più alla promozione?
Deve giocoforza dire così, quello che aiuterà sono si le prossime tre partite -Albinolegfe/Rebate/Pergolettese /roba da patronato dove fare tre vittorie non sarà certo un impresa.
@Massimo: non è solo quello che dice è il momento in cui lo dice che fa la differenza. E il modo in cui lo comunica. Perdonami se non ci vedo nulla di banale o di scontato. Martina
Una considerazione.
In questo campionato ci sono tre rivali di un certo livello… il resto è inferiore.
Sono Wcenza, Feralpi e Triestina
Con queste, abbiamo giocato 5 partite e quanti punti abbiamo ottenuto su 15? Solo 6, per giunta senza brillare.
Ecco, se non si va su diretti saranno cavoli amari.
…di cui 4 coi magnagati…. è l’unica cosa che conta
I campionati non si vincono con gli scontri diretti, ma non perdendo punti per strada con le squadre di medio bassa classifica.
In tutti i campionati ci sono 2, al massimo 3 squadre che si giocano il titolo, e la maggior parte delle volte gli scontri diretti si dividono o finiscono in pareggio.
Noi in questa seconda parte di stagione abbiamo rallentato rispetto all’andata. Fisiologico perché l’andata è stata un sogno.
Però ora bisogna riprendere la marcia cercando di fare 3/4 vittorie consecutive. Sarà difficile ma è nelle nostre possibilità. Anche domenica dopo un primo tempo difficile, nel secondo siamo venuti fuori e se avessimo vinto non ci sarebbe stato nulla di sorprendente.
Leggo di calo fisico: onestamente gli ultimi 20 minuti li abbiamo letteralmente schiacciati dentro la loro area, non credo ci sia un grosso problema di tenuta fisica.
Atalanta in caduta libera – 1 punto nelle
Ultime 5 partite
Vista ieri, Atalanta U23, squadra poco consistente. Diamo credito ai 3 punti del Vicenza, anche se si dice che si parte sempre dallo 0-0 … ma alla fine saranno 3 punti per il Vicenza. Quindi, dobbiamo solo vincere
L’errore che molti stanno commettendo, a mio parere , e’ quello di guardare al “vantaggio “ . Bisogna invece considerare quanti punti stiamo gettando in questo ritorno – se si vanno a considerare in modo prospettico analizzandoli insieme al cammino del Vicenza ….. beh … francamente direi che alla fine il Vicenza potrebbe esserci avanti almeno di 3-4 punti ….. …. Questo e’ quanto (purtroppo ) …. Ci metto un 15% di possibilità di sbagliarmi solo perché sono un tifoso ed un tifoso per definizione sogna ma ….
Infatti sono d’accordo, in questo caso, anche se fosse, potremmo in teoria arrivare pari e quindi, anche se ne prendiamo solo 6 ma 4 su di loro…a inizio campionato ho proprio fatto lo stesso ragionamento: anche se ci sono 2-3 squadre fortissime cerchiamo di resistere negli scontri diretti e vincere il più possibile tutte le altre. Adesso è comunque dura perchè per forza di cose hai meno tranquillità e quindi lucidità. conforta anche me la condizione fisica che sembra ancora ottimale, speremo ben
E’ inutile stare qua a scervellarsi tanto.
Il Vicenza è più forte di noi ed ha un tifo imparagonabile al nostro, quindi fare calcoli non serve a nulla, ci dobbiamo solo staccare dalla logica e pensare che il calcio è imprevedibile e fatto di episodi favorevoli o sfavorevoli, alla fine conta chi ne ha avuti di più a favore od a sfavore , se la bilancia invece fosse pari ( ma difficilmente ciò si verifica) allora vince il migliore …, speremo de no ( grande paron Rocco) tutto qua.!
In teoria, se il Wicenza le vincesse tutte, abbiamo ancora una cartuccia da giocarci: una sconfitta o un pareggio, dopodiché la successiva partita storta ci sarebbe fatale.
Ma è quel SE che ci dà più speranza: il Wicenza le può vincere tutte? ogni loro eventuale passo falso è una partita in meno per noi da vincere.
Quindi mantengo l’ottimismo e soprattutto la fiducia in Andreoletti.
Forza ragazzi è il momento in cui produrre il massimo sforzo!
Dai Padova!
…non voglio assolutamente essere volgare, mi raccomando, ma correggerei “massimo sforzo” , che c’è è inutile negarlo, in…”tirare fuori gli attributi”.
Per me adesso bisogna guardare affrontare partita per partita senza cercar di prevedere quello che faranno i magnagati, La prossima è con l’Albino Leffe: fare 3 punti senza se e senza ma, e guardare avanti – FORZA PADOVA!
Questo è scontato.
Domenica si deve vincere altrimenti sono tutte parole al vento.
Non dobbiamo buttare a mare quello che di buono abbiamo fin qui fatto.
Domenica bisogna essere in tanti allo stadio, tutti quelli possibili.
Non ci saranno gli ultras, che servirebbero come il pane, ma quelli che ci sono DEVONO far casino.
Non sarà organizzato e costante, ma ci DEVE essere casino.
…..comunque, in sintesi, mi sto cagando addosso!
…..sarà un corpo a corpo fino alla fine…….
Speriamo …. fino alla fine intendo …. se passano davanti loro secondo me ci “doppiano”…. obiettivamente abbiamo un calendario più rognoso visto che poi loro in casa sono una schiaccisassi
E quindi …. A Novara il 23:3 potrebbe anche mancare Fortin perché convocato per l’amichevole under 21 …… gazzettino oggi …
Nel girone di ritorno Vicenza primo, Padova sesto. Questa è la storia: in termini relativi (e assoluti), un crollo, per di più avvenuto al di fuori dello scontro diretto.
Sosteniamo i giocatori all’arrivo del Bus mi sembra una decisione di una flessibilità pari solo al tungsteno –
Hai visto Borile lunedì? Il portavoce di Appartenenza l’ha fatto capire chiaramente: se qualcuno della società (Peghin) si fa avanti per intavolare almeno una discussione rientrano tutti. Non questa domenica, però.
Chi è il meno flessibile tra le due parti? Chi ama di più il Calcio Padova? Se proprio vogliamo svilire e brutalizzare, chi ha più interesse che questa serie B venga raggiunta? Per me non ci sono dubbi su chi dovrebbe fare il primo passo (e ancora non l’ha fatto limitandosi a dire “noi siamo qui”).
Se qualcuno si fa avanti non si può sentire : non significa nulla – a livello societario non possono nemmeno “indire” una riunione perché vietato dalle carte federali – non prendiamoci in giro : se qualcuno si fa avanti sarebbe cosa? Esoneriamo Mirabelli per darla vinta a qualcuno ?? Ma dai ….
Ho guardato la puntata di Borile in settimana.
Assodato che il problema principala della diserzione dello stadio, non della protesta ma della diserzione, è lo stadio stesso e che questo almeno per il 25/26 non cambierà.
Borile ha chiesto 2/3 volte cosa dovrebbe succedere per far rientrare e alla fine onestamente non si è capito.
Cosa vuol dire se qualcuno si fa avanti?
La mia sensazione è che ormai si è arrivati ad un punto morto, dove la protesta è partita e, per quanto assurda (nella modalità) sia diventata, non puoi la tiri indietro per principio.
Dall’altro lato c’è l’orgoglio di dire che loro hanno fatto le cose fatte bene e quindi stanno nelle loro posizioni.
Sicuramente siamo noi tifosi che amiamo di più il Calcio Padova, ed è nel nostro interesse in primis lasciare la serie C.
È vero che il primo passo dovrebbe essere la società a farlo, ma quello che dico da tempo è che siamo noi ad avere più a cuore il Padova, e quindi il compromesso di buttare giù il boccone ed entrare come tifoseria lo avrei fatto, magari poi contestando la società all’interno.
Le carte federali penso siano l’ultimo dei problemi… In trasmissione chiedevano “la società assente, la scarsa empatia, la mancanza di chiarezza, la questione centro sportivo” sono un motivo sufficiente per disertare lo stadio un anno intero? Ovviamente no.
A mio avviso ora la questione è puramente di principio da entrambe le parti. Chissenefrega di Mirabelli, se sta lontano da Padova meglio, visto che è antipatico ma il suo lavoro l’ha fatto e anche bene (certo meglio del suo predecessore). Idem per la Bianchi, non certo la persona più empatica del mondo. L’unico che può ricucire è il presidente padovano. Almeno che ci provi…
E comunque, se il Padova arriverà ancora una volta secondo di certo la colpa non è del mancato supporto casalingo.
Nessuno dirà mai che la colpa di un eventuale fallimento della vittoria del campionato sarà colpa dei tifosi, perché alla fine in campo ci vanno i giocatori.
Però sicuramente dico che come tifoseria quest’anno non stiamo facendo tutto quello nelle nostre possibilità per cercare di lasciare questa merda di categoria.
Qualcosa si muove…..Ultras e Appartenenza che annunciano che aspetteranno l’arrivo del pullman biancoscudato fuori dallo Stadio.. Giordani che si muove per andare a trovare la squadra alla Guizza, sbandierando complimenti per tutti e pure e comprensione per lo sfogo di JO… Che sia finalmemte arrivata a tutti quanti la consapevolezza che e’ ora il “momento decisivo” ?
caro Paolo, secondo me avrebbero dovuto muoversi prima tutti quanti…..adesso mi sembra solo propaganda…..da parte di tutti….
Personalmente il secondo posto non mi scandalizza, certo dopo essere stati in testa quasi tutto il campionato brucia. In ogni caso abbiamo visto una squadra ben strutturata e anche del bel gioco, sono convinto che a differenza dell’anno scorso(se a Mirabelli non gli viene il colpo di testa di cambiare l’allenatore) faremo un ottimo play off. Confrontarsi con squadre di altri gironi è sempre interessante e partire dai quarti di finale è un bel vantaggio.
Io invece credo che chi tra Padova e Vicenza non vincerà il campionato molto difficilmente arriverà in fondo ai playoff…troppe le energie mentali spese e troppo potente la botta che si prende.
Noi di sicuro non avremo le energie mentali.
Il Vicenza se dovesse mollare nelle ultime giornate perché magari riusciamo a riprendere un vantaggio consistente nelle prossime partite potrebbe avere qualche possibilità in più.
Ma anche no ….. restiamo umili e prendiamoci una sporca promozione diretta lasciando la
Soddisfazione a quelli che “hanno
Giocato contro il Chelsea “
si, quasi da augurarselo insomma… Non ti è bastato farlo già 3 volte?
Numeri pubblicati oggi ….. copio qui
Quello che invece deve preoccupare la squadra patavina è il trend. Se infatti analizziamo le ultime 5 gare in casa e 5 fuori essa ha ottenuto 18 punti (in 10 gare) con un media punti di 1,80 contro i 23 del Vicenza che vanta un media di 2,30 punti/gara: il 28% meglio del Padova che è dunque in pericolosa fase di flessione di rendimento rispetto al Lane. Se ciò perdurasse nella stessa identica linea aritmetica da qui alla fine, il Vicenza vincerebbe il Campionato di 1 punto (1,6 per la precisione) ottenendo 86 punti (86,4 per la precisione) contro gli 85 (84,8 più precisamente) del Padova con un parziale nelle ultime 9 gare di 20,4 a 15,8 per il Vicenza. Ai Biancoscudati dunque non basterebbe eguagliare il proprio record di punti in Terza Serie (stabilito nell’annata 2020-2021 con 85) e l’ennesimo secondo posto si concretizzerebbe, ottenendolo tra l’altro per colmo di beffa proprio sul filo di…Lane.
A cura di stefano fassina x correttezza
Eh…questi modelli matematici basato sul “trend” lasciano il tempo che trovano…la conquista dei punti in un campionato di calcio non e’ esattamente una progressione lineare, ma e’ piena di momenti “shock” che – dal punto di vista dell’evoluzione delle differenze in classifica tra le squadre – cambiano in un solo colpo la prospettiva delle cose, in meglio o in peggio a seconda.
Ad esempio, mi preoccupa un po’ il fatto che il Vicenza stia mostrando adesso la stessa verve (e anche la stessa “buona stella”) che mostrava esattamente un anno fa, nello stesso periodo e con lo stesso allenatore, e che conservo’ almeno fino alle semifinali dei playoff. Segno che la preparazioni dei Berici ha ripetuto uno schema redditizio che comunque l’anno scorso non gli basto’ per raggiungerci al secondo posto in classifica nelle ultime giornate, ma su come andra’ quest’anno (con il Padova che ha meno margine e una nuova guida tecnica) e’ molto piu’ difficile fare previsioni.
L’unica cosa che do’ per certa e’ che quest’anno Padova e Vicenza non si incroceranno piu’ ai playoff, ma su chi effettivamente ci andra’ spero tanto che vada a finire come tutto noi qui vogliamo..
Direi di lasciar stare tutte ste menate e varie ipocrisie.. il campionato lo vinciamo noi, tre punti / 4 non sono facilmente recuperabili e per di più già domenica per il Vicenza non sarà per nulla facile, e’ già tanto se riusciranno a portare a casa un punto.
Rimandiamo a casa i “pastori-bergamini”, con la “scimia su le spalle”, prendiamoci i 3 punti, poi i wcentini facciano quel che c….o gli pare!
Per tutti quelli che ancora hanno dubbi sulle qualità del nostro mister, si guardino la conferenza stampa di Vecchi dopo la partita di ieri: https://www.youtube.com/watch?v=JFF0FTr8qg0
Attacco frontale ai suoi giocatori, accuse a destra e sinistra. Così facendo dai certezze e rassicuri la tua squadre nel momento decisivo del campionato?
Solo per sfiga (2 minuti di orologio) oggi siamo a +5 e non +7. Quello che mi rassicura è che dopo questi episodi che potrebbero abbattere chiunque, la squadra reagisce sempre alla grande. Il Vicenza soffre fuori casa e questo si sa… Il Menti è il suo fortino ma anche la sua zona di comfort. Ultimamente anche noi però in trasferta facciamo fatica ed è proprio per questo che giovedì bisogna portare a casa una vittoria a tutti i costi.
A parte la bravura, a parte il bel gioco e le nuove idee che ha portato Andreoletti quest’anno, onestamente non ho ricordi di un allenatore qui a Padova così bravo sia nella dialettica che nel modo di comunicare.
Domenica dopo la sconfitta sapeva di dover tenere alto il morale, più della piazza che dello spogliatoio, quindi ha fatto quelle dichiarazioni forti sulla convinzione di vittoria.
L’intervista da Martina dopo l’avvento di JO non era semplice da gestire, ma è riuscito a districarsi anche sugli argomenti scomodi.
E riuscire anche a gestire un annata così difficile a livello ambientale, mantenendo sempre alta la concentrazione non è una cosa da poco.
Farà tanta strada, speriamo abbastanza con noi.
Per quanto riguarda Vecchi, che mi è sempre stato antipatico, ho sentito anche io l’inizio dell’intervista e ho fatto il tuo stesso pensiero. Poi magari tocca nell’orgoglio i giocatori e diventano inarrestabili, ma di solito un attacco così frontale non porta buone cose.
Subito dopo l’intervista con Vecchi, Leverbe il difensore centrale che ha pareggiato in extremis, gli ha risposto affermando che l’Atalanta ha fatto nel primo tempo delle giocate che in serie c non si vedono, a dimostrazione che Vecchi forse non l’aveva preparata a dovere la partita. E’ inutile prendersela con i giocatori, sai bene che l’avversario molto pimpante soprattutto all’inizio avrebbe cercato di sorprenderlo e in parte c’è riuscito, quinti colpa di Vecchi che non ha saputo trasmettere le giuste contromisure. Come nel pareggio del Padova contro il WC gli errori dell’allenatore sono stati palesi. Quando manca poco alla fine non ti metti a passeggiare tranquillo pensando di aver vinto, ma dovresti agitarti e dare indicazioni precise su come gestire quegli ultimi importantissimi attimi.
Bravissimo il nostro mister che ha indovinato ancora una volta la formazione giusta, facendo riposare Fusi e Liguori
Vecchi ha sbroccato, sembrava Mandorlini
24 punti a disposizione. Avanti tutta
Si, e finalmente si è visto un buon Varas in un ruolo più consono alle sue caratteristiche.
Emozionanti le immagini dell’accoglienza al pullman prima della partita…entusiasmo alle stelle, Ultras e tifosi comuni di tutte le eta’, cori e fumi come in una bolgia, o in un sogno, fate voi … Ottima iniziativa, bravi !
Non vorrei adesso essere troppo “barsottiano”, ma e’ proprio vero che cosi’ come l’artista si gratifica con gli applausi dalla platea, il giocatore di calcio si gratifica (e rende il massimo) con gli incitamenti ed i cori di passione….che siano dagli spalti o fuori, basta che si sentano !
Avanti cosi’ !
Comunque anche ieri si è dimostrato che le partite, almeno in serie C, si dovrebbero fare tutte la domenica alle15.
Quello che fa la differenza tra il Padova e le altre squadre ( e tra il padova di quest’anno e quello di tutti gli altri anni almeno tornando indietro fino agli anni 90) è che non sbagliano mai l’approccio e non si tirano mai indietro (l’ultimo che l’ha fatto è stato Broh e sappiamo com’è finita). Possono anche perdere o essere stanchi e meno lucidi del girone di andata ma sono sempre sul pezzo e come dice il mister, avvelenati; Bravi! Bisognerà vedere come riuscirà a gestire giocatori più importanti di altre categorie eventualmente, mi tocco i c… e non aggiungo altro
ieri ho visto la partita del vicenza e ronaldo dipendente nel primo tempo ha fatto pena e prima del 2-2 l atalanta poteva fare i 3-1
dove va ronaldo porta sfiga
non si vince niente lu e della lta hanno peso due finali con
il padova
non si vince niente lu e della latta hanno peso due finali con
il padova
Francesco, un giocatore non vince e non perde da solo, ed obiettivamente Ronaldo è un gran giocatore , averne come lui pur quanto si sputi sul piatto che si è mangiato, ieri ha cambiato la partita e non so se con lui dall’inizio ieri il Vicenza prendeva due gol…
comunque noi lo abbiamo avuti con lui e chirico non abbiamo vinto e comunque e sempre a rischi di essere espulso
come l espulsione nella finale
Può succedere che da qui fino al confronto con i ciosoti tra WC e Padova ci saranno alti e bassi, il Padova del girone di ritorno non è quello stellare dell’andata, ma è abbastanza normale, la forma psico-fisica ottimale non la puoi tenere per 40 partite di seguito, per contro il WC è cresciuto anche con il ritorno di Ronaldo e Ferrari. Piu Ferrari che Ronaldo, quest’ultimo non garantisce un rendimento continuo anche per una questione di testa altrimenti non starebbe in serie C. Ferrari invece è uno spauracchio autentico per tutte le difese, ha una capacità innata di inserirsi al momento giusto è l’unico giocatore del WC che invidio. Sfortuna X il WC e fortuna nostra che un infortunio lo abbia tenuto lontano per buona parte del campionato.
Alla fine se il Padova andrà in B tra i meriti indiscussi sarà di avere avuto una panchina di qualità, cosa che al WC manca. Pur avendo alcuni titolari di grande spessore, dietro c’è poco valore nel cambio, lo ammette anche Vecchi.
Da parte nostra abbiamo un solo problema se si ferma Crisetig chi lo sostituisce? Bianchi? Mah!
E’ lo stesso discorso, anzi senz’altro peggio, del WC per il quale dobbiamo riconoscere la loro sfiga che hanno perso per 3/4 campionato Ronaldo-Ferrari-Rolfini e Golemic definitivamente, in sostanza la spina dorsale della squadra e del completo attacco, non so con loro dall’inizio campionato come gli sarebbe andata, credo sicuramente meglio.
dando per assodato che sia Ferrari che Spagnoli sono degli ottimi giocatori…quasi quasi preferisco Spagnoli……
nel 2025 il padova non ha ancora fatto due vittorie di fila.
direi che è ora di cambiare passo e andarsene da sta merda di categoria.
effettivamente è una merda, perchè è trattata come una merda, 60 squadre per 4 posti in B non la fa in nessun posto al mondo
in francia la 3° serie è a 18 squadre, in germania a 20, in spagna a 40 in GB addirittura non esiste c’è una seconda serie a 3 livelli con 24 squadre ognuna
Da noi hanno infilato in serie C società che in altri paesi sarebbero considerate dilettanti, anzi in spagna la 3° serie è di dilettanti.
Eppure non ci vorrebbero dei geni per migliorare la situazione e rendere la serie C più interessante e remunerativa:
– girone unico da 20 squadre con 4 promozioni e 4 retrocessioni
– una C2 semi professionistica (come una volta) con 2 gironi da 20
Mantieni la meritocrazia delle promozioni/retrocessioni che è alla base del nostro concetto di sport, ma almeno la C sarebbe formata per la maggio parte da squadre con blasone e seguito.
Porterebbe più interesse alle TV (guardare un Padova-Vicenza credo sia più interessante di un Padova-Pergolettese, con tutto il rispetto per la Pergolettese) e anche presenze allo stadio.
Ma probabilmente ci vuole gente troppo intelligente ad arrivarci. Chissà perché tutti i tifosi la pensano così ma chi dirige poi la baracca non lo fa.
In ogni caso, speriamo siano discorso che non ci riguarderanno nel prossimo futuro.
Par carità Fabio, lascia perdere la c2, ricordo lo schifo che faceva, ne carne ne pesce!, circa il girone unico, potrebbe essere interessante, ma trasferte in sicilia o calabria , quanto costerebbero, e francamente chi sarebbe disposto di farle???, comunque l’importante è che non ci riguardi……!
io farei una b a 40 squadre e poi tutti dilettanti u girone del nord e uno del sud
Saresti costretto a fare 2 gironi di B…a me personalmente non piace la suddivisione in gironi.
Formazione che creava dubbi fin dall’inizio… e non ha pagato. Giocatori molli, spenti, imprecisi. Squadra diventata ancor più presuntuosa dopo il goal di Buonaiuto. Persino Fortin è sembrato deconcentrato. Speriamo non sia l’inizio della fine …
Male male stasera.. fin dall’inizio un sacco di errori di impostazione, poca lucidità, controlli così così… Peccato. In tutta sincerità il Renate mi è sembrato poca roba, ma stasera non c’eravamo proprio.
Non c’è molto che possiamo fare a questo punto, se non stare uniti attorno alla squadra e sostenerla fino alla fine. Prepariamoci al fatto che in queste ultime giornate può succedere di tutto, compresi (speriamo di no) sorpassi e contro-sorpassi, come diceva Martina qualche post fa, se non ricordo male.
Loro comunque hanno vinto ma non mi sembrano tanto tranquilli, per quanto tentino di apparire tali
Siamo alle “asse” come dicono a Verona . 1 punto in 4 trasferte sono in segnale che non ne abbiamo più . Mancano 7 partite ma le vedo ormai come le chiese della via crucis .
Non ci credo più . buona Pasqua
Rivisti gli highlights con il dolore nel cuore. Erroraccio di Perrotta che fa assist centrale all’avversario invece di appoggiare al compagno lì davanti sulla sua sinistra. Ieri, tutti svagati (a parte qcn, leggi Liguori). Se si perde ora, sul più bello, concentrazione e determinazione, siamo proprio alla frutta anche perché il Vicenza sente che la preda è vicinissima. Ovviamente, antichi spettri aleggiano sul Biancoscudo. Speremo ben. FORZA RAGAZZI
Senza Crisetig il centrocampo va in affanno, manca il centro boa quello che cambia il gioco che da ordine che ti fa riordinare le idee. Mi rompe dirlo ma l’avevo detto che manca un sostituto e forse questa la piu grande mancanza del Padova. Forse sarebbe stato meglio fin dall’inizio trovare un gioco alternativo senza Crisetig per abituarsi ad altri moduli, invece è stato spremuto come un limone e nel momento piu importante ci costa cara la sua assenza
basta così grazie, torno nell’oblio
Visto il nostro trend, si profila un’altra cocente delusione.
Per me, in mancanza di promozione, sarà sicuramente GAME OVER. Anche stanotte mi sono svegliato con gli incubi. Anche basta. Grazie
È vero, il trend e i numeri del 2025 non lascerebbero tante speranze.
Però alla fine siamo ancora noi in testa. Avevamo un errore da poter commettere…lo abbiamo commesso troppo presto ma il destino è ancora nelle nostra mani.
Quella di ieri è stata la prima vera partita sbagliata della stagione. Non abbiamo iniziato bene commettendo tanti errori in uscita, merito di un avversario aggressivo e colpa di un campo di patate. Però si è andati in vantaggio relativamente presto (col senno di poi forse troppo presto) e si è avuta un occasione per raddoppiare poco dopo.
Credo che a quel punto inconsciamente ci si è rilassati e i 2 gol nel giro di 3 minuti lo dimostrano. E quando sei sotto è sempre difficile recuperare. Il Padova non aveva mai preso più di 1 gol in una partita Ieri 3, e questo dimostra la serataccia, soprattutto del reparto difensivo.
Non è una questione fisica, anche ieri la squadra ha corso sempre. Ieri è stata una questione di testa e dovrà essere molto bravo il mister per lunedì.
Non si può più sbagliare, bisogna rimettere in capo la cattiveria che da qualche tempo, colpevolmente, manca.
Concordo, ma voglio aggiungere una cosa che qui sembra venga sempre dimenticata:
[…]Avevamo un errore da poter commettere[…]
Questo SE i nostri rivali le vincono tutte, ed è tutto da vedere. Cerchiamo di scaricare un po’ di pressione su di loro, che non è mica vero che son già a quota 91!
“Noi siamo i padovani” vuol dire questo: sempre, sempre e poi sempre soffrire, complicare le cose anche quando sembra tutto in discesa.
Ci siamo giocati il jolly, ora non ne abbiamo più. Meglio adesso che all’ultima giornata.
E, ripeto, l’assenza di altri jolly dipende sempre dal presupposto che il Vicenza vinca sempre cosa che anche per loro non sarà facile. Le delusioni sono altalenanti: domenica è toccato a loro vedersi ricacciare a -5, oggi tocca a noi vedere nero… ne vedremo ancora delle belle.
Altre 7 estenuanti finali. L’importante è non smarrire la bussola e mantenere un gioco col “veleno”. Ho fiducia nel mister
Ma chiedo, nella ipotesi che si va in B ci andiamo con questi?
Ma che domanda è?
crollo ampiamente previsto e prevedibile. sarebbe bastato guardare i minutaggi in certi ruoli e analizzare con onestà il come sono arrivate certe vittorie nel girone di andata per capire che a questa squadra servivano 3 giocatori di ottimo livello per gestire con tranquillità un vantaggio enorme. +10 è un’enormità.
perso l’ottimo belli a gennaio per un infortunio grave hanno ben pensato di prendere uno in prestito dal gubbio per sostituirlo.
era poi chiaro da ben prima di gennaio che a centrocampo servisse un uomo in più. ma invece di aggiungerne uno ne abbiamo addirittura perso uno. risultato? zero alternative in grado di dare il cambio a crisetig e fusi. se non gira il centrocampo non funziona nulla. abc del calcio. le basi proprio.
in attacco si è preso l’ottimo buonaiuto che tecnicamente è 7 volte superiori ai suoi compagni di reparto ma che non è arrivato, per sua stessa ammissione, in formissima. un acquisto che ci sta alla grande ma l’allenatore aveva anche espresso più volte di volere giocare con 2 punte vere ma che questo sarebbe stato difficile da fare xk non avrebbe avuto centravanti di scorta in panchina.
ripeto il dato drammatico: da inizio 2025 il padova non ha fatto due vittorie di fila. le prestazioni sono in netto calo. l’allenatore cambia e ricambia formazioni, ruoli. questa è una squadra avviata verso la più grande disfatta della già penosa storia biancoscudata. spetta a loro cambiare rotta. mi auguro nessuno tiri fuori la storia dei tifosi perchè han perso 3 partite fuori con un tifo clamoroso. anche ieri quasi 300 persone. notevole il parcheggio ospiti dentro un’officina per tir aperta. poi viale rocco viene chiuso per 3 tifosi del caldiero.
io ieri, facendo grandi sacrifici, ho fatto la mia quindicesima trasferta dell’anno. c’è chi parla e chi fa. c’è chi si arroga pure il diritto di spiegarmi come spendere i miei soldi, impiegare il mio tempo e tifare la mia squadra. ciapandome pure dello snob.
il padova siamo noi. chi non è in grado di portarci dove meritiamo deve molto serenamente ciapare su ea so roba e ndare.
Non sono totalmente d’accordo sul discorso del centrocampo.
Sono dell’opinione che in serie C non puoi avere in panchina un altro Crisetig, fai la fine dello scorso anno con Radrezza altrimenti.
Secondo me la debalce di ieri non si può spiegare solo con Crisetig in panchina: se i difensori sbagliano passaggi elementari in uscita non può essere perché manca lui a centrocampo.
Sono stati sbagliati passaggi veramente semplici, con superficialità e scarsa concentrazione.
Considera poi che sei andato in vantaggio e hai avuto un’occasione incredibile per il 2 a 0.
Certo Crisetig fa girare meglio la squadra e si è vista la sua mancanza, ma la non cattiveria e la scarsa concentrazione non può dipendere dalla sua panchina di ieri.
Ma penso che con Crisetig in campo e la palla consegnata a lui dalla difesa per impostare si sarebbero visti meno errori di impostazione. Sono d’accordo che, ceduto Broh, alneno un giovane regista di belle speranze potevano prenderlo. Poi, sperare in Cretella, che, sì, sembra impegnarsi ma è così fumoso ed inconcludente con l’atteso tiro da lontano che è più volte una trasformazione rugbistica …
E’ esattamente come dice ACP. Bisognava blindare il centrocampo nell’ottica del prevedibile e inevitabile calo di forma di Fusi e Crisetig. Invece non è stato fatto e peraltro Bianchi è sparito dai radar. Varas è la brutta copia dell’anno scorso. Per una volta poi mi è sembrato colto dalla frenesia anche Andreoletti, cambi stranissimi e formazione iniziale stravolta rispetto alla domenica precedente.
A verona abbiamo perso per sfiga, a Salò potevamo pareggiare, a Renate abbiamo regalato la partita a una squadraccia.
Jolly finiti, si riparte da zero con 4 trasferte e 3 in casa
solita solfa ogni anno il girone di ritorno ci squagliamo come neve al sole e se non vince andeoletti e come tuti gli altri allentori passati a padova
Chiamate uno psicanalista al Calcio Padova. Ma uno veramente bravo. L’anno scorso alla 12 di ritorno sono scoppiati mentalmente perché non ce la facevano più ad inseguire, quest’anno alla 12 di ritorno sono scoppiati mentalmente perché non reggono l’inseguimento di una squadra che, giustamente, non molla di un cm. Non reggono di testa. Le partite decisive sempre in sofferenza. È un dato di fatto.
tifare padova una sofferenza fra finali perse anche con mandorlini 7 punti di vantaggio sarà destino che restiamo sempre in c
perse partite a tavolino x la regola del 18enni avere un presidente che ha speso 100 miliardi x restare sempre i b solo a padova succedono queste cose
e poi bisogna dire che vecchi sa come si vincono i campionati
andreoletti no e lo perde non fa una bella figura
e poi chi si ricorda il gol di porrini dentro un metro nel playoff con froscio allenatore
Il buon Lacoste non è mai banale , scrive raramente ma esprime concetti esaurienti e altamente condivisibili . Il Padova vincerà il campionato quando tutto passerà sotto traccia . E ‘ da halloween che tutti i media , esclusa la nostra Martina , ci frantumano le palle con squadra dei record , con gli invincibili , con raffronti penosi con il psg e con la Juve che , a differenza nostra , hanno un po’ di storia e i risultati sono sotto gli occhi di tutti . Abbiamo rovinato con le nostre mani un tesoro , perché non abbiamo L ‘ accortezza dell’ essere prudenti , perché dopo mille trapanate dobbiamo comunque gridare ai quattro venti che siamo con il vento in poppa . Avessimo avuto almeno noi un po’ di equilibrio , avremo avuto una squadra e un mister umile che ci avrebbero fatto vincere il campionato in scioltezza . Invece, per l ennesimo anno. ci siamo inculati da soli ,roba da far invidia a Malena . Fino a Trento siamo stati eccezionali oltre ogni misura , dopo la luce si è spenta . Andreoletti ha cominciato a perdere l umiltà e ,si lo ribadisco perché adesso conta cazzo , mi parlava del poco veleno di Broh quando da due mesi abbiamo una squadra che sembra un serpente senza lo scroto tanto che il veleno che hanno i nostri in corpo è simile all amuchina . Quanti segnali avresti dovuto dare caro Andreoletti dopo Natale , c è certa gente che avrebbe dovuto giocare un minuto e stare fuori .invece bisognava fare El sgrandeson con un buon centrocampista chiedendo la cessione , tanto abbiamo la coperta e il piumone lungo è vero ? E poi la società che avrebbe dovuto fare dei correttivi porta a casa un difensore come Pirrello che è peggio di un Circati senza tibia perone e malleolo e svende il miglior difensore della C Crescenzi perché siamo fortissimi noi sia mai ! Mi fanno sorridere quelli sui social che chiedono di stare vicino ai ragazzi , ciò tosi ghe nemo i cojoni pieni cazzo . E come se voi ,all’ amico pirla, gli presentate una ragazza , disponibile che vuole divertirsi senza problemi , solo che il vostro amico .che ha la strada tracciata, ha paura di non si sa che … dovete andare in mona al posto suo ? I se sveja sono venticinque luridi anni che mangiamo merda . Abbiamo dissipato un patrimonio esagerato che nessuno al mondo avrebbe buttato a puttane e noi ci siamo riusciti a sette giornate dal termine cazzo . Massa ben se sta qua , se va de merda si sta vicino perché hanno bisogno poveri cuccioli, se vincono di culo come contro l alcione si chiamano novemilaottocentocinquanta volte sotto la curva non si sa perché . In centro non ti caga nessuno, se trovi la tipa del posto giusta te si anche a posto ma chi sta mejo de iori ? Invece no sono affranti e dobbiamo cullarli come faceva l elefante della lines nelle pubblicità su Telemike . Poareti tra due mesi gintonic a marsa Alam mentre noi altri vediamo in serie : la promozione del Vicenza , la promozione del Treviso ( e L anno prossimo eo ciapemo in cueo al Tenni segnatevelo ) la salvezza del Verona e la salvezza del Cittadella . Ma come si dice in Via Col Vento domani e’ un altro giorno e a novanta gradi ci siamo sempre noi qual è il problema . Poi ci sono i simpaticoni che parlano di disfattismo . Ciò tosi ma ghe sio o ghe fasio ? Abbiamo mandato letteralmente un vantaggio sovrumano a puttane e dire che a settembre avremo firmato per essere così e vero ma se fosse stato sempre un testa a testa no se ci siamo seduti al pranzo di Natale con dieci dicasi dieci stracazzo di punti in più . Ma L avete visto il calendario del Vicenza ? L unica partita difficile ce l ha la prossima dove potrebbe forse prendere un punto ( se siamo ultra ottimisti ) ma le altre le vince tutte in carrozza e non parlatemi che va a verona perche loro a differenza nostra a Fresco aprono il culo manco fosse na canocia. L ultima a trento gli aquilotti sono in vacanza e con la Triestina idem . In casa poi tra caldiero e clodiense c è il pallottoliere e Vercelli è una trasferta dove solo noi potevamo perdere l anno scorso . Di contro noi tra Bergamo Novara e Trieste con questi uomini prepariamo l incaprettata. Il campionato è andato a puttane ed è giusto così perché chi non sa vincere un torneo già vinto ,perché dopo la befana comincia a giocare con la calcolatrice in mano, non merita un cazzo . Io il cazzo a dire il vero me lo sono ampiamente rotto perché sono due mesi che sento interviste su vantaggio importante , su campionato nelle nostre mani e altre amenità simili . Cazzo giocate quella palla e quelle partite con fame , grinta , sudore , non venitemi a raccontare dei vostri cazzo di voti che fate quando andiamo in B se mancavano un infinità di partite . I campionati, ve lo dissi a tempo debito, li vinci con i campioni e noi se già l anno scorso abbiamo peccato di personalità quest anno che la squadra è la stessa non potevamo fare niente di più . Ma stava avvenendo il miracolo e li abbiamo toppato alla grande perché siamo andati a incensare gente labile mentalmente e volubile che è priva di uova e L abbiamo dimostrato dopo la virtus che è iniziato il crollo . E in quello si vede un timoniere con la T maiuscola come Vecchi, vecchio volpone ,che già a Natale aveva capito che l avrebbe vinto , troppo sfigati siamo e lui se ne era reso conto e ha trasmesso alla grande il messaggio alla squadra che ha fatto un ritorno ultra stellare . Invece noi ci strafogavamo di panettone e urlavamo di gioia per non avere un cazzo in mano . Ma bisognava farlo se mettevi in guardia ed eri timoroso memore delle ottocento pecore che Milly D Abbraccio scansati eri uno che remava contro e non uno che aveva capito che se a sti qua te ghe de on deo i te magna anca L oseo . Non capiremo mai e ogni volta facciamo gli stessi errori come un circolo vizioso . Soluzione ? Vincerle tutte ma questa squadra questi uomini oggi farebbero fatica anche a pareggiare contro il dopo lavoro ferroviario . La coperta è cortissima e vero ma sei hai i coglioni soprassiedi anche a quello ma qui ad avercene li conti sulle dita di una mano … però abbiamo fatto il discorso strappa lacrime in spogliatoio prima di Vicenza vutto mettere che figada ? E dopo abbiamo sbeffeggiato i berici ? Eh sì sai mancavano tredici partite quasi quaranta punti vutto che no a sia fatta con sei dicasi sei punti di vantaggio ? Ci meritiamo tutte le prese per il culo del mondo perché quando tifi per una squadra simile devi prima di tutto rispettare l avversario perché calcisticamente abbiamo da imparare dal mondo e non dare lezioni a nessuno . Per la società una cortesia in estate non ci iscriva ci faccia questo favore ripartiamo dalla D con gente nostra ma questa agonia basta, solo dei poveri illusi come noi, e mi ci metto anche io cazzo ,potevano pensare di vincere un campionato con un direttore come Mirabelli . Si faceva lavorare bene Sogliqno ( avevamo perso la B per colpa di quel scarparo di Gasbarro e basta ) e si saliva , non ci si riduceva ad essere nelle mani del più incompetente ds d Italia . Per L opinione pubblica non si azzardi a tirare in ballo lo sciopero che la colpa di questa debacle è solo ed esclusivamente dei minus habens che vanno in campo . Un monumento bisogna fare agli ultras che sono anche troppo buoni con questi omuncoli . Un consiglio infine a chi di voi avrà a breve un lieto evento , non fate l errore che commisi io come padre a suo tempo . Se avete la vostra compagna in dolce attesa fate un bel respiro e preparate il piano di attacco : Abitate nella zona est tipo vigonza o ponte di Brenta ? Fatela partorire a Dolo servizio eccellente vi assicuro ; abitate nella zona nord da piazzola in su ? In quel caso andate a Cittadella ospedale poli funzionale e di qualità . Abitate a ovest in zona mestrino Saccolongo rubano cervarese e affini ? Noventa Vicentina vi accoglie in maniera calorosa . Abitate a Sud da Monselice in giù ? Un pelino di strada ma mi hanno parlato in maniera deliziosa del Sant Anna di Ferrara . Abitate nella cintura urbana o in città ? Per tempo delle doglie di qualità all Angelo di Mestre assicurano una nascita vigorosa al nuovo arrivato . Attrezzatevi e fate di tutto per non far sì che nasca in questo bitume di provincia ( esclusa Cittadella unica isola felice ) e debba subire tutta la merda che stiamo mangiando noi da un eternità . Ve ne sarà eternamente grato , figlioli miei a loro lascio un messaggio qui scusatemi se vi sto facendo mangiare questo boccone amaro sono stato un incosciente . Cercate di far sì che la vostra prole non sia abituata a stare a novanta a buon intenditor …
In sintesi Sauz ha colto nel segno. ¥per questo ho scritto Buona Pasqua :
Tenuto conto del calendario il Vicenza se proprio perde un colpo farà 19 punti
Noi assolutamente non abbiamo nelle corde 17 punti perché le trasferte con Atalanta Novara e soprattutto trieste ci saranno fatali.
Probabilmente sarà proprio trieste la fine della corsa
Letto il “voluminoso” libro (come altro chiamarlo) di Sauz, solo 2 cose: primo , se si sale in B, come saliremo, faccia il piacere di tacere almeno per un campionato, secondo, io mi schiferei di essere nato a Mestre. FORZA PADOVA!
Provate a chiedere a chi magari ha fatto un giretto oggi pomeriggio che aria tirava alla guizza ….. al di là delle dichiarazioni di domani questa squadra non ha il piano B – fin che tutto filava ok ma adesso credo abbiano mollato – peccato ma e’ così due giornate fa scrivevo di trend ….. da gennaio i due trend di padova e Vicenza sono chiari
Lunedì c’è una Pergolettese ( già dal nome ci si rende un’ idea) appena sopra i play out di un girone scarso come il torneo parrocchiale di paese, che problemi ci sono? Il Wc gioca a Lecco per una partita per nulla facile e con i problemi che hanno in trasferta già un pareggio sarebbe tanta roba.
Da lunedì notte si ritorna a + 4 e tutte queste moine avranno fine per lasciare il post ad un più sensato ottimismo.
spendo due parole sul commento di Sauz: quello che ho letto è qualcosa di devastante, capisco essere prudente senza mai esultare ed essere convinto che la mèta da raggiungere è ancora difficile da raggiungere….ma qui si tratta di stravolgere la realtà senza avere un briciolo di positività. Per quanto riguarda invece la situazione attuale della squadra e relativa classifica: secondo me sia Andreoletti ha sbagliato qualcosa nella formazione e sia i giocatori al primo gol si sono rilassati, confortati anche dal fatto che stavano per fare il secondo. Il Padova dà il meglio con le squadre che non fanno melina, non rallentano le azioni (vedi pro patria, vercelli e il secondo tempo del renate). Il Jolly ce lo siamo giocato, adesso è obbligatorio vincere sempre. Ogni partita deve essere una finale, senza fare altri calcoli, deve esistere solo un risultato.
Ma perché, per evitare le ostruzioni e le simulazioni di traumi o crampi (nel nostro caso vedi Pro Vercelli e Renate) non si blocca il tempo come nel rugby, il calcio a 5 e altri sport. Solitamente il gioco effettivo è di circa 25′ dei 45′ canonici. Magari decidere 30′ effettivi per tempo senza recuperi. I giocatori si sentono autorizzati alle irritanti pantomima antigioco
Ok Flavio guardati Liguori appena lo toccano ( sfiorano) cosa combina… e’ irritante.. penoso.. e gioca come primo in classifica.. quindi non sono più giustificabili quelli che giocano per un pezzo di pane?
Il Padova sta vivendo la sua crisi, è arrivata nel girone di ritorno e non deve sorprendere, sono convinto cmq che i 3 punti intanto li prenderemo con la Pergola poi mancheranno 6 partite e sarà dura per noi ma anche per chi ci insegue, il Padova ha fatto i suoi passi falsi, potrebbe farli anche il WC, penso che anche loro sentano la pressione come noi.
Poi se non sarà promozione diretta cercheremo di arrivarci via playoff partendo dai quarti di finale con tutto il tempo per ragionarci su ricaricare le batterie e vedere di finire al meglio questa stagione. Vediamola come una sfida, senza piangersi addosso, è il momento di tirare fuori gli attributi, non solo la squadra ma anche i tifosi, il Padova non ha bisogno del piagnisteo della sfiga del DNA e di tutte le menate alla Fattazzi, è ancora primo lassù e vediamo di restarci fino alla fine
Atalanta sta raggiungendo il top della forma
…. Oggi schiantata la
Feralpi
E mentre noi avremo Novara e loro gli altri avranno caldiero e Vercelli …..
giusto per avere chiara la
Differenza
Eddai però, la situazione è tesa, ma se partiamo così allora tanto vale mettere la primavera e rassegnarsi al disastro.
Non c’è mai un minimo di equilibrio in sta piazza – dopo il derby eravamo già in B, dopo Salò eravamo finiti, dopo la Giana promossi al 100%, ora di nuovo serie C a vita.. ma come si fa a vivere così?
Anche io come tutti sono preoccupato – mica lo nego! – però un conto è allarmarsi, un conto è tirarsi la sfiga a piene mani.
Tutta sta negatività poi, credete davvero che faccia bene all’ambiente? Credete davvero che sapere di una città che li dà per spacciati possa aiutare la squadra a salire? Ste cose funzionano solo nei film americani… Ora è il momento di unirsi e spingere fino all’obiettivo, i processi si fanno semmai dopo.
Sta circolando in questi giorni la lettera di un tifoso che giustamente cita le cosiddette “profezie che si auto-avverano”… non credo ci sia altro da aggiungere.
…quando si arriva alla fine…di qualcosa, corso di studi, servizio militare quando c’era, giornate a ridosso delle ferie, ecc. ecc……….il ragionamento, il tocco di fioretto, non funziona più di tanto…occorre mettere in campo “” l’istinto di sopravvivenza “” tirando fuori doti impensabili…… Lo stesso adesso: dopo un campionato bellissimo dove abbiamo sofferto e gioito, i calcoli non servono più, bisogna scendere in campo con il coltello tra i denti ! vedere un giocatore in difesa che ha paura di toccare palla non esiste e non mi dica il mister che mette dentro quelli più in forma….devono essere in forma anche mentalmente. le parole adesso non servono più….contano solo i fatti.
Comunque
Quando l’armeno arriva a padova …….
C’è’ la svolta ….
Lo scrivo io, prima che lo scrivano i negativi sto: abbiamo avuto Q.Lo, tanto – tantissimo.
MA un campionato è abbastanza lungo da compensare fortune e sfortune; oggi è andata bene, con la Virtus è andata male, per dire.
Quel che conta è che abbiamo i 3 punti, e tanto basta per oggi.
Infine: loro non stanno meglio di noi. Non è scritto da nessuna parte che vinceranno tutte le partite fino alla fine.
Animo, che non lo faremo nemmeno noi, c’è da soffrire e da stare compatti – possiamo farcela!
Piccole note
1. Ieri peggior primo tempo dell’anno; i giocatori avevano palesemente paura di sbagliare, tremavano le ginocchia a più di qualcuno soprattutto a Perrotta che evidentemente sentiva sul groppone il peso per la sconfitta di Renate; se avessimo perso ieri non avremmo mai più recuperato. Per fortuna l’ottimo Andreoletti ha messo le due punte nel secondo tempo levando chi non ce la faceva; Perrotta comunque va assolutamente recuperato
2. L’esclusione di Fusi credo sia dettata esclusivamente dalla necessità di fargli tirare il fiato in vista delle ultime 6 tiratissime partite, in particolare delle prossime due trasferte di fila; Andreoletti conosce i giocatori e legge bene le partite. Varas purtroppo inguardabile in quel ruolo
3. Buonaiuto si accentra troppo e pesta i piedi ai compagni; perchè Russini è sparito?
4. Da come si legge, anche il Vicenza è cotto e bollito come noi. Ergo, ciò che farà la differenza sarà la capacità dell’allenatore di spremere le energie della rosa, soprattutto di quei giocatori meno utilizzati finora.
5. A rovinare questo bel martedì non poteva che arrivare il mitico Mattino di Padova, ben lieto come sempre di ospitare il tuttologo (“lui non è nemmeno un giornalista”) che, immancabilmente, (ri)accende la polemica con parte della tifoseria. “Questa vittoria è anche loro, loro che c’erano”. Verrebbe da chiedersi se è anche di “loro” che c’erano a Salò o solo loro che c’erano in casa una volta ogni 3 anni, come lui. Ormai è concetto inossidabile che la stampa padovana sia un macigno enorme sul groppone del Calcio Padova
Spero solo che il traguardo che si avvicina dia la forza ai Ragazzi di giocare come nel secondo tempo senza mollare a meno di essere sul 3 o 4 a zero.
Capisco la tensione ma se vanno al piccolo trotto, lenti con uno sterile possesso palla, come nel primo tempo, rischiano di non far i punti che ora pesano sempre più.
Questo Perrotta è un rischio, ha perso smalto ed è stato corresponsabile degli ultimi 3 gial su 4. Recuperiamo prima di gettarlo nella mischia.
Crisetig viene sottovalutato (voti sempre più vicini a 6) perché non è veloce ed appariscente ma, senza di lui, la squadra non gira.
Ora, dopo 3 sconfitte esterne (più il pareggio di Vicenza), dobbiamo assolutamente riprendere a vincere fuori casa …anche perché saranno 4 su 6 !!!
Per favore sauz e stefano non scrivete più, magari fino al 2026, siete deleteri.
Ci vorrebbero più massimi e pinfloi
Forza Padova
Probabilmente ho perso un paio d’anni di vita ieri. Bell’atmosfera: non me l’aspettavo di lunedì sera con la pioggia contro la Pergolettese.
Primo tempo difficile. Loro avevano messo un bus davanti alla porta, ma erano pericolosi in ripartenza.
Noi un po’ troppo compassati forse, ma comunque meglio di tante partite degli anni scorsi.
Diciamo che quest’anno, soprattutto all’andata, ci hanno abituato bene.
Nel secondo tempo meglio, anche prima dell’espulsione.
Spesso è così perché le squadre avversarie calano la corsa e l’intensità che mettono nel primo tempo per contrastare il Padova e quindi si riesce meglio a venir fuori.
Credo che sia noi che loro si inizi a sentire la pressione, ed è normale perché il campionato volge al termine e i punti pesano il doppio.
È fondamentale ritrovare la continuità nelle prossime trasferte.
Loro hanno subito un brutto colpo con la nostra vittoria al 94esimo, bisogna dargli il colpo definitivo al morale e cercare di chiudere la questione.
Questi risultati altalenanti e l’effetto a fisarmonica tra Padova e Vicenza sta rilevando come il mondo della tifoseria sia fatto al 98% di soggetti che appena la propria squadra fa un buon risultato esultano, salgono sul carro e fanno i preparativi per festeggiare il successo e poi (sono gli stessi) appena arriva un risultato negativo si scatenano a prevedere i peggiori scenari.
Ma, dico, un po’ di equilibrio, no?
Guardiamo le cose con oggettività: siamo in vantaggio, oggi, di 4 punti. Solo ieri sembrava che avessimo finito i jolly e al primo passo falso nostro, il Vicenza ci avrebbe superato e ciao; invece adesso abbiamo ben due jolly (due pareggi, una sconfitta e un pareggio) da giocarci con la differenza che manca una partita in meno.
Sei partite alla fine e possiamo sbagliarne due. Le ultime due (Clodiense e Lumezzane) sono le più facili per l’avversario o per il solo fatto di essere l’ultima a classifica probabilmente ormai definita.
Quindi due jolly da giocarci nelle prossime 4 partite: Novara, Atalanta, Lecco e Trieste. Basta fare due vittorie e pareggio ed è quasi fatta.
Se poi il Vicenza, cannando qualche altra partita, ci regalerà altri jolly, ben venga!
Questi risultati altalenanti e l’effetto a fisarmonica tra Padova e Vicenza sta rivelando come il mondo della tifoseria sia fatto al 98% di soggetti che appena la propria squadra fa un buon risultato esultano, salgono sul carro e fanno i preparativi per festeggiare il successo e poi (sono gli stessi?) appena arriva un risultato negativo si scatenano a prevedere i peggiori scenari.
Ma, dico, un po’ di equilibrio, no?
Guardiamo le cose con oggettività: siamo in vantaggio, oggi, di 4 punti. Solo ieri sembrava che avessimo finito i jolly e al primo passo falso nostro, il Vicenza ci avrebbe superato e ciao; invece adesso abbiamo ben due jolly (due pareggi oppure una sconfitta e un pareggio) da giocarci, con la differenza che manca una partita in meno.
Sei partite alla fine e possiamo sbagliarne anche altre due. Le ultime due (Clodiense e Lumezzane) sono le più facili per l’avversario o per il solo fatto di essere l’ultima a classifica probabilmente ormai definita.
Quindi due jolly da giocarci nelle prossime 4 partite: Novara, Atalanta, Lecco e Trieste. Basta fare due vittorie e un pareggio ed è quasi fatta.
Se poi il Vicenza, cannando qualche altra partita, ci regalerà altri jolly, ben venga!
Tranquilli , lo dico da molto tempo.. e’ l’anno buono, gira tutto a favore e l’unico avversario che abbiamo non ne approfitta… meglio di così non può andare.
Pergolettese…. la “bestia nera” sia di Caneo che di Torrente…. meno male che grazie ai cambi azzeccati ed a tanto cu…ore profuso in campo, il bravo (e coraggioso) Andreoletti non e’ andato ieri sera a fare compagnia nella malasorte ai suoi predecessori.
Ora e’ legittimo esultare, ma bisogna assolutamente evitare stavolta l’effetto “boomerang” che ci fu 15 giorni fa dopo il 3-0 alle’Euganeo con l’Albinoleffe, quando una squadra che sembrava in stato di grazia reduce da una brillante vittoria ando’ ad impantanarsi a Meda in una prestazione sconcertante che (sondaggio del tg biancoscudato alla mano) piu’ di 1 tifoso su 3 attribuisce alla “troppa superficialita’” dell’approccio alla trasferta.
Nervi saldi, staccare la radiolina da quello che fa il Vicenza, e tenere comunque anche in conto che (e questo mi fa veramente venire il mal di testa) uscire dalle prossime 2 trasferte con almeno una vittoria (anche se accompagnata da un’altra sconfitta) sara’ sempre piu’ redditizio che portare a casa solo 2 pareggi.
Paolo non occorre staccare la radiolina, il Vicenza gioca due ore dopo.
x Paolo……con tutto rispetto, ma ipotizzare almeno una vittoria nelle prossime due partite che sono anche due trasferte…..a questo punto del campionato….è completamente sbagliato! L’unico pensiero deve essere il risultato pieno, e basta. Il jolly appena pescato lunedì lo teniamo nascosto, come se non esistesse. Le prossime due giornate sono veramente cruciali per tanti motivi.
Diciamo che sarebbe estremamente importante dare continuità di risultati in modo da non far tornare il morale alto agli altri e cercare di chiudere la questione.
Purtroppo il Vicenza di suo fa schifo ma in casa i 3 punti li fa comunque e qujndi : caldiero – clodiense e Triestina sono / 9 sicuri – poi Vercelli – unico dubbio (mentre Fresco vedrai che farà cagare altri 3 punti – trento alla fine dipende da come arriviamo insieme alla fine e non lo conto al momento :
Qujndi 9 più 3 virtus più 3 Vercelli fa : 15
Noi Novara Atalanta lecco triestina clodia :
🤔11 ? … già così andrebbe bene perché se poi vinci a Lumezzane a pari punti saliamo noi però vedi anche tu che …… e’ tanto tirata – il ns calendario e’ molto molto peggiore——
Piaccia o no credo sia un ragionamento razionale …. Poi si vedrà.
Se non si fosse capito ho fatto copia incolla …. Non sono il solo ad essere “pessimista “ ….. e non mi scrivo con sauz ….. 😎😎😎😎😎
beh che non sarà una passeggiata è chiaro ormai, purtroppo.
Però di nuovo, non darei per scontato che loro faranno 15 punti su 18.
Le uniche su cui metterei la certezza che faranno 6 punti sono Caldiero e Clodiense.
Per il resto hanno Triestina, non facile nonostante la classifica, Trento e Virtus fuori – e anche qui secondo me, tanto piu’ che hanno dimostrato di soffrire le trasferte, possiamo sperare che perdano altri punti.
Vercelli, spero che tu abbia ragione.
Per come la vedo io dire che faranno di sicuro 15 punti ora è come dire che di sicuro ne faranno 6. Improbabile.
Non mi esprimo sulle nostre possibilità per scaramanzia, ma diciamo che visti i 4 punti di vantaggio e lo stato di forma di entrambe… possiamo quantomeno evitare di darci per spacciati in partenza 🙂
Per il resto, sapremo solo alla fine come sarà andata, ma le carte migliori in questo momento le abbiamo noi
* […] certezza che faranno i 3 punti […]
Queste previsioni sono un simpatico esercizio di diverse sensazioni: pessimistiche, ottimistiche, scaramantico… Chi di noi avrebbe previsto l’andamento del girone di ritorno o solo delle ultime partite o, ancor di più, degli ultimi 45′ di lunedì. Chissà cone andrà a finire. Dobbiamo solo fare tifo, spingere i Ragazzi …e sperare.
Certo che, per com’è andata lunedì sera, dovremmo spingere a tutta senza giochicchiare, amministrare, metterla sul supponente perché siamo primi. Spero che la lezione di Renate sia servita e che spingano il più possibile.
io porto con me ancora la cicatrice di quell’infausto incontro in finale contro il Novara a Novara, con Dal Canto in panchina. Devo ancora capire il meccanismo mentale che ha portato alla sostituzione di El Shaarawy subito dopo l’espulsione di Cesar Vinicio Cervo de Luca…….. Ho ancora l’amaro in bocca e vorrei tanto togliermi una grande soddisfazione domenica prossima ! farebbe bene alla squadra, ai tifosi e alla classifica……
Guardo per curiosita’ il calendario e gli orari delle partite e scopro che, dopo le prossime 2 trasferte, il Padova affrontera’ all’Euganeo il Lecco lunedì 7 aprile sera, il giorno dopo il Vicenza che se la “dovra’ vedere” (si fa per dire!) al Menti domenica con la temibile Clodiense.
Questo significa che se non manteniamo (o miglioriamo) nelle prossime 2 trasferte i 4 punti di vantaggio, abbiamo ottime probabilita’ che il Lane tra domenica e lunedi’ ci resti per diverse ore attaccato o addirittura davanti in classifica…..Vabbè che noi dobbiamo guardare sempre e solo a noi stessi, ogni gara e’ una finale, bla bla…. ma almeno un calendario che non aiuti sempre il Vicenza a trovare appigli psicologici e motivazionali (invece di ricevere la mazzata di un distacco che cresce sempre di piu’) mai a Padova, eh ?
Chi ha voluto la nostra partita al Lunedì sera? La premiata società LegaPro & RaiSport?
Incredibile: siamo alla frutta…
Gravissimo il comportamento di Liguori. Egoistica ricerca di un goal. Sul 2-2 penso che si avevano anche possibilità di vittoria. Eppoi, Bortolussi, primo rigorista, sta lottando per il titolo di capocannoniere. Non so quali conseguenze possa avere nello spogliatoio.
Cmq, grande pressione ma con lentezza di esecuzione
Novara per noi equivale veramente ad un buco nero – oggi poi episodio rigore veramente assurdo
Dopo questo grave fatto e dalle condizioni di questa squadra Andreoletti deve dimettersi … non ha più lo spogliatoio in mano!
Oppure Mirabelli lo deve cambiare adesso !
Siamo primi in classifica …. ….l. Quando scrivevo di trend qualcuno ha avuto da ridire …..
E adesso ???
come ogni anno il girone di ritorno ci squagiano come neve al sole liguori era stato cambiato come rigorista perche gli sbagliava adesso sarebbe da no fare giocare più
Va male. Forse andrà peggio tra qualche settimana. Forse no. Siamo ancora padroni del nostro destino, anche se è dura.
Tifiamo, proviamoci, poi si tirerà le somme alla fine.
E’ finita S
Ricordo le ns prossime 3
Atalanta – lecco – Triestina. ….. dove volete che andiamo ?????
Gli altri
Pro Vercelli – Chioggia – virtus verona …..
dai …. Siamo seri ……
Stefano il Lecco è in casa , all’ultima giornata si va a Lumezzane forse già salvi… e comunque il Vicenza fuori casa è un disastro.
Guarda la ns situazione e immagina pure la squadra stasera dopo la stupidaggine di Liguori …..
è più che probabile che domenica a ora di pranzo saremo già a terra pronti ad andare a -2 dal Vicenza …. Glielo stiamo regalando questo campionato altroché !!!
Fanculo…sono stanco…stanco di del tifo viscerale che ho per questa maglia.
Vorrei mollare tutto e disinteressarmi perché vivrei meglio…ma non ce la faccio.
Però tifare Padova è diventato davvero difficile.
Beh non più di tanto. Siamo nel ns standard normale.
Tifare padova come indice di soddisfazione equivale a succhiare lo stecco di ghiacciolo gusto ghiaccio
Sarà ma io sono arrivato al limite.
Stagione da esaurimento nervoso. Non dico altro.
Squadra senza un vero leader in campo. Ci fosse stato , avrebbe preso Liguori per il coppino portandolo ai 16 metri facendo tirare Bortolussi – che avrebbe anche potuto sbagliare ma toccava a lui. Punto – senza se e senza ma
ahahhaha mamma mia che ridere… riuscite a stare giù anche quest’anno
……domenica prossima è una finale. Poi tiriamo il fiato con il Lecco in casa….e poi a Trieste. Il WCenza doveva dominare ieri e invece ha anche incassato un gol dai già retrocessi del Caldiero…..per cui vanno avanti favoriti da un calendario più accessibile, ma anche loro hanno i loro problemi…. A questo punto, ripeto, ci giochiamo tutto domenica prossima. Una tirata d’orecchi ad Andreoletti: doveva imporsi a non fare tirare il rigore a Liguori…..
Quando credevi di averle viste tutte.
Questa disgraziata tifoseria ha protetto Liguori contro le altre tifoserie e contro la stampa, anche quella locale, nonostante un evidente calo di rendimento. E lui ha ripagato tanta attenzione strappando dalle mani del rigorista designato il pallone più pesante della stagione e per cosa? Per zittire il pubblico di Novara.
Incredibilmente siamo avanti, vincendole tutte siamo apposto, ma prima va chiarita la situazione soprattutto internamente.
1. Perchè Fusi non gioca più? Questa è la questione principale, il cuore della squadra messo in panchina nel momento più importante della stagione
2. Perchè al posto di Fusi gioca Varas, quest’anno disastroso
3. Buonaiuto ha segnato il gol decisivo settimana scorsa ma dobbiamo dirci la verità, fa solo confusione spaziando su tutta la trequarti senza combinare niente
4. Perrotta post infortunio è una sciagura, che senso ha insistere su di lui quando hai Granata
Allora d’accordo con me, come ho sempre sostenuto, che Andreoletti non è quel fenomeno che si vuol credere , e’ un allenatore mediocre assistito quest’ anno da tanta buona sorte.
Non ha più il controllo della squadra o spogliatoio come si vuol dire, dimostrazione emblematica il caso di ieri… perché non è intervenuto quando il fenomeno del cascatore ha preso il pallone in mano e messo sul dischetto?
Roba da dilettanti!!
Siamo alle solite quando la squadra va forte è perchè gli avversari sono degli “SCAPPATI DI CASA” quando perde è colpa dell’allenatore, non vai bene niente, vuoi che chiamino ancora ODDO? Fai una proposta a Mirabelli può essere che ti ascolti
purtroppo no può chiamare oddo e al milan futuro co lui in panchina un pareggio e 4 sconfitte
Buon giorno sig.martina moscato .mi fido del nostro mister e mi fido dei ragazzi . Secondo il mio modesto parere ce la faremo .