L’irruzione delle inchieste giudiziarie alla vigilia del voto sono la prassi, non certo una novità. Non è una novità nemmeno il circuito mediatico immediatamente mobilitatosi su la coca che Luca Morisi, ex guru della Lega, avrebbe usato e distribuito anche ai ragazzini. “Droga dello stupro”, titola Repubblica. Ma a me pare che venga stuprato… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
AL “VERDE” CI VANNO LE FAMIGLIE
Si chiama transizione ecologica; il nome della commissione europea che ha varato il progetto è “Green deal”; tutela dell’ambiente, riduzione delle emissioni obiettivi che tanti condividono. Ma c’è un dettaglio da tenere presente: al “verde”, cioè con un forte aumento delle spese, ci vanno le famiglie. Significativa una lettera che un utente ha inviato a… Leggi tutto »
LAVORO DI CITTADINANZA
Luciano Fontana ha scritto che il nome giusto l’ha trovato il ministro della Lega Giorgetti: lavoro di cittadinanza, non reddito di cittadinanza. Ma adesso, aggiunge il direttore del Corriere, bisogna passare dalle parole ai fatti: cioè riuscire a trasformare quell’obbrobrio del reddito di cittadinanza in lavoro di cittadinanza. Impresa non da poco. Non si… Leggi tutto »
REFERENDUM PER PAGHETTA NON PERVENUTA
Ho già avuto modo di dire che non condivido la scelta delle autonomie regionali perché coltivo ancora il sogno, l’illusione, dell’unità d’Italia; di un Paese unito dalle stesse regole, leggi e opportunità per i cittadini su tutto il territorio nazionale. Ma qui in Veneto il percorso verso l’autonomia è stato addirittura grottesco. Referendum consultivo, pura… Leggi tutto »
DRAGHI IL NOSTRO DE GAULLE
Interessante (come sempre) l’analisi politica che ha fatto Galli della Loggia sul Corriere scrivendo che Mario Draghi è diventato un po’ il nostro De Gaulle, nel senso che stiamo vivendo una sorta di semipresidenzialismo dove i partiti sono di fatto emarginati. Partiti che, nella nostra repubblica parlamentare, sono sempre stati al centro della giostra… Leggi tutto »
UN MILIONE DI FIRME PER L’EUTANASIA
Giorgio Pasetto, storico radicale veronese, comunica che ha raggiunto il milione la raccolta firme per il referendum promosso dal suo partito per la legalizzazione dell’eutanasia. Personalmente la novità non mi entusiasma, ma ci sono dei cambiamenti epocali – di cultura, di costume – che piacciano o no sono inevitabili e quindi non resta che… Leggi tutto »
IL METADONE DI QUOTA 100
Non c’è solo il metadone di Stato, come la Meloni ha chiamato il reddito di cittadinanza. C’è anche il metadone di quota 100, le pensioni anticipate volute da Salvini. Come noto durante il Conte uno vi fu uno scambio di cortesie: la Lega approvò il reddito di cittadinanza voluto dai 5 Stelle e loro… Leggi tutto »
CALABRIA, REGIONI DA ELIMINARIE
Tornato dalla vacanza in Calabra. Splendida: non tanto per il mare quanto per i paesini arroccati in collina con chiese, monumenti, storia millenaria. Per dire vicino al castello di San Michele ho visto un ponte a sesto acuto, unico in Italia, costruito dai Templari… Peccato che la Calabria bruci; roghi, incendi ovunque. Ripartendo sono passato… Leggi tutto »
D’ACCORDO CON MARCATO. AL 6 SETTEMBRE
Silvestro, mi spiace deluderti ma sono totalmente d’accordo con Roberto Marcato. Tra l’altro Durigon mi pare anche mona: come ha fatto a non capire che, con il parco da intestare fratello di Mussolini, offriva un’arma perfetta ai suoi avversari politici?… Comunque, sempre se Silvestro lo permette, non ostante il poco rispetto per le nobili associazioni… Leggi tutto »
PENTAGONO PEGGIO DELLA CASALINGA DI VOGHERA
“Diritto & Rovescio” è la rubrica che ogni giorno Italia Oggi pubblica in prima pagina. Sabato ha ricordato Alberto Arbasino che aveva inventato la “massaia di Voghera” come esempio dell’italiana media che era un deposito di buon senso appreso dalla vita. Italia Oggi scrive che il Pentagono Usa non ha avuto nemmeno il buon… Leggi tutto »