Morto Marco Pannella, il leader radicale protagonista di grandi battaglie politiche, condivisibili o meno, ma attuate con enorme determinazione, cioè con durissimi scioperi della fame e anche della sete che duravano mesi e lo riducevano ad una larva d’uomo. Morto lui, dicevo, ci ritroviamo con un Pannella mignon: il ministro Graziano del Rio. Il quale… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
LA STRAGE PIU’ PAUROSA DI TUTTE
Molto interessante l’analisi della strage di Las Vegas che fa la giornalista de Il Foglio Annalena Benini. La definisce la più paurosa di tutte, non solo la più cruenta. Certo c’è il numero di vittime senza precedenti; ma, ciò che che spaventa, è che per la prima volta non si riesce a collocare l’autore in… Leggi tutto »
PRIMA SICILIANI, POI GRILLINI
Il nostro dna (usi e costumi antichi) è ben più radicato delle opzioni partitiche: se c’è da scegliere non c’è dubbio che prevalga. Emblematico ciò che sta accadendo in Sicilia. Il candidato presidente dei 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, ha annunciato che nella sua squadra entra, come assessore regionale in caso di vittoria, l’ex sindaco di… Leggi tutto »
DA TODOS CABALLEROS A TODOS PREMIER
Si credono, pretendono di diventare “todos caballeros”, diceva Indro Montanelli ironizzando sull’eccessiva autostima di tanti suoi connazionali. Da todos caballeros siamo passati a todos premier, come emerso nell’ultimo fine settimana: da Salvini a Berlusconi, da Luigi Di Maio a Matteo Renzi, passando per Giuliano Pisapia , senza dimenticare l’ambizione evidente di D’Alema né quella latente… Leggi tutto »
L’ELOGIO DI MARCO MINNITI
L’estate che sta per concludersi, sotto il profilo politico e dell’azione di governo, ha visto un protagonista assoluto: il ministro degli interni Marco Minniti. (Il quale ha un preciso “credito formativo”: è un comunista, non un catto-comunista…) In un Paese dove le chiacchiere prevalgono sui fatti, dove il potere politico ha limiti tali da produrre… Leggi tutto »
IL MARTIRIO DEGLI OCCIDENTALI
Di fronte all’ennesima strage dei terroristi islamici a Barcellona, ho pensato alle nostre città la notte di Ferragosto: centinaia di uomini dei reparti di sicurezza mobilitati, controlli a tappeto; le gru a collocare i new jersey di cemento per impedire l’accesso ai veicoli nelle piazze dove migliaia e migliaia di persone guardavano i fuochi d’artificio…. Leggi tutto »
MESSI, LE ONG E I “MISERABILI”
“Messi e il miserabile regalo di nozze dei suoi ricchissimi invitati”. Così titolava il Corriere della sera, anche lui sdegnato come un po’ tutti i media per quanto accaduto al “matrimonio del secolo” del grandissimo calciatore argentino. Gli invitati alle nozze erano 260, selezionatissimi: colleghi calciatori del Barcellona e vip, tutti ricchissimi. Leo e la… Leggi tutto »
MEGLIO LA SOPPRESSA SENZA FRONTIERE
Non essendo vegetariano amo la carne e gli affettati, le buone soppresse in particolare, e sono grato a chi sa confezionarle. Anche perché non vengono a raccontarmi che le fanno gratis e a scopi umanitari. Un risultato altamente umanitario certamente c’è: preparare dell’ottimo cibo per chi è disposto a comprarlo, garantendo a chi lo confezione… Leggi tutto »
SANDRO VERONESI CREA LAVORO
“Ho scritto una lettera a Papa Francesco per dirgli che da noi il lavoro c’è per i giovani che hanno la voglia e la flessibilità di adattarsi ai cambiamenti”. Così Sandro Veronesi, il fondatore di Calzedonia e Intimissimi, nel lungo articolo che gli dedica oggi l’inserto economia del Corriere. Il Pontefice aveva denunciato l’ingiustizia di… Leggi tutto »
SE FRANCESCO CHIUDE LE FONTANE
E Dai , Papa Francesco, non fermarti a metà del guado! Dopo aver chiuso le fontane del Vaticano, di fronte all’emergenza idrica, ordina anche di prosciugare le acquasantiere in tutte le chiese! Basta con questi sprechi inutili! Finito il tempo in cui i sacerdoti organizzavano le novene nei campi invocando la pioggia con le preghiere…. Leggi tutto »