…Il sabato è in corso e la Domenica scade domani
FINIRO’ IL “LAVORO” NONOSTANTE…
… la visione delle madri afghane che si separano per sempre dai loro figli lanciandoli ai soldati britannici per metterli in salvo, sia l’immagine moralmente più devastante che mi sia stata di vedere in questi anni.
Tra Sabato e Domenica completerò quello che ho cominciato.
E non si tratta del discutibile “the show must go on”, che è una cazzatona.
UN LAVORACCIO, SPERO CHE VI “ALLIETI”, SE NON ALTRO…
… Per vostra CULTURA!
Mi occorrono almeno 2/3 giorni perche “il sistema” non permette di fare Topic e post in più riprese.
Quindi?
Eeee quindi devo sedermi al pc dalle 15 a mezzanotte, con breve pausa per una frugale cena.
Perchè frugale?
Aaaah, camadòi… prova a ri-sederti al computer dopo, che so, una carbonara, e poi mi dirai che gusto…
AMICI DI SICURO, MA BRAVI ALTRETTANTO
Ascoltare per credere…
IL CRUDO E IL COTTO
Claude Lèvi-Strauss, uno dei più grandi pensatori del XX° Secolo, non potrà lamentarsi per l’accostamento tra le mie quisquiglie e uno dei suoi libri fondamentali, ma io mi scuso lo stesso.
Cominciamo…
BANDE ITALIANE: QUALCOSA SI SALVERA’… NON QUALCUNO? HHMM, DIFFICILE…
Terminati adesso la rilettura degli appunti e il riascolto delle Bande italiane che non avevo ancora citato.
Con loro terminano i nostri modesti anni del biit, del poco rock e un po’troppa melassa che sono stati i nostri anni ’60, con qualche eccezione che proporrò.
Tra domani e Mercoledì in alcuni post.
ITALIANI ANNI ’60 (seconda parte)
Ci sarà finalmente qualcosa di (almeno) interessante?
Chi ascolterà lo dirà, anche se ho la “vaga” impressione che tra gli attuali lettori quelli sopra i sessant’anni siano pochini e quindi delle band di quegli anni hanno nelle orecchie solo qualche riverbero.
Comunque avanti…
FATICACCIA A TROVARE GRUPPI ITALIANS DECENTI IN QUEL DECENNIO…
… però ci provo ma mi occorre un po’di tempo.
P.S.
Rinnovo la sottolineatura che, com’è avvenuto per i gruppi di livello internazionale, non tratterò i cantanti solisti.
Il motivo?
Mia discutibile opinione, ma furono le Band a tratteggiare principalmente quel decennio.
Serve evidenziare che l’avverbio “principalmente” non significa “esclusivamente”?
Credo di no.
SIGNORINELLA ADDIO, KRONOS DEVE UCCIDERE UN PO’DI FIGLI…(parte prima di non so quante)
Dopo aver iniziato l’ascolto di un centinaio di canzoni – sulle 250 della mia personale raccolta – sono un po’confuso, e qualcosa di più.
Dal 1961 al 2021 sono passati sessant’anni e mi trovo nell’onesta, doverosa, condizione di “uccidere” la grande maggioranza dei mie “figli” musicali, quelli nati tra il 1961 e il 1970, il decennio considerato la mamma e il papà del Beat-Rock-Pop e nipotini vari .
Due premesse necessarie:
1) Il concetto del “a me piace” renderebbe impossibile ogni proseguimento critico sulla musica e di questo Topic;
2) Quello del “ma ogni epoca ha la sua storia musicale” equivale a quanto contenuto nel punto 1).
Non mi pare infatti che sia proprio così, le cose di “spessore” qualitativo, innovativo o giù di lì, resistono, il resto è cronaca, più o meno gradevole, ma solo cronaca.
Appare chiaro che questo Topic è dedicato solo a chi abbia almeno una passioncella per la musica Rock e derivati.
Un’altra doverosa annotazione è che un 80/90% saranno documenti musicali e un 10/20% valutazioni e annotazioni scritte.
P.S.
Ho competenze limitate quindi TUTTO quello che proporrò o scriverò è assolutamente contestabile.
Magari non c’era neanche bisogno di dirlo…
p.p.s.s.
Informo doverosamente che buona parte di ciò che offrirò è la mia fatica ed uno stile tendenzialmente alla “DICK OF DOG”.
E fate i bravi – non manzoniani – se potete.
SIGNORINELLA PERMETTE UNA DOMANDA?
La Signora On. Giorgia Meloni, grande sorella d’Italia, a proposito del ventilato obbligo vaccinale (selettivo) si è scandalizzata ed ha parlato di “società orwelliana”.
Tralasciando il fatto che non si deve mettere in imbarazzo una Signora chiedendole se ha davvero letto il romanzo 1984 o se almeno ha visto il film, chiedo a lei che, nel 1931, ha vissuto in un paese, quello sì “orwelliano”, e in Germania c’era il “baffetto” che più “orwelliano” è difficile trovarne uno simile, ecco, ma chi sarebbe OGGI il “grande fratello” italiano?
Anche perchè non vorrei che la Signora On. Melloni si sia confusa con il reality show di Canale 5.
Grazie.
P.S.
La risposta a Paperinik è nel Topic precedente.
pp.ss.
I lavoro sul Topic iniziale procede a rilento per “enne” motivi, però arriverà.