Dopo aver dato “alla voce” il richiamo di attenzione si alzavano DUE DITA per chiedere di andare ai servizi igienici.
A leggere le cronache, anche di questi giorni, ma non solo, sembrano passati secoli.
Per ciò che sta accadendo c’è UNA colpa o PIU’ colpe?
Per mantenermi agli studi ho fatto anche l’insegnante, tre anni alle superiori e due alle medie.
La mia materia non era molto “significativa” per quanto riguardava il profitto generale, ma mi permetteva di partecipare ai consigli degli insegnanti, agli scrutini e ai colloqui con i genitori.
Avevo buoni/ottimi rapporti con i colleghi che mi permettevano di affiancarli nei colloqui con le famiglie, diciamo che godevo di un “discreto rispetto” da parte loro, gli studi universitari che stavo completando mi agevolavano in questo.
Non ricordo UN esempio di insegnante “carogna”, nel senso di chi ti interroga in un certo modo per metterti in difficoltà, qualche insegnante intelligente ma non adeguato alla didattica dell’insegnamento c’era, ma era minoranza assoluta.
Più di qualche limite lo ricordo nei colloqui con i genitori degli studenti: ci si limitava troppo spesso alle “medie” dei voti del profitto, ma nei casi più complessi molti insegnanti non sapevano assolutamente “usare” le famiglie per farsi un quadro più completo.
Ad esempio non ricordo domande relative al “clima famigliare” o a qualche notizia sulla vita esterna dello studente fuori dalla famiglia, anche se necessariamente sarebbe stata scarna, striminzita, ma importante qer il quadro generale dello studente.
Lo dico in modo brutale e discutibile: in questo nostro Paese o Nazione, chiamalo come ti pare, della scuola non è mai fregato un cazzo a nessuno dei governi, a parte il primo decennio post bellico nel quale fu necessario “alfabetizzare” la gente e creare tecnici per la ripresa produttiva.
Nella mia esperienza di studente chi faceva troppo il coglione con gli insegnanti un po’remissivi o timidi NON ERA APPREZZATO se non da qualche sodale.
Oggi, ovviamente via social, certe “bravate” (manzoniane) vengono amplificate, generalmente ammirate e molto spesso fonte d’ispirazione.
Le famiglie degli studenti?
Su questo argomento ho delle scarne notizie di conoscenti o amici che me ne parlano e troppo spesso sono costretto ad alzare le sopracciglie, in un gesto di perplessità.
Tuttavia ho ancora chiare le doglianze della mia seconda moglie, un’eccellente insegnante di Lettere in una scuola superiore.
Ha smesso d’insegnare una dozzina d’anni fa, ma già allora non era raro che arrivasse a casa furibonda dopo i colloqui con le famiglie, scudo malefico di molti studenti.
Un possibile motivo?
Lo semplifico alla mia maniera: “… se l’insegnante da un giudizio globale negativo su uno studente, il genitore “minus habens” si sente chiamato in causa direttamente e personalmente perchè il sangue è “di famiglia”…”.