Elsa Fornero scrive su La Stampa una lettera al segretario della Cgil Landini, dove fa un quadro tanto dettagliato quanto drammatico della situazione dei giovani nel nostro Paese. Giovani che sarebbero i più penalizzati dal mancato innalzamento dell’età della pensione. La Fornero ricorda che abbiamo un tasso di disoccupazione giovanile tra i più alti d’Europa,… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
L’INCERTEZZA REGNA SOVRANA
Finito lo spoglio delle comunali, tutti a chiedersi adesso cosa accadrà. Difficile dirlo, pare che l’incertezza sul futuro politico regni sovrana. L’esito dei ballottaggi è indiscutibile: trionfo del Pd che, oltre a stravincere a Roma e Torino, ha conquistato quasi tutti i capoluoghi. Batosta di Lega e Fratelli d’Italia. Lega che è riuscita a perdere… Leggi tutto »
CHE SIA RAZZISTA ANCHE REPUBBLICA…
Mi domando se non sia razzista, o quantomeno nord-leghista, anche La Repubblica che parla di un allarme Sud e spiega: “Le risorse del Pnrr destinate al Mezzogiorno sono inferiori al 40% annunciato. Nei territori burocrazie impreparate. A rischio i piani regionali per l’impiego dei fondi”. Ovviamente non che manchino i burocrati al Sud, come… Leggi tutto »
LA DROGA DELLO STUPRO SUL VOTO
L’irruzione delle inchieste giudiziarie alla vigilia del voto sono la prassi, non certo una novità. Non è una novità nemmeno il circuito mediatico immediatamente mobilitatosi su la coca che Luca Morisi, ex guru della Lega, avrebbe usato e distribuito anche ai ragazzini. “Droga dello stupro”, titola Repubblica. Ma a me pare che venga stuprato… Leggi tutto »
AL “VERDE” CI VANNO LE FAMIGLIE
Si chiama transizione ecologica; il nome della commissione europea che ha varato il progetto è “Green deal”; tutela dell’ambiente, riduzione delle emissioni obiettivi che tanti condividono. Ma c’è un dettaglio da tenere presente: al “verde”, cioè con un forte aumento delle spese, ci vanno le famiglie. Significativa una lettera che un utente ha inviato a… Leggi tutto »
LAVORO DI CITTADINANZA
Luciano Fontana ha scritto che il nome giusto l’ha trovato il ministro della Lega Giorgetti: lavoro di cittadinanza, non reddito di cittadinanza. Ma adesso, aggiunge il direttore del Corriere, bisogna passare dalle parole ai fatti: cioè riuscire a trasformare quell’obbrobrio del reddito di cittadinanza in lavoro di cittadinanza. Impresa non da poco. Non si… Leggi tutto »
REFERENDUM PER PAGHETTA NON PERVENUTA
Ho già avuto modo di dire che non condivido la scelta delle autonomie regionali perché coltivo ancora il sogno, l’illusione, dell’unità d’Italia; di un Paese unito dalle stesse regole, leggi e opportunità per i cittadini su tutto il territorio nazionale. Ma qui in Veneto il percorso verso l’autonomia è stato addirittura grottesco. Referendum consultivo, pura… Leggi tutto »
DRAGHI IL NOSTRO DE GAULLE
Interessante (come sempre) l’analisi politica che ha fatto Galli della Loggia sul Corriere scrivendo che Mario Draghi è diventato un po’ il nostro De Gaulle, nel senso che stiamo vivendo una sorta di semipresidenzialismo dove i partiti sono di fatto emarginati. Partiti che, nella nostra repubblica parlamentare, sono sempre stati al centro della giostra… Leggi tutto »
UN MILIONE DI FIRME PER L’EUTANASIA
Giorgio Pasetto, storico radicale veronese, comunica che ha raggiunto il milione la raccolta firme per il referendum promosso dal suo partito per la legalizzazione dell’eutanasia. Personalmente la novità non mi entusiasma, ma ci sono dei cambiamenti epocali – di cultura, di costume – che piacciano o no sono inevitabili e quindi non resta che… Leggi tutto »
IL METADONE DI QUOTA 100
Non c’è solo il metadone di Stato, come la Meloni ha chiamato il reddito di cittadinanza. C’è anche il metadone di quota 100, le pensioni anticipate volute da Salvini. Come noto durante il Conte uno vi fu uno scambio di cortesie: la Lega approvò il reddito di cittadinanza voluto dai 5 Stelle e loro… Leggi tutto »