Se io ti dAssi la posibilità di decidere un argomento da trattare cosa chiederesti? P.s. Se qualcuno scrivesse “meccanica quantistica”, lo banno con insulti pesanti.
Categoria: Par tirar tardi
L’INFANTE
In terra spagnola la figlia o il figlio del sovrano non si chiama principessa o principe ma Infante. La Svizzera che è più piccola ha invece l’Infantino, che è, con forzatura dinastica, il re delle F.I.F.A. (Féderation Internationale de Association de Football). Da sviSSero ha grande dimestichezza con la carta filigranata (schèi) e il Qatar… Leggi tutto »
DIOGENE CERCAVA L’UOMO (metafora)…
… io cerco LA Donna. Non UNA donna, ma LA Donna. Dopo una vita passata al fianco di un bel tot di loro, dove tuttavia amore, desiderio e passione, con tutte le loro “sfumature”, sono elementi di disturbo per una comunicazione il più completa possibile, oggi mi manca molto la visione delle COSE viste… Leggi tutto »
COME QUELLO CHE SOSTENEVA LA LANTERNA A DIOGENE
Cerco. Ma devo trovare le parole giuste e non è sempre facile, almeno per me. Se qualcuno di voi invece…
IL POPOLO HA VOTATATO!
Pazienza. P.s. La pazienza è una virtù complessa.
IL COMPLOTTO!
Beh, dai, se non hai provato un po’ di desolazione nel momento in cui Draghi veniva premiato come STATISTA MONDIALE DEL 2022 e in contemporanea hai ascoltato le sceneggiate degli ultimi appelli elettorali dei capetti partito, non ci sono alternative: 1) O dormivi 2) la seconda alternativa non viene scritta perchè su questo Blog non… Leggi tutto »
SOFOCLIAMO
Oh com’è trasfigurato il voto ferendomi col suo voto cerebrale meccanico. Coro: Eschiliamo orsù che sì con un pneumotorace avrai aria nei polmoni. Ma sì ti mori! Coro: Sempre tragoedia (latin. n.d.g) è.
HO UN PAIO DI IDEEE, NON DI PIU’
Tuttavia ho l’impressione che interessino solo a me e Telenuovo, il suo proprietario, caro amico, credo che non si aspetti questo da me. Che fare? “Che fare” è il titolo di un testo di Lenin con cui non ho nemmeno un centimetro di contiguità ideologica, ma è una domanda universale, anzi credo che sia la… Leggi tutto »
CARI LETTORI
Sono alle prese per la risoluzione di alcuni “asterischi” (vedi Topic precedente). Uno in particolare mi renderà praticamente impossibile scrivere con un occhio solo. Quindi chi vuole porti pazienza per un “tot” che non sono in grado ora di quantificare. Vi lascio questa ultima riflessione che occuperà un paio di mesi del nostro tempo…. Leggi tutto »
ASTERISCHI
Presso un tot di miei amici, coetanei, sapendo che qualcuno deve sottoporsi ad esami di laboratorio, è in voga farsi reciprocamente una “scherzosa (?)” domanda: – E allora? – A quanti asterischi siamo? Infatti, nei referti di laboratorio, quando un valore d’esame supera quanto previsto dal “range” minimo-massimo viene messo un asterisco. Meglio precisare che… Leggi tutto »