Nel nostro Paese i lavori pubblici, le grandi opere, sono all’eutanasia o, fate voi, al fine vita. Emblematico il caso del più importante intervento di strutture sanitarie previsto nel nostro territorio: il nuovo ospedale di Padova che dovrebbe essere un’eccellenza per l’intero Veneto. Dopo decenni di discussioni e rinvii, la Regione e il Comune hanno… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
ACHILLE LAURO ERA PIU’ SERIO
E’ iniziata la campagna elettorale per le politiche a suon di promesse, fatte a prescindere dai soldi cioè dalle risorse disponibili. Senza mai indicare come verrà coperta la spesa. Bene ha fatto Giannelli oggi sul Corriere a disegnare Renzi e Berlusconi come Babbo Natale che dispensano regali all’angolo delle strade. Achille Lauro era più serio…. Leggi tutto »
COI PROFUGHI RESA TOTALE
La protesta dei profughi (cosiddetti) che negli ultimi giorni ha investito in particolare le province di Venezia e di Padova, e di cui si sono occupati tutti i media sia locali che nazionali, è stata utile a dimostrarci che siamo alla resa totale: nell’impossibilità, non dico di governare i flussi, ma nemmeno di gestire in… Leggi tutto »
FUORI DAL MONDO, NON SOLO NEL CALCIO
Ok. Col calcio siamo fuori dal mondo cioè dal mondiale. Ma l’apocalisse vera è che l’intero nostro Paese rischia di essere, anzi è sempre più, fuori dal mondo; dal mondo civile e progredito. Basta guardare a cosa è successo ad Erbezzo, con i profughi ospitati nell’ex base Nato, scomparsi. Si spera scomparsi all’estero e non… Leggi tutto »
LA SICILIA DICE POCO, SU RENZI NULLA
La Sicilia, il voto alle regionali siciliane, ha distrutto il Pd e in particolare la leadership di Matteo Renzi, che ora se la sogna di potersi ricandidare a premier. Questa è la visione e la versione correnti. Una visione, direi, alquanto miope: ridotta a guardare la pagliuzza, ignorando la trave. C’è infatti una piccola trave… Leggi tutto »
AUTONOMIA DAL SOGNO ALLA REALTA’
Niente da dire: un trionfo il risultato del referendum sull’autonomia. Un trionfo anzitutto per Luca Zaia e la Lega del Veneto. Un po’ ridicolo il tentativo di altri partiti di cointestarsi la vittoria. L’iniziativa è e resta della Lega del Veneto, che ha avuto il merito di interpretare un comune sentire di tanti cittadini della… Leggi tutto »
DEL RIO, IL PANNELLA MIGNON
Morto Marco Pannella, il leader radicale protagonista di grandi battaglie politiche, condivisibili o meno, ma attuate con enorme determinazione, cioè con durissimi scioperi della fame e anche della sete che duravano mesi e lo riducevano ad una larva d’uomo. Morto lui, dicevo, ci ritroviamo con un Pannella mignon: il ministro Graziano del Rio. Il quale… Leggi tutto »
LA STRAGE PIU’ PAUROSA DI TUTTE
Molto interessante l’analisi della strage di Las Vegas che fa la giornalista de Il Foglio Annalena Benini. La definisce la più paurosa di tutte, non solo la più cruenta. Certo c’è il numero di vittime senza precedenti; ma, ciò che che spaventa, è che per la prima volta non si riesce a collocare l’autore in… Leggi tutto »
PRIMA SICILIANI, POI GRILLINI
Il nostro dna (usi e costumi antichi) è ben più radicato delle opzioni partitiche: se c’è da scegliere non c’è dubbio che prevalga. Emblematico ciò che sta accadendo in Sicilia. Il candidato presidente dei 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, ha annunciato che nella sua squadra entra, come assessore regionale in caso di vittoria, l’ex sindaco di… Leggi tutto »
DA TODOS CABALLEROS A TODOS PREMIER
Si credono, pretendono di diventare “todos caballeros”, diceva Indro Montanelli ironizzando sull’eccessiva autostima di tanti suoi connazionali. Da todos caballeros siamo passati a todos premier, come emerso nell’ultimo fine settimana: da Salvini a Berlusconi, da Luigi Di Maio a Matteo Renzi, passando per Giuliano Pisapia , senza dimenticare l’ambizione evidente di D’Alema né quella latente… Leggi tutto »