Categoria: Opinioni a confronto

COME FARCI DEL MALE DA SOLI

Com’era ampiamente prevedibile il vertice di Tallinn è servito ad un’unica cosa: a togliere l’ultima illusione che l’Europa ci aiuti a gestire i flussi migratori. Non un solo Paese Ue ha infatti accettato di aprire i suoi porti. Dovremmo arrangiarci da soli. Quando perfino Renzi ha scoperto l’acqua calda, cioè che serve il numero chiuso… Leggi tutto »

NON SOLO SANTI NELLE ONG

Cosa proclamavano in genere i politici? Di impegnarsi per il bene comune, per l’interesse dei cittadini e non, certo, per il loro tornaconto. Poi – per alcuni di loro (non tutti) – è emersa una realtà leggermente diversa…E adesso, quantomeno, si tacciono; il boato della loro retorica si è, per così dire, assopito. Cosa dicevano,… Leggi tutto »

IL VOTO A VERONA E A PADOVA

Scrive oggi Il Gazzettino: ”Padova e Verona, c’è il ribaltone”. A Padova di sicuro. Ma a Verona, sotto il profilo politico, nessun ribaltone: si passa infatti da un sindaco di centrodestra, Flavio Tosi, ad un altro sindaco di centrodestra, Federico Sboarina. A Verona è la fine di un’era: l’era Tosi, un sindaco che ha governato… Leggi tutto »

CENTRI COMMERCIALI DEL PASSATO

Non c’è candidato sindaco che non abbia detto: basta centri commerciali! Dobbiamo tutelare i negozi tradizionali nelle città, i negozi di prossimità nei quartieri! Intendevano anzitutto dire: debbo garantirmi i voti dei tanti negozianti, l’appoggio delle associazioni di categoria del commercio… E poi basta con queste sciagurate aperture domenicali! La stessa regione Veneto è impegnata… Leggi tutto »

TOTTI, UN 10 PER IL LOTTO

Non mi permetto certo di giudicare il calciatore Francesco Totti: un campione grande, grandissimo, unico; fate voi. Scontato l’entusiasmo dei tifosi. Un po’ sorprendete che anche tutti i media e i commentatori lo trattino da ultimo Re di Roma, da Pontefice del calcio. Con tutte queste celebrazioni melense, mi pare che un distinguo, una critica,… Leggi tutto »

DIFESA E LARDO SUGLI OCCHI

Non avessimo il lardo sugli occhi, capiremmo che quanto sta avvenendo col tentativo di rivedere le norme sulla legittima difesa è un autentica follia. Follia politica del governo di sinistra-centro pensare che recuperi i voti moderati inseguendo Lega e centrodestra su questo terreno: la copia non vale mai l’originale. Senza dire che il pasticcio estremo… Leggi tutto »

SOLDI AI POVERI CHE POVERI RESTANO

Lo chiamano reddito di inclusione. Tradotto in parole povere e comprensibili sono soldi ai poveri: da 300 a 500 euro al mese a 600 mila famiglie povere. La misura decisa dal governo Pd di Gentiloni non convince per almeno tre motivi. Cominciamo dal più banale, quasi ridicolo per non dire autolesionistico. Questo tentativo di rincorrere… Leggi tutto »

SALVAGENTE CONTRO I RAPINATORI

Il record di rapine forse l’abbiamo e forse no: 39.236 nel 2015, scrive Repubblica; ma manca il raffronto con altri Paesi europei. In compenso Repubblica non ha dubbi che vantiamo il record delle scarcerazioni: un rapinatore su due dopo un anno torna libero. Record tanto più clamoroso tenendo presente che solo il 25,5% dei rapinatori… Leggi tutto »

E’ IMPOSSIBILE DIFENDERCI

Se c’era un dubbio l’attacco al cuore di Londra conferma che è impossibile difenderci dai terroristi islamici. Puoi solo intervenire con grande rapidità ed efficienza a limitare i danni, come hanno fatto gli inglesi, ma solo dopo che l’attentatore ha colpito. Prevenire puoi farlo in teoria solo con i gruppi organizzati – che nell’organizzarsi lasciano… Leggi tutto »

SINDACO E CAMPI DI CONCENTRAMENTO

A margine della gestione, sempre più sconsiderata, dei migranti emerge anche una terminologia altrettanto sconsiderata. Capintesta il sindaco di Bagnoli, Roberto Milan, che parlando del grande centro di accoglienza, ospitato nel suo comune nell’ex base militare di San Siro, lo definisce “campo di concentramento”. E continua a ripetere Milan che “i campi di concentramento vanno… Leggi tutto »