L’Umbria dimostra che l’alleanza Pd-5 Stelle non può reggere per il semplice motivo che è contro natura. Poi anche Giuseppi ci ha messo del suo. Come fa ad andarci nell’ultimo giorno prima del silenzio elettorale ed esordire dicendo: “Non sono qui a fare campagna elettorale!”? D’accordo che il popolo è bue, ma ci sono… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
GERMANIA (E FRANCIA) E VERI SOVRANISTI
I talk show politici di Telenuovo sono sempre in diretta, perché riteniamo fondamentale – oltre agli ospiti in studio – le telefonate dei telespettatori; sentire le valutazioni e dialogare con loro. L’altro giorno a Rosso & Nero, si parlava di Europa e delle sue carenze, di una vera Unione mai nata. Telefona una signora e… Leggi tutto »
PARLAMENTARI, IL GRANDE ALIBI
Al di là che la riduzione dei parlamentari sia una sciocchezza, sia sotto il profilo dei risparmi che della rappresentatività democratica, resta un provvedimento assolutamente popolare. Perché rappresenta il grande alibi di tutti noi italiani. Consente cioè di credere e pensare che i soli farabutti, strapagati, carichi di privilegi e fanagottoni, siano i parlamentari. Mentre… Leggi tutto »
MEGLIO IL CONTANTE DELLE CARTE
Sarà una questione anagrafica, ma avere un po’ di banconote nel portafoglio mi fa sentire più tranquillo rispetto alle tesserine di plastica del bancomat e della carta di credito. Senza aggiungere che un po’ di contante in casa è la garanzia, o la speranza concreta, che i ladri entrati a far razzia se lo… Leggi tutto »
RENZI E SALVINI, I DUE GEMELLI
Al di là del fatto che se le diano di santa ragione (o che fingano di farlo…), Renzi e Salvini sono due autentici gemelli: molti simili nell’ottenere successi strepitosi, anche nel compiere errori clamorosi, ma capaci comunque di risorgere. In sintesi: gli unici due politici di serie A. Quando Bossi fu fatto fuori dagli “investimenti… Leggi tutto »
IL CACCIAVITE DI ENRICO LETTA
In tanti anni l’unico programma di governo serio e realistico è stato quello di Enrico Letta che, divenuto premier, annunciò la “politica del cacciavite”. Questa è la realtà del nostro Paese: un governo massimo può cercare di dare un aggiustatina, un mezzo giro di vite qua un altro là. Le riforme drastiche e rivoluzionarie puoi… Leggi tutto »
AGATHA CHRISTIE SCEGLI I MEDICI
Arriva la discontinuità col governo del cambiamento? In attesa di ridurre drasticamente i parlamentari aumentiamo i ministri? Siamo al “Poltrone e…si fa”? Domande superflue perché – rispetto ai dati strutturali che da decenni affondano il nostro Paese – non c’è governo di un qualunque colore che possa cambiare le cose essenziali Susanna Tamaro ha scritto… Leggi tutto »
NUOVO GOVERNO DESTINATO A DURARE
Quelli di centrodestra (e non solo) si chiedono scandalizzati: com’è possibile che per la quarta volta il Pd vada al governo senza aver vinto le elezioni politiche?! La riposta è semplice, semplice: perché hanno sempre goduto di un “loro” presidente della Repubblica: Da Scalfaro che liquida Berlusconi e spiana la strada a Prodi, a Napolitano,… Leggi tutto »
DA TUTTI A CASA A NESSUNO A CASA
Ai 5 stelle, evidentemente, non basta il drastico taglio dei loro parlamentari che gli elettori – prima o poi – faranno. Dicono di volerli tagliare tutti di propria iniziativa. Come se il problema principale del nostro Paese non fosse il numero esorbitante di pensionati, la caccia furiosa al reddito di cittadinanza, ma gli stipendi di… Leggi tutto »
IL CAPITANO SI E’ INCARTATO
Cacciatore di voti e stratega politico sono due mestieri, diciamo due attitudini professionali diverse. Quasi sempre l’una esclude l’altra. Un conto è sapere ottenere il consenso dei cittadini elettori. L’ultimo maestro è Matteo Salvini, preceduto dall’altro Matteo e prima ancora dal Cavaliere. Del tutto diverso è sapersi muovere nei bizantinismi della nostra politica. Qui tutti… Leggi tutto »