Categoria: Opinioni a confronto

SALVINI-DI MAIO, UNA SOLA CERTEZZA

Il governo Salvini-Di Maio che sta per nascere ha, al momento, una sola certezza: i due hanno dato il vaffa a Mattarella. Hanno fregato il presidente della Repubblica che voleva andare ad elezioni con un governo neutro, super partes, mentre le elezioni saranno loro due a gestirle. Questa è la certezza. Gli sconfitti sono Mattarella… Leggi tutto »

APPLAUSI A SERGIO MATTARELLA

Interrompendo il lungo silenzio Sergio Mattarella, al termine dell’ultimo giorno di consultazioni, ha fatto un discorso da applausi; per la chiarezza, la sintesi e la correttezza istituzionale. Ha ricordato come fossero fallite tutte le trattative tra partiti per formare un governo – tra centrodestra e 5 stelle, tra 5 stelle e Pd, tra centrodestra e… Leggi tutto »

CADE IL FICO, MA NON I 5 STELLE

All’indomani delle regionali del Friuli molti hanno preconizzato il declino inarrestabile dei 5 Stelle. Pesa, è ovvio, il Di Maio dei due forni, pronto a trattare sia col diavolo che con l’acqua santa pur di fare il premier. Conta il Roberto Fico con l’auto blu e la colf in nero. Scelte e comportamenti non particolarmente… Leggi tutto »

IL REDDITO DI CITTADINANZA C’E’ GIA’

I tanti che oggi si scandalizzano per il reddito di cittadinanza promesso e proposto dai 5 Stelle dovrebbero prendere atto che i grillini semplicemente si muovono sulla scia, in continuità con le misure di un welfare, certamente irresponsabile e deleterio per la crescita economica, ma che il nostro Paese sta adottando da almeno 50 anni… Leggi tutto »

MONDO CANE IERI, OGGI E DOMANI

Mondo cane è il titolo di uno splendido film documentario del 1962 di Jacopetti e Prosperi; un film pieno di scene amare perché dura e difficile era la vita allora per tante persone. Anche se nel raccontarla gli autori non lesinavano con l’ironia Non ostante il titolo Jacopetti e Prosperi avevano omesso di parlare dei… Leggi tutto »

NOMADI E PREGIUDIZI XENOFOBI

Succede che, ogni sera, il cielo diventi scuro; diciamo pure nero. Che rilevarlo sia un pregiudizio xenofobo o un semplice dato di realtà?… Ieri, in occasione della giornata internazionale di Rom, Sinti e Caminanti, il presidente Mattarella ha invitato a “superare pregiudizi e xenofobie” nei confronti dei nomadi e favorire invece la “loro integrazione”. Matteo… Leggi tutto »

FLICK O FLOCK CAMBIA POCO NULLA

L’unico che da giorni aveva previsto come sarebbe andata a finire (oltre a Lillo Aldegheri) è stato Giuliano Ferrara: ovvio, inevitabile risultato elettorale alla mano, la nascita del governo al bacio Salvini-Di Maio. Fermo restando – aggiungeva Ferrara – che nessuno dei due può fare il premier, e quindi verrà scelta una figura istituzionale: Giovanni… Leggi tutto »

IL PROBLEMA SIAMO NOI, NON I SOCIAL

Lo scandalo Facebook, di cui tanto si parla, è così sintetizzabile: violando la privacy hanno venduto dati personali e orientamenti degli utilizzatori dei social a chi ha confezionato un messaggio elettorale utile a far vincere un certo candidato o un certo partito. A cominciare da Donald Trump. Piccolo precedente: i social piacevano tanto a Barak… Leggi tutto »

MORTE ELETTORALE PER CHI GOVERNA

Piccolo ricordo storico per gli smemorati: come mai dal 1994 non abbiamo mai avuto continuità di esecutivi, come mai ogni volta si passava da un governo di centrodestra (Berlusconi) ad uno di centrosinistra (Prodi) e viceversa? Come mai Monti quando, dopo aver governato, ha provato a fare un suo partito è defunto? Come mai oggi… Leggi tutto »

NORD-SUD IN ROTTA DI COLLISIONE

Lo scenario più corretto dell’Italia uscita dalle urne credo l’abbia fatto oggi sul Corriere Angelo Panebianco: Nord e Sud sono in rotta di collisione. Il Giornale aveva confrontato le due mappe. Quella tra la larga maggioranza dei voti 5 Stelle al Sud e l’altra coi confini dell’allora Regno delle due Sicilie dei Borboni. Ma si… Leggi tutto »