Categoria: Par tirar tardi

MILK TO THE KNEES

Non si sa, pare, l’origine di questa significativa ed educata espressione: “Latte alle Ginocchia” (cercatevi il significato se non lo conoscete). Il clima sociale, politico italiano e quello natalizio mi pare quello giusto (fatta eccezione per i riti liturgici dei credenti, sempre rispettabili). Per onestà devo ammettere che anche la rilettura di alcuni miei post… Leggi tutto »

E’ CRISI!

Parlo della mia ovviamente. Motivazioni varie. Una in particolare. Ho ricominciato a seguire la politica sui giornali, credevo, data l’esperienza passata d’essere VACCINATO a tutto il peggio, ma non è così. Sembrano avere ragione tutti, anche i più strafalcionisti (neologismo), ma non può essere così. Perchè? Lo ripeto per l’ennesima volta: LA VERITA’ E’ SEMPRE… Leggi tutto »

88

No, non sono i “bariloti”, così come viene chiamato quel numero durante le tombole veraci dove il “bale”, uomo o donna della chiama, aveva un’espressione per ogni numero, e se non la sapevi erano ‘azzi tuoi e restavi indietro. No, quel numero rappresenta QUANTITATIVAMENTE il numero GIORNALIERO di donne vittime di violenza in Italia. Il… Leggi tutto »

VERONA MENO RICCA “NO GH’E’ VERSO”…

Di tutto un po’ e di qualcosa molto. Con la morte di Roberto Puliero Verona sarà davvero più povera. Di ironia caustica, fino al “lieve” (…) sarcasmo, che pare un ossimoro ma non lo è. Di satira vernacolare, anche***. Non dimenticando il “suo” Teatro. Ci conoscemmo alla metà degli anni ’70 quando chiesi al regista… Leggi tutto »

THE LONELY CROWD (La Folla Solitaria)

Potrebbe bastare solo il titolo, uno splendido ossimoro, per capire almeno qualcosina di noi, di tutti noi. A coloro che pensano di essere autodiretti, e alcuni in verità ci riescono perchè leggono, s’informano, con fatica e talora sanno essere e restare dentro una “comunità” che non riconoscono sempre come propria, sanno confrontarsi col massimo della… Leggi tutto »

UN TENTATIVO INDEGNO PER INFAMARE LA PIETAS

E’ noto che non aderisco a nessun social, a meno che non si voglia equipararli ridicolmente a questo Blog. Ma ho qualche serio informatore, incazzato, a suo dire, perchè “uno come me dovrebbe combattere (?!) su facebook” che talora mi porta la rassegna dell’orrore. Ultimo naufragio di disperati, salvi 20 su 50. Ecco alcuni commenti:… Leggi tutto »

108 a 7 (milione più, milione meno)

Non senza qualche ragione, la nostra società (mondiale) si occupa dei vivi e praticamente mai dei morti. In una delle ultra rare volte che ho guardato per una decina di minuti Bruno Vespa nel suo “Porta a Porta” gli ho sentito profferire questa che se non assomiglia ad una bufala, appare una grave leggerezza (o… Leggi tutto »

CREDO D’ESSERE UN’ARNA E NON UNA DUNA

E’ più probabile che io sia un’Arna, un’auto-toilette prodotta in cooperazione dall’Alfa e dalla giapponese Nissan a partire dal 1983 al 1987. In quattro anni aveva almeno un problema medio/grande all’anno. E ciò che accade anche a me, anche se gestisco il tutto con moderata serenità, quella dell’ineluttabilità del tempo che, dal passo svelto, ha… Leggi tutto »

WOODSTOCK CHI?

Il 15 Agosto 2019 è stato il 50° anniversario del Festival-Festa di WOODSTOCK. Per più di un anno in italia non se ne seppe nulla o quasi, almeno dal punto di vista musicale, e nemmeno le riviste specializzate (musicali) offrivano notizie approfondite. Neanche dopo l’uscita del film WOODSTOCK (due anni dopo…) non mi interessò  più… Leggi tutto »