Una volta gli studenti meno bravi, che non riuscivano ad essere promossi a giugno, venivano rimandati ad Ottobre. Ed ad Ottobre gli insegnanti decidevano se promuoverli o bocciarli.
Questo nostro è proprio in governo dei rimandati, non ad ottobre ad illo tempore. Rimandano tutto e sempre. Il resto d’Europa ha già deciso (la Merkel con un discorso durato 8 minuti…) le misure da adottare per le feste. Mentre il governo dei rimandati rimanda e litiga.
Qualunque sia la decisione gli operatori economici in particolare hanno diritto di conoscerla al più presto. Baristi e ristoratori per sapere se devono fare ordini di materie prime o bloccarli.
Non solo in Veneto ma in tutta Italia siamo riusciti a superare la Gran Bretagna e a diventare il Paese con più morti in assoluto. Che sia grazie ai continui rinvii, cosa dite?
Il Veneto, una regione rimasta gialla, è la più disastrata. Ma passarla al rosso non poteva deciderlo Zaia (che pure qualche misura più restrittiva l’ha varata) doveva farlo il governo dei rimandati. Che invece ha fatto l’esatto contrario: ha abbassato la fascia di tutte le altre regioni. Mancava solo che si mettessero di persona a diffondere i contagi…
Credo che il preside d’Italia, cioè il Presidente della Repubblica, avrebbe il dovere di rimandare alle urne il governo dei rimandati per vedere se i cittadini li promuovono o li bocciano. Vana speranza, ovviamente. Anche Mattarella rimanda…
Per quanto riguarda noi cittadini una frase da scolpire l’ha detta il chirurgo padovano Enrico Gringeri: “più che l’immunità di gregge serve la maturità di gregge.”.
Quella che ci manca, la maturità di gregge, e che nessun vaccino può garantirla a noi italiani.