Ci sono Verona che ti entrano nel cuore. Lo fanno non solo perchè hanno scritto pagine indelebili di storia, ma perchè composte da giocatori che con il loro lavoro dimostrano prima di tutto la serietà e la professionalità. Sicuramente quello di Ivan Juric lo è diventato conquistando una salvezza che a settembre sembrava insperata. Non solo: questo Verona è riuscito a colmare quel baratro affettivo che prima Pecchia e poi ancora di più Grosso avevano scavato.
Juric è stato il condottiero di una squadra meravigliosa, che partita dopo partita ci ha fatto innamorare. Pian piano Amrabat, Rrahmani, Silvestri, Zaccagni, Lazovic, Di Carmine, capitan Pazzini sono diventati degli eroi che hanno condotto il Verona a diventare addirittura la rivelazione del campionato.
Il merito, lo scriviamo da tempo ha un solo grande protagonista: Ivan Juric. Arrivato in mezzo alla diffidenza, Juric ha fatto parlare i fatti. Poche parole, chiarissime, onestà, una comunicazione finalmente non artefatta ma naif, pulita, corretta. Aveva promesso solo che gli avversari avrebbero dovuto sudare tantissimo per battere il Verona. E così è stato. Non solo: nel frattempo la squadra migliorava, Juric limava schemi e movimenti, la forma cresceva e il verona vinceva. Fino a quella settimana magica e terribile in cui affrontò Milan Lazio e Juventus una dietro l’altra, settimana che si chiuse con CR7 battuto al Bentegodi. Il covid19 ha fermato quella macchina perfetta, un’altra diversa abbiamo ritrovato quasi quattro mesi dopo. Ma sempre con la voglia di far sudare le vittorie agli avversari. Da quando il campionato è ripreso il Verona ha conquistato 7 punti. Due vittorie, un pareggio (al 97′) e una sconfitta (immeritata). E’ un Verona che ha varcato quota 40 punti e che è salvo a nove giornate dalla fine. Per tutto questo e per quello che ancora riuscirà a fare questo Verona merita il nostro imperituro grazie.