Non credo che MOLTI lettori Under 60 (e anche Over…) conoscano le DUE frasi del titolo, rese da me, abusivamente, consequenziali trovandosi entrambe nello stesso film che, piaccia o non piaccia, appartiene alla Storia del Cinema: “Via col Vento”, ambientato durante la Guerra di Secessione americana (il riassunto di Wiki è ottimo).
Subito una curiosità: “Francamente, mia cara, me ne infischio”, prunciata da Clark Gable (Rhett Butler), prima di andarsene dalla volubilissima moglie Vivien Leigh (Rosella O’Hara), in originale è “Frankly, my dear, I don’t give a DAMN” che negli Stati Uniti è una sorta di bestemmia “a metà”.
Eeh, grazie al piffero Gazza, l’hai letto su Wikipedia…
Sbagliato!
In un famoso fumetto degli anni ’50, “Il grande Blek”, siamo nel periodo delle lotte anticoloniali, veniva regolarmente messa in bocca ai soldati inglesi l’espressione “godDAM”, quella sì un’autentica bestemmia, che non venne MAI censurata.
Era il periodo della grande triade fumettara post bellica: Capitan Miki, giovanissimo ranger, Il Grande Blek, un “trapper-cacciatore” combattente per la lotta contro gli odiati colonialisti inglesi e l’indistruttibile, inimitabile Tex Willer.
Fatte le premesse Gazziane, doverosamente eccentriche, arriviamo rapidamente alle conclusioni.
Il concetto (??) “me ne infischio”, che nel linguaggio attuale ha tutta una serie di varianti volgari e impublicabili tranne, ohibò, il me ne frego o me ne strafrego, viene usato a pieni piedi (le mani sono un nobile strumento).
Si tratta di un’espressione di INDIFFERENZA su un’infinità di eventi e contemporaneamente di negazione della interdipendenza dell’umano vivere in questo Villaggio Globale (M.Mc Luhan, Gli Strumenti del Comunicare, 1964) che è ormai la Terra, da crearmi talora uno stato di tipo pre-depressivo che riesco a combattere con fatica.
Eppure a nessuno è chiesto di essere un novello Cristo che, esistito o meno che sia, rimane un “unicum” per tutto quello che gli è stato attribuito.
Quindi?
Quindi siamo tutti così sicuri che “Domani o Dopodomani ci sarà davvero un altro giorno, continuando con questo passo ?”
“Pur temendolo, nulla di ciò che proviene dagli umani può lasciarmi ancora indifferente come prima” (Jena Plissken).