L’ORBO

Che non udiva e non parlava.

Egli vorrebbe parlare della cosa che oggi fa più PIANGERE e ridere che poi è la politica che sarebbe una cosa in sè molto seria.

Anche i “talk-show” hanno quella caratteristica, ma l’orbo non li guarda e non li ascolta, ovviamente.

Qualcosa troverà.

NON MI INGINOCCHIERO’ PER FLOYD (FORSE)

Iniziando questo Topic non mi sento completamente degno di fare un gesto autentico che ABBIA UNA DECENTE CONTINUITA’.

Perchè il vero problema che ci riguarda tutti, parlo di noi antirazzisti sta proprio lì.

Un gesto di umiltà e partecipazione, pure sincero, e poi archiviato nelle cento ingiustizie, di ogni tipo, che la nostra “civiltà” si è creata.

Una sorta di BIG DATA da tirar fuori ogni tanto.

C’è quelcuno di voi, sopra i cinquant’anni che si ricorda del massacro del tassista nero RODNEY KING che non si era fermato subito per un eccesso di velocità e poi fu bastonato a sangue con commenti dei poliziotti via radio che comunicavano ai loro colleghi il proprio divertimento?

E quello che successe due settimane dopo quando una BAMBINA di 14 anni, Latashe Harlins, fu uccisa con un colpo di pistola alla testa dalla titolare con una disinvoltura sconvolgente, colpevole per quest’ultima di aver rubato un succo di frutta (?!?) mentre in realtà Latasha aveva i soldi in mano per pagare?

E i processi come andarono?

Perchè una “strana” giustizia esiste unche negli USA.

RODNEY KING: gli spostarono il processo nella periferia di Los Angeles abitata per il 90% da bianchi. La giuria venne così composta: 10 bianchi, 1 Ispanico, 1 asiatico e 1 di nazionalità mista, ma non di colore.

Risultato: tutti e quattro i poliziotti assolti, guardate le immagini del pestaggio e poi ditemi.

LATASHA HARLINS: la giuria condannò la titolare del negozio a SEDICI ANNI di carcere,

La giudice, poco più che trentenne riformò la sentenza con quesre parole: la mia esperienza (???) mi ha insegnato a riconoscere (??) i criminali e l’imputata non  è tra questi.

Risultato: UN ANNO di carcere, alcuni anni nei servizi sociali i restanti dieci in libertà vigilata!

I neri, dopo oltre trecento anni di schiavitù bestiale combatterono nella Guerra di Secessione, e qualsiasi pirla che non abbia letto una riga di quella storia dirà “beh, combatterono per liberarsi dalla schiavitù”.

Il solito pirla non avrà letto una riga di ciò che accadde finita la guerra.

I neri combatterono a centinaia di migliaia nella Prima Guerra mondiale sotto le bandiere inglesi, francesi.

Gli USA scesero in guerra solo nel 1917 e i soldati di colore c’erano.

Nella Seconda Guerra Mondiale la presenza di soldati di colore era cospicua, ma utilizzata in funzioni minori, tranne qualche eccezione, perchè i neri erano “pigri e non considerati idonei”, ma la realtà storica OGGI dice il contrario.

Mi risulta difficile trovare una “bestia” frutto dell’uomo peggiore del razzismo.

Sì Floyd, mi inginocchierò, perchè per ciò che mi riguarda SO BENE di avere avuto e avere tuttora il titolo per farlo.

ME PAREVA… TROPPO BELLO PER ESSER VERO

Eccoci qui, di nuovo “Italians”.

Durante il “lockdown” poca gente per le strade (diligenza o timore?), distanziamenti mantenuti, la tua brava mascherina e anche i guanti in lattice (una mezza tortura necessaria), code all’entrata dei negozi autorizzati, rarissimi boffonchiamenti di semi-intolleranza, non sembravamo neanche italiani.

Poi ti “moleghe on ponto” e alè, via alla “libertà” (tua) senza pensare a quella altrui.

Le immagini di alcune città di ieri sera sono da brividi e una discreta dose di rabbia mal repressa.

E’ il nostro male “endemico” dalle origini difficili da individuare e decifrare.

In verità mi era già successo in un supermercato (piccolo, inadeguato) di farmi apostrofare di “pensare ai cazzi miei”, come il fatto che il tizio senza mascherina non lo fossero, ma spero sia stato un caso isolato.

Devo anche ammettere che in un caso analogo, a fronte della mia osservazione, una signora quasi “piangente” mi riferì di non trovarle.

Detto e fatto, estrassi dalla tasca una mascherina di riserva SIGILLATA e gliela diedi e visto che era pure senza guanti, gli suggerii intanto di usare quelli a disposizione gratuitamente e poi le indicai dove erano in vendita ad un prezzo accessibile (avevo anche quelli di riserva, ma non erano sigillati), porto con me anche un disinfettante personale… ma mi sembrava eccessivo.

Buon Samaritano? io?!

Non scherziamo, solo una modesta dose di senso civico e molta attenzione alla MIA e altrui protezione conseguente.

E pensare che, lo giuro sul mio onore, o quello che resta di quello, che il MIO timore psicologico  è banalmente normale e abbastanza vicino allo “zero”.

Tuttavia, dopo una passeggiata appoggio le scarpe su un telo di plastica, disinfetto le suole con l’alcool a 90° e in fianco c’è una bella risma di giornali sui quali asciugo le scarpe appena “sanificate” per riuscire di casa se mi son dimenticato (capita spesso) qualcosa, e in tal modo non sporco le scale condominiali.

Poi magari il Covid me lo cucco lo stesso (toccatina zebedea), ma sarà il frutto del “destino” o di qualche mio errore.

 

L’altro tema che mi ha “ossessionato” in questi giorni è il “finto” interesse per la CONOSCENZA e la SCIENZA.

D’altro canto siamo o non siamo un popolo di “Santi, poeti e navigatori” (come disse Mussolini) in un periodo dove eravamo LEADER MONDIALI della Fisica e della Matematica e altre scienze affini.

Ma il regime volle un “giuramento di fedeltà all’Idea” da parte dei docenti universitari e solo dieci rifiutarono, mentre quasi 1500 giurarono (convinti o meno).

Va sottolineato che parecchi di loro aderirono in seguito alla lotta partigiana, tra questi il chimico Enrico Mattei , Renato Dulbecco (in seguito Nobel per la Medicina).

Siamo stati (siamo?) a lungo un Popolo di “Umanisti”, relegando le Scienze ad un ruolo residuale.

Ne stiamo ancora pagando il conto anche se nel mondo molte “eccellenze” scientifiche sono italiane, ma operano prevalentemente all’estero, pagati adeguatamente alle loro capacità, ma soprattutto molto liberi nelle proposte di ricerca.

Ed è inutile girare la testa dall’altra parte, in Italia gli scienziati, ancora una volta dopo il fascismo, avvertono una forte diffidenza della classe politica nei loro confronti.

ESEMPLARMENTE, andate a leggervi cosa successe a ILARIA CAPUA, virologa di fama mondiale, messa sotto accusa da quelli delle “scie chimiche”, una vicenda orrenda e significativa.

Infine ci son politici di Governo e Opposizione che spendono ORE per preparare un Tweet o un’auto intervista su facebook e poi non sanno o non spendono lo stesso tempo per comprendere i contenuti dei vari “dossiers” di loro competenza.

E il Covid-19 e qualcos’altro di poco simpatico, come le stelle, stanno a guardare.

QUETZACOATL, MOTECUHZOMA, CALVINO & STEPHEN

In principio fu una discussione con un caro amico, molto colto, serio.

Il contendere fu la scoperta di alcuni esopianeti, lontanissimi, ma “simili alla nostra Terra ed a quel punto  espressi una mia opinione sugli “alieni”, in questo concordando con Sthepen Hawking che a domanda rispose: “credo che forme di vita aliena esistano su altri pianeti, ma facendo violenza al mio famelico desiderio di conoscenza, QUELLI preferirei proprio non incontrarli”.

Credo che un fisico, astrofisico e chi più ne ha le metta, della qualità di Hawking avesse le sue buone ragioni per affermare una cosa simile e non certo a beneficio dei social.

E qui il mio amico Don Masino ebbe una reazione inusitata nei nostri 15 anni di amicizia e di serie discussioni e mi rispose: “… ma ti puoi figurare se delle intelligenze (?!) che sono in possesso di una tecnologia che permette loro di viaggiare alla velocità della luce o oltre, viene sulla Terra  per fare, che so, una guerra? No Nino stavolta dissento fermamente…”.

Io provai a dirgli che scienza ed etica, storicamente, non erano sempre andate pari passo sulla Terra, e che una civiltà evoluta non è automaticamente sinonimo di bontà e la morale non segue la tecnologia e che grandi poteri esigono grandi responsabilita e grande statura etica.

Agiunsi che le nostre ricerche sulla vita in altri pianeti potrebbero non essere solo la ricerca di un possibile TRASLOCO e che, almeno sulla Terra, la copertura perigliosa di grandi distanze per quel tempo (diciamo dal 1500 in poi) avevano come finalità primaria la COLONIZZAZIONE.

Tentai, senza successo, una battuta: “… in fin dei conti “l’alieno” Covid-19 sta tentando di colonizzarci per sopravvivere e purtroppo ci sta riuscendo”.

Il discorso finì lì.

Ripensndoci il giorno dopo vidi casualmente una  delle famose INTERVISTE IMPOSSIBILI di Italo Calvino con Montezuma, l’ultimo imperatore degli Aztechi.

Le Interviste Impossibili era un pregevole programma di Radio2 a metà degli anni ’70 dove la “crema” dei veri intellettuali dell’epoca faceva la sue “Intervista Impossibile ad un personaggio storico.

Un passo indietro e qualche riflessione impossibile su Montezuma la faccio io.

Probabilmente Montezuma scambiò il biondo hidalgo (sì gli spagnoli possono essere biondi…) Hernàn CORTEZ  per il dio Quetzacoatl (il serpente piumato) ritornato sotto altre sembianze, grande errore e tutti sanno come andò a finire.

Eccolo allora “l’alieno” di Hawking, non ci vuole tanto ad immaginarlo, non l’estetica, ma la sua “morale”.

Arriva con una decina di navi e 500 soldatacci da galera, se ne va in giro sul dorso d’un animale sconosciuto (cavallo), corazza, elmo e archibugio che spara “divine” (e mortali) saette

I “terrestri” gli offrono la pace e lui risponde che vuole ORO, tanto oro e argento.

I “terrestri” pregano e i sacerdoti al seguito di Cortez vogliono convertirli alla loro religione.

Pentitevi e battezzatevi!

Ma sono la soldataglia di Cortez l’arma più letale: BASTA CHE RESPIRINO E FANNO DANNI

Ogni virus è una condanna a morte.

I “terrestri” di Montezuma non hanno gli anticorpi e il nuovo dio si fa strada a colpi di vaiolo, sempre invocando che solo l’ORO, tanto oro può salvali.

Gli “extraterrestri” che arrivano dal mare sono lì per la fame, la loro terra sta esaurendo le risorse e loro hanno bisogno di colonie da sfruttare.

Gli “alieni” gettano la maschera (l’elmo…): sono CONQUISTADORES…

Noi invece andiamo a raccogliere pietruzze qui e là sui vari pianeti SOLO per conoscere meglio le nostre origini.

Dite di no?

Insensibili miscredenti, COMPLOTTISTI!!

 

 

 

QUETZALCOATL & STEPHEN HAWKING

Dite che non c’è correlazione tra i due?

Io dico che anche senza i sei gradi di separazione c’è.

Vedremo domani perchè adesso non posso, il Covid-19 stanca anche chi non ce l’ha (o pensa di non averlo o è asintomatico, hai visto mai).

ESPERE POR MIM

… che in giornata arrivo.

“Sono un po’ stanchino”, come il Tom Hanks di Forrest Gump.

Ieri ho camminato un bel po’, sempre con il permesso.

Non ero più abituato e ho faticato.

Ho forse messo in imbarazzo una gentilissima coppia di giovani Vigili Urbani con una innocente (giuro!) domanda sull’obbligo di portare la mascherina.

Quale?

Non importa, se la sono cavata bene e io sono più tranquillo.

Poi sono andato al supermercato, durissmo e talora imbarazzante il mantenimento della distanza di due metri, ma va così  e si pazienta.

Alcuni episodi credo che lascino intravvedere un pelìn di “paranoia”, probabilmente giustificata in alcune persone, ma che un po’ mi preoccupa.

Ecco, volevo solo cambiar Topic e ci sono riuscito.

Quello nuovo entro sera, con margine.

Il titolo di questo Topic?

Non lo so, ma assomiglia ad una strofa “tormentone” che mi frulla in testa da una settimana.

Penso si tratti di una vecchia canzone (credo) brasiliana, cantata anche in italiano che, più o meno, fa così:

Aspettando un tram… , aspettando chi non arriva mai… , aspettando… , aspettando… ” (qualcuno la ricorda?)

Mah?

CARTA E SASSO…

… quando si dice uno BRAVO, ma molto bravo, che sa riassumere in poche righe tutto il senso del nostro smarrimento.

 

 

Giunto al venticinquesimo giorno di confino domiciliare per un totale stimato di 175/190 ore dedicate alla lettura di affari concernenti il coronavirus ho capito che: il tampone è meglio farlo a tappeto ma è anche meglio farlo solo ai sintomatici e che 

serve ma in realtà non serve perché oggi sei negativo ma domani chissà, che la mascherina protegge gli altri ma non noi però protegge noi ma non gli altri, che il virus ha una gittata di un metro oppure di un metro e ottanta, in base al vento, e che

viaggia nell’aria ma di sicuro non viaggia nell’aria, a seconda da come lo guardi, che sopravvive sulle scarpe otto ore forse sedici forse ventiquattro ma sette o settanta sull’alluminio e tredici minuti o tredici notti sul cartone, che si può uscire a

correre ma è vietato uscire a correre e nel dubbio ti possono sparare dalla finestra, ma solo con regolare porto d’armi, che i bambini possono uscire ma con un genitore e senza monopattino oppure col monopattino ma senza genitore, che il

tracciamento con la app funziona benissimo in Corea ma non funziona affatto a Singapore, che la sanità lombarda vista da qui è la migliore del mondo ma vista da lì è la peggiore del mondo, che abbiamo già trovato fra i sette e i nove farmaci

miracolosi ma si guarisce solo se li si assume in Giappone o alle Galapagos, che non c’è recidiva ma per molti c’è recidiva, che i guariti non sono guariti, che la nuova strada sono i test sierologici e tuttavia non sono affatto sicuri, che a Wuhan

finalmente ne sono usciti ma ne sono anche rientrati e che del resto si vedrà nei prossimi giorni, dipende, se carta mangia sasso o forbice taglia carta. 

(Copyright Mattia FELTRI, La Stampa di Torino, 04/04/2020)

AVREI POTUTO…

… titolare questo Topic “Messico e Nuvole” e “A Banda”, pensando alle scelte “terapeutiche” contro il Covid-19 fatte dal presidente messicano Andrés Manuel Obrador e quelle del  presidente brasiliano Jair Bolsonaro, che governano complessivamente oltre 320 Milioni di  Umani.

Tuttavia non volendo mai credere esclusivamente al  calcolo cinico e alla stupidità semplicistica di chi viene eletto da un Popolo, sto cercando di capire il senso della loro scelta del NON FAR NIENTE e il perchè.

Qualche idea mi frulla in testa, ma non ho ancora sufficiente documentazione e fonti attendibili.

Qualcuno di voi le ha?

Vi ricordo che qui NON siete su facebook e l’argomento non si presta a battute di sorta.

O si ha un’opinione o una cosa che assomigli ad un’idea anche solo moderatamente ponderata e si scrive, aiutandoci l’un l’altro a cercar di capire, altrimenti meglio una tastiera silente.

Cordialmente.

 

33

Nel momento in cui scrivo questo è il numero dei medici deceduti nel prestare le cure ai malati di Covid-19

Per gli altri 7500 non sono riusciti a farlo, ma questa non è e non sarà mai una misura nemmeno per i peggiori cinici che girano a centinaia sui social.

Nei 73 anni di vita ho fatto in tempo a farmi chiedere “DICA 33…” fintanto che auscultavano i miei polmoni col fonendoscopio.

Oggi chiedono “tossisca o respiri profondamente”.

Dopo un triage telefonico con la mia dottoressa di base, ieri ad ambulatorio vuoto sono andato a farmi prescrivere un farmaco che deve obbligatoriamente essere consegnato a mano.

Siamo diventati amici, anche perchè il mio cardiologo è suo marito e caro amico da oltre mezzo secolo.

Mi sono fermato un attimo sulla porta e lei mi ha chiesto con voce calma:

“sei aggiornato?”

“si…”

“Quanti oggi?”

“penso che tu mi chieda dei tuoi colleghi… siete arrivati a trentatre e circa la metà di base…”

” Già…”

“se ti fermi un minuto arriva Alberto che mi accompagna per una visita a domicilio di un novantenne…”

Chiesto e fatto

“Bebe”, era il nome che usavo per chiamargli il passaggio durante le partite di Basket, è arrivato, un saluto asciutto e tenero e un arrivederci al mio prossimo cardio test.

Non conosco l’organizzazione degli altri paesi, ma sono davvero convinto che la nostra rete di medici di base, con qualche raro cialtrone che ho conosciuto, sia tra le migliori del mondo.

E’ il mio grazie a loro.